dangerzone1983
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Febbraio 09, 2010, 10:02:51 am » |
|
Ciao a tutti, cerco aiuto... Ho un beverly 300 con bauletto (ritirato da due settimane con neancehe 250 km) e con parabrezza piccolo. Il problema è che alla velocita tra i 50/60 kmh il manubrio si mette ad oscillare pericolosamente. Ho fatto vari test: 1 - in discesa senza mani sul manubrio oscilla moltissimo ma lo scooter va dritto 2 - ho provato accelerando a vedere se oscilla, e oscilla ma molto meno 3- ho fatto la stessa verifica con passeggero sempre in discesa che in salita (quindi motore in presa) oscilla meno ma oscilla cmq. ora dopo esser stato trattato malissimo dal capo officina del mio concessionario perche per lui il problema è il bauletto, e nessuno MAI si è lamentato di un problema del genere, vi chiedo prima di appenderlo al muro (  ) CHE PROBLEMA MAI POTREBBE AVERE IL MIO SCOOTER?  ? O mi conferamte che ha ragione il capoofficina (MALEDUCATISSIMO) e il beverly è fatto veramente cosi?       
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AdrenalinaBlu
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 47
Località: Sora
Provincia: Frosinone
Messaggi: 2194
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Febbraio 09, 2010, 10:18:22 am » |
|
Se cerchi nel forum troverai tante discussioni aperte a riguardo, in ogni caso hai montato i contrappesi maggiorati al manubrio?un pò aiutano  L'hai portato da un gommista per una controllata a cerchi e pneumatici?
|
|
|
Registrato
|
 + 
|
|
|
dangerzone1983
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 09, 2010, 01:41:34 pm » |
|
guarda sono appena tornato dalla piaggio dove il capo officina lo ha provato dicendomi che è tutto normale. MAH cmq si i pesi sul manubrio li hanno montati loro perche il bauletto mi è stato montato da loro avendo acquistato subito lo scooter con il bauletto... nn so cosa dire... pomeriggio provero ad andare in un centro autorizzato piaggio a vedere cosa mi dicono loro...  grazie per la dritta ora provo a cercare le altre discussioni... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Febbraio 09, 2010, 03:10:38 pm » |
|
Ciao, sei _certo_ che abbiano montato i pesi al manubrio? Se sono circa 4cm, a forma di tronco cono, sono quelli originali. Sul forum troverai le foto di quelli maggiorati. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
dangerzone1983
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Febbraio 11, 2010, 11:02:30 am » |
|
si si quelli sono apposto... la mattina di giovedi sono tornato dal capoofficina del concessionario che lo ha provato e mi ha assicurato che è tutto normale... nn fidandomi di quel fenomeno sono andato dal meccanico a cui portavo il vecchio scooter (x8 sempre piaggio) quindi sempre meccanico autorizzato... dopo avergli esposto il problema mi ha chiesto di provarlo... è tornato e senza che gli dicessi nulla lo ha portato in officina messo sul bacale smontato la gomma davanti messa sull'equilibratrice... mancavano 25g sul lato sinistro del cerchione e 30g sul lato destro... ha montato i piombini e rimontato la gomma.... totale 15 minuti.... mi ha detto che se riscontro ancora un po sto problema poteva esser da euquilibrare la ruota dietro che pero per quella ci voleva piu tempo e quindi mi ha rimandato al tagliando dei mille... ormai son passati due giorni e lo scooter va alla grande... ora mi chiedo MA IL CAPO OFFICINA DEL CONCESSIONARIO ha la qualifica per fare il lavoro che fa?  ? mah 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
henry79
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: S. Rossore Pisa
Provincia: ND
Messaggi: 279
BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!!
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Febbraio 11, 2010, 11:25:55 am » |
|
lo fa anche il mio  all'inizio pensavo alla gomma, infatti al primo tagliando me la hanno sostituita, l'anteriore, perchè ovalizzata, ma anche adesso con la nuova gomma a volte, soprattutto col bauletto pieno, sbanda notevolmente.
|
|
|
Registrato
|
NEW BEVERLY 300 I.E. BIANCO 
|
|
|
miarco
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 713
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Febbraio 11, 2010, 11:44:45 am » |
|
dangerzone1983 tranquillizzati, con il baule montato è normale che l'assetto del mezzo cambi e se l'equilibratura non è perfetta i problemi si notano maggiormante. Hai fatto bene a far fare l'equilibratura e vedrai che le cose miglioreranno ma non spariranno, perche torno a ripeterti che col bauletto l'aereodinamica cambia..... Per quanto riguarda la professionalita del tuo meccanico........ beh...... il meccanico di solito fa il giro dell'isolato e magari incontra qualche buca o le strade sono sconnesse....insomma puo non essere evidente il problema equilibratura...... c'è da dire che forse sarebbe stato oppurtuno che lui smontasse la ruota per controllarla ma ci sara sicuramente un motivo per cui non lo ha fatto.....
|
|
|
Registrato
|
Kymco DownTown 300i ++++++++ 
|
|
|
dangerzone1983
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 11, 2010, 11:50:35 am » |
|
si si ormai sono tranquillo... anche perche ora lo scooter va veramente bene... mi è giunta voce che nn ha smontato la ruota perche in concessionaria nn possiedono la macchina per verificare l'equilibratura... ripeto è solo una voce pero... spiegherebbe il fatto... cmq tutto è bene quel che finisce bene... in officina del concessionario nn ci metto piu piede... ne ho trovata una meglio... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Febbraio 11, 2010, 12:51:35 pm » |
|
Ciao, in officina del concessionario nn ci metto piu piede... ne ho trovata una meglio... considera anche semplicemente che il meccanico dove andavi era un amico, e quindi ha favorito il cliente/amico; spesso per il concessionario, invece, sei un rompiscatole di cliente che -solo perhe' ha pagato la moto- vuole il mezzo messo a posto gratis, in garanzia. Sono d'accordo con te, non andare piu' da quel concessionario. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Assenzio
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124
Ducati Mts ds s 1000 '05
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Febbraio 14, 2010, 02:39:41 am » |
|
anche io all'epoca dei fatti: Assenzio: in discesa senza mani sul manubrio oscilla moltissimoMio Meccanico Piaggio: meglio se sparisci perche' ti tiro qualcosa dietro...non ti fare nemmeno sentire che vai senza mani! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Febbraio 14, 2010, 07:42:15 am » |
|
Anche il mio,come del resto gli altri,soffre dello sbacchettamento alla velocita' di 60/65km/h.Oltre al fatto del bauletto incide la pressione del pneumatico anteriore,che dovete controllare ogni 500/600km,pena il ripresentarsi del problema.Se lo sbacchettamento è presente anche a velocita' piu' alte è doveroso cambiare i contrappesi del manubrio. 
|
|
|
Registrato
|
 Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
|
|
|
manuele
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Febbraio 14, 2010, 09:10:54 am » |
|
anche a me capitava ogni tanto con il vecchio 250 che a 50 km spacchettava il manubrio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Davide3er
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 42
Località: Modena
Provincia: ND
Messaggi: 267
Trasferimenti Veloci srl
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Febbraio 15, 2010, 01:18:31 pm » |
|
Pressione ed equilibratura del cerchio anteriore incidono tantissimo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674
Piaggio Beverly Tourer 400i.e.
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Febbraio 15, 2010, 02:58:08 pm » |
|
equlibratura e pesi manubrio ! il problema si risolve ! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
maumali
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 23, 2011, 04:37:09 pm » |
|
Ho riesumato questa discussione sperando di fare cosa gradita per chi ha ancora il problema delle oscillazioni a bassa velocità con bauletto. Da premettere che sul mio beverly 250 i.e. del 2006 con bauletto installato dall'origine, fino a ieri ho avuto il fastidioso problema delle oscillazioni tra i 40 e 60 kmh togliendo le mani dal manubrio. Dopo innumerevoli prove di pressione gomme, contrappesi manubrio forniti con bauletto originale, gomme diablo nuove, equlibratura statica e dinamica, varie posizioni precarico molle posteriori, finalmente sul mio beverly ho risolto il problema in questo modo: ho aggiunto ai contrappesi maggiorati (quelli da 600 gr. circa) in dotazione con il bauletto originale, ulteriore contrappeso da 300 gr. per ciascun lato del manubrio, pertanto, attualmente ho 900 gr. circa per manopola. Per il mio beverly il risultato è che arrivando fino a 100 kmh, su strada diritta naturalmente, lasciando il manubrio, scende tranquillamente fino a 20 kmh senza nessun accenno di oscillazioni. Tale modifica mi ha dato anche una senzazione di maggiore stabilità sia in velocità che in curva. Buon Estate a tutti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|