Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Pasticche Posteriori  (Letto 1810 volte)
White_Eagle89
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 51



« inserita:: Marzo 10, 2010, 11:35:36 pm »


Ragazzi sono demoralizzato...il cigolio al freno posteriore non si riesce a risolvere e con il bagnato è ancora più forte...sono andato da un'altra officina, che mi hanno ipotizzato lo stesso problema ( le pasticche sporche che grattano sul disco.) Mi ha smontato il tutto preso le due pasticche e grattuggiate a dovere...prima si notava un segno come una specie di graffio tant'è che il tizio passava la mano lungo tutto il disco ..come se cercasse una "puntina" che graffiava le pasticche, finito ciò me le ha rimontate...dopo un solo giorno il fastidio ha ripreso...il tizio mi ha detto ceh a volte montano una qualità scadente di "ferodi" e che dovrei cambiarli ..ma come sul beverly?? a 500km?? FERODO??? il ferodo non fa parte dei freni a tamburo??? se sbaglio chiedo scusa per la mia ignoranza...alla fine il consiglio di questo secondo tizio è di farmi cambiare le pasticche con qualcosa di meglio...uff
Registrato

Eagle
toshiba
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: termini imerese
Provincia: ND
Messaggi: 135



« Risposta #1 inserita:: Marzo 11, 2010, 09:17:53 am »

Ciao, il ferodo e quel materiale che crea attrito col disco (nel tuo caso) e nel tamburo nel caso di freni a ganasce tipo vespa. Pe quanto rigurda il fischio  e' probabile che sia dovuto alla qualita' del ferodo in quanto viste le normative di legge l'amianto essendo cangerogeno non puo' essere piu' utilizzato  come materiale di attrito. Adesso utilizzano un  altro miscuglio a volte di qualita' scadente, che crea questi fastidi. Visto che il motore a percorso 500 km  credo che sia in garanzia perche' non pretendi la sostituzione?  Il mio beverly anche da nuovo non hanno mai fatto rumore i freni, secondo me e' un difetto di  fabricazione.
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Marzo 11, 2010, 09:23:28 am »

e non solo delle pastiglie ma penso anche del disco che potrebbe essere uscito leggermente deformato  Cool Cool
se sei in garanzia fatti valere  Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Finbal
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Torre del Greco
Provincia: Napoli
Messaggi: 169


Chi non guida in compagnia o è un ladro o...ehhehe


« Risposta #3 inserita:: Marzo 11, 2010, 12:25:36 pm »

ho lo stesso problema,un fischio dai freni...non riesco a capire se davanti o indietro,ma non lo fa sempre..ho 500km,pensavo che con i km si toglieva,infatti e diminuito!
Registrato
White_Eagle89
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 51



« Risposta #4 inserita:: Marzo 11, 2010, 12:45:32 pm »

Si sono in garanzia, a questo punto chiederò una sostituzione di entrambi portandolo ad un'altra concessionaria autorizzata piaggio.
Secondo voi che tempistica ci vorrà??
Registrato

Eagle
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!