Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Differenza guida tra 300 e 400  (Letto 2401 volte)
d.damian
Utente non iscritto
« inserita:: Febbraio 05, 2010, 11:43:50 am »


Salve, mi piacerebbe sapere se c'è differenza di guidabilità tra 300 e 400 (a parte la velocità) vorrei fare un cambio ma sono ancora indeciso, chi può aiutarmi?Huh? grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #1 inserita:: Febbraio 05, 2010, 11:58:26 am »

Ciao,
rispetto al 250ie il 400 e' piu' pesante (incide sulla maneggevolezza a bassa velocita') ed ha uno scatto in partenza minore (un Multivar aiuta molto...). La frenata integrale aiuta parecchio in caso di necessita', e la tenuta di strada e' un po' migliore nel 400 per le ruote piu' grandi ed anche per il peso.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #2 inserita:: Febbraio 05, 2010, 12:47:32 pm »

Ciao,
mi rendo conto, ma non ho mai guidato un 300. Considera che tra 250ie e 300 la differenza e' minima (circa 25cc di cilindrata...): solo qualcosa a livello di potenza e coppia, quindi una maggiore capacita' di girare basso per il 300.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Marzo 30, 2010, 09:59:42 pm »

Non ho provato il 400 però probabilmente è leggermente meno agile e leggero del 300 infatti la scocca del 400 deriva da quella del 500 mentre quella del 300 dalla scocca del 250 che è più leggero. Dipende dall'uso che ne devi fare, se lo usi prevalentemente in città è preferibile il 300 per consumi e maneggevolezza, se lo usi fuori città o su tratti di autostrada e tangenziali il 400 da più sicurezza e prontezza alle velocità sostenute, dipende dall'uso che ne devi fare
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!