nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Gennaio 30, 2010, 02:04:19 pm » |
|
salve a tutti il mio problema sta che ogni 3000kilometri devo cambiare gruppo frizzione perche' si rompe il correttore di coppia sono 4 quelli che o rotto dato che mo sono fuori garanzia per risolvere come posso fare se cambio il correttore di coppia con quello malossi risolvo o ce qualche altro problema? gioco dei cuscinetti di rapporto e normale e anche vero che la mia guida fa schifo perke in citta' con l'acceleratore sto o a manetta o niente secondo voi risolvo con questo pezzo o a limite che potrei fare? la mia elaborazione e questa : Variatore Malossi Multivar2000, 6 rulli da 11,0gr Molla di contrasto originale INGRANAGGI SECONDARI HTQ z 15/41 RED SPONGE per filtro originale SERIE MOLLE FRIZ. RACING MAXI SCOOTER :rosse CILIND. Ø 74 allum. H2O SCOOTER 125>200 4-stroke(210cc) Lavorazione testa con Valvole e molle Malossi POWER CAM albero a camme ALBERO MOT. 4 STROKE sp.Ø 15 getti carburatore max108 x keihin cvk30 eliminazione sas centralina malossi leovince 4 road aiutatemi perfavore.      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fabiano9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607
Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 30, 2010, 02:59:57 pm » |
|
prima di comprare quello malossi devi assolutamente capire xk si rompono e soprattutto come si rompono...
|
|
|
Registrato
|
  polini speed control eliminazione SAS ex exhaust system MIVV
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 30, 2010, 03:09:07 pm » |
|
a me a 10mila km si è rotto il correttore di coppia: si è praticamente staccato in 2 la puleggia si è staccata dall'altro pezzo XD anche a te succede una cosa simile?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 30, 2010, 03:23:22 pm » |
|
Ma è mai possibile che tu periodicamente spacchi qualcosa ? Prima avevi gli alberi a camme che si consumavano e consumavano le sedi, poi gli alberi motore che sbiellavano, adesso i correttori.... Scusami, ma sinceramente, cambiare "chi ci mette le mani vicino" proprio no ?
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 31, 2010, 01:29:41 am » |
|
Ma è mai possibile che tu periodicamente spacchi qualcosa ? Prima avevi gli alberi a camme che si consumavano e consumavano le sedi, poi gli alberi motore che sbiellavano, adesso i correttori.... Scusami, ma sinceramente, cambiare "chi ci mette le mani vicino" proprio no ?
 in effetti può darsi che sia il meccanico, a sto punto ansichè spendere soldi su correttori di coppia, fai prima ad arrivare a caserta da pasuale e da allora il tuo beverly tornerà efficiente XD 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 31, 2010, 02:34:42 am » |
|
ma adesso il motore va bene comunque non o mai sbiellato x fortuna o solo consumato un 3 powercam difettati adesso quello che o e arrivato a 6000kilometri ed e perfetto =) comunque Pasqua il meccanico lo cambiato e sono finalmente soddisfatto il motore tira e va come un gingillo anzi meglio del primo giorno mo devo trovare la soluzione a questo e direi che sono apposto va tutto bene per fortuna comunque per quel problema delle fascie o risolto con il nuovo meccanico praticamente erano montate male e si sono usurate e hanno fatto quel danno per fortuna che non ci ho camminato perche' rischiavo di buttarlo io alla piaggio non ci vado + soddisfatto il mezzo soddisfatto il padrone e il portafoglio =)
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 31, 2010, 02:40:11 am da nexus125 »
|
Registrato
|
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 31, 2010, 02:36:57 am » |
|
a me a 10mila km si è rotto il correttore di coppia: si è praticamente staccato in 2 la puleggia si è staccata dall'altro pezzo XD anche a te succede una cosa simile?
la stessa identica cosa che succede a me in un 3000mila kilometri ora che sono fuori garanzia devo trovare il problema provero' con il correttore di coppia malossi sperando che non si rompe piu' ma almeno che durasse 10000mila chilometri sono contento =)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Gennaio 31, 2010, 02:43:42 am » |
|
Ma è mai possibile che tu periodicamente spacchi qualcosa ? Prima avevi gli alberi a camme che si consumavano e consumavano le sedi, poi gli alberi motore che sbiellavano, adesso i correttori.... Scusami, ma sinceramente, cambiare "chi ci mette le mani vicino" proprio no ?
 in effetti può darsi che sia il meccanico, a sto punto ansichè spendere soldi su correttori di coppia, fai prima ad arrivare a caserta da pasuale e da allora il tuo beverly tornerà efficiente XD  magari lui si che e ingamba infatti chiedo pareri e consigli qui comunque ho un nexus 125 del 2007 a carburatore 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 31, 2010, 05:47:04 pm » |
|
conta che se monti il malossi il motore potrebbe diventare un pò "palloso" perchè rende l'erogazione della coppia regolare, e di conseguenza un pò meno aggressivo, probabilmente parte più "tranquillo" e poi però fa tutta una tirata in modo regolare senza mai perdere gfino alla velocità massima, questo fa il malossi: rende il motore regolare, cioè tira sempre allo stesso modo fino alla velocità massima circa  però forse è più resistente di quello originale quindi potresti risolvere il tuo problema 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Gennaio 31, 2010, 08:21:59 pm » |
|
conta che se monti il malossi il motore potrebbe diventare un pò "palloso" perchè rende l'erogazione della coppia regolare, e di conseguenza un pò meno aggressivo, probabilmente parte più "tranquillo" e poi però fa tutta una tirata in modo regolare senza mai perdere gfino alla velocità massima, questo fa il malossi: rende il motore regolare, cioè tira sempre allo stesso modo fino alla velocità massima circa  però forse è più resistente di quello originale quindi potresti risolvere il tuo problema  a perfetto allora prendo insieme rulli da 10,5gr e direi che sono apposto =) con quelli da 11gr a 150 visti sia sul contachilometri e contagiri sono a un regime di 10000giri e in parteza con l'originale parte a 9200giri e poi sta a 9500giri (penso che con mezzo grammo risolvo insieme al correttore malossi) comunque verso i 100 i giri arrivano adesso a 9800 e poi ritorna a 9500giri e sta cosi fino i 130, passati comincia a salire di giri come si spiega questa cosa?
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 31, 2010, 08:28:17 pm da nexus125 »
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Febbraio 01, 2010, 09:24:35 pm » |
|
conta che se monti il malossi il motore potrebbe diventare un pò "palloso" perchè rende l'erogazione della coppia regolare, e di conseguenza un pò meno aggressivo, probabilmente parte più "tranquillo" e poi però fa tutta una tirata in modo regolare senza mai perdere gfino alla velocità massima, questo fa il malossi: rende il motore regolare, cioè tira sempre allo stesso modo fino alla velocità massima circa  però forse è più resistente di quello originale quindi potresti risolvere il tuo problema  a perfetto allora prendo insieme rulli da 10,5gr e direi che sono apposto =) con quelli da 11gr a 150 visti sia sul contachilometri e contagiri sono a un regime di 10000giri e in parteza con l'originale parte a 9200giri e poi sta a 9500giri (penso che con mezzo grammo risolvo insieme al correttore malossi) comunque verso i 100 i giri arrivano adesso a 9800 e poi ritorna a 9500giri e sta cosi fino i 130, passati comincia a salire di giri come si spiega questa cosa? col malossi diventerà meno aggressivo e avrà una progressione costante, riguardo al tuo problema non so....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fabiano9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607
Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Febbraio 01, 2010, 09:29:45 pm » |
|
conta che se monti il malossi il motore potrebbe diventare un pò "palloso" perchè rende l'erogazione della coppia regolare, e di conseguenza un pò meno aggressivo, probabilmente parte più "tranquillo" e poi però fa tutta una tirata in modo regolare senza mai perdere gfino alla velocità massima, questo fa il malossi: rende il motore regolare, cioè tira sempre allo stesso modo fino alla velocità massima circa  però forse è più resistente di quello originale quindi potresti risolvere il tuo problema  a perfetto allora prendo insieme rulli da 10,5gr e direi che sono apposto =) con quelli da 11gr a 150 visti sia sul contachilometri e contagiri sono a un regime di 10000giri e in parteza con l'originale parte a 9200giri e poi sta a 9500giri (penso che con mezzo grammo risolvo insieme al correttore malossi) comunque verso i 100 i giri arrivano adesso a 9800 e poi ritorna a 9500giri e sta cosi fino i 130, passati comincia a salire di giri come si spiega questa cosa? ma io non credo che il tuo sia un problema...quando parti da fermo hai una accelerazione continua e il rapporto del variatore cambia continuamente...arrivato a 130 km/h il variatore ha raggiunto la massima apertura di conseguenza oltre non può aumentare e si comporta come un qualsiasi rapporto...aumenta la velocità aumentano i giri....ti trovi? 
|
|
|
Registrato
|
  polini speed control eliminazione SAS ex exhaust system MIVV
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Febbraio 02, 2010, 12:54:02 am » |
|
situazione peggiorata  si sente che si sta rompendo parto a 10100 giri e la cinghia slitta da fare paura sono andato a ordinare il pezzo mi hanno sparato 130euro tempo entro settimana arriva se tutto va bene in piu' lo lasciato dal meccanico perche' quando fa cosi sta arrivando alla fine ='( e non mela sentivo di portarlo a casa che sono 4 kilometri di distanza  ora devo solo aspettare e sperare che con il malossi risolvo...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nexus125
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Marzo 31, 2010, 01:28:25 pm » |
|
questo pezzo fa paura con tutto quello che ho sotto a perso hai semafori pero se spalanco il gas a 80 e devo arrivare a 130 ci mette la meta' del tempo =) fantasticooooo 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Marzo 31, 2010, 02:19:48 pm » |
|
infatti è questo che fa: fa perdere un pò di aggressività da fermo però mantiene una erogazione di coppia costante poi 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|