Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Marzo 23, 2010, 07:04:04 pm » |
|
Cos'è la candela a doppia ccensione ? Come faccio a vedere se la tengo ? Penso che sia quello che faceva quel difetto a motore freddo perchè anch'io ho sostituito la cinghia e cmq mi fa il difetto certe volte a motore freddo.
sapevo che le candele a doppia accensione erano per motori Twin Spark, non si finisce mai di imparare, cmq beverly125 ti basta sostituire la tua candela(di serie?) con una NGK VX la quale è studiata per partenze difficili, la cinghia hai messo l'originale? La cinghia della Malossi è leggermente più stretta di quella originale, per aderire meglio e mantenere più tensione, oltre ad esser più resistente 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Marzo 23, 2010, 09:20:12 pm » |
|
La cinghia me l'hanno sostituita con una orininale nuova al tagliando dei 12mila mentre la candela mi sembra che me l'anno sostituita al tagliando dei 6mila km ma non so che è marca sia, dmn smonto e ti faccio una bella foto alla candela.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
ernesto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Prov. Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 73
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Marzo 23, 2010, 09:26:54 pm » |
|
si confermo è un 500
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
manuele
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:15:49 pm » |
|
anche a me stentava al mattino a partire poi manno cambiato le candelle e adesso va benissimo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:17:10 pm » |
|
Vabbe qnd è l a candela non cnetra nnt che è i.e o carb è la candela che provoca qst difetto ?
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:34:28 pm » |
|
Vabbe qnd è l a candela non cnetra nnt che è i.e o carb è la candela che provoca qst difetto ?
se la candela non è adatta non parte cmq, di norma i Beverly montano le NGK, possono averti messo una candela cinese da 4 centesimi.
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:36:43 pm » |
|
Allora dmn la controllo gli scatto una foto e casomai la pulisco un po' con la carta vetrata sottile.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:41:57 pm » |
|
Allora dmn la controllo gli scatto una foto e casomai la pulisco un po' con la carta vetrata sottile.
non usare la carta vetrata, cambiala direttamente
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
manuele
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:50:14 pm » |
|
tantnto le candela costano circa 8/7 euro
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:54:35 pm » |
|
Certe volte capita pure a me, di mattina, quindi molto freddo, quando lo accendo, se non lo tengo accellerato 3 secondi si spegne... Secondo me è normale. Ma tieni la batteria scarica?
Idem anche a me, ma non centra nulla la batteria. E' proprio così non c'è niente da fare penso che sia normale, forse perchè è € 3 e la mamritta è + atttappata e qnd è fredda ha bisogno di essere mantenuto accelerato qui 2-3 secondi. mi sorge un dubbio, ma il minimo l'hai alzato? Bisogna girare una vite sul carburatore
|
|
« Ultima modifica: Marzo 23, 2010, 10:57:25 pm da Balilello »
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Marzo 23, 2010, 10:59:10 pm » |
|
No ce l'ho normale. Secodn ovoi una candela opo 7-8 mila km devo sostituirla ? Se poi non em l'ha sostituita al tagliando dei 6000km quindì 13600 km devo sostituirla ?
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Marzo 23, 2010, 11:07:00 pm » |
|
No ce l'ho normale. Secodn ovoi una candela opo 7-8 mila km devo sostituirla ? Se poi non em l'ha sostituita al tagliando dei 6000km quindì 13600 km devo sostituirla ?
Hai visto con i tuoi occhi la sostituzione della candela? Fa come me, alza un pò il minimo e risolvi il problema senza spendere nulla 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Marzo 23, 2010, 11:10:59 pm » |
|
No il minimo gia l'ho regolato a perfezione anche perchè una volta messo in moto non è mai capitato in 13500 km che si è spento da solo, soltanto a motore freddo ma per i primi 2 secondi, poi a motore freddo il mtore già sta alto di giri perchè ha l'aria automatica mentre il 200 qst fatto non ce l'ha, infatti possendendolo anch'io lo so, e so anche che si spegne facilmente almeno il mio infatti lì ho dovuto alzare il minimo.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Marzo 23, 2010, 11:16:16 pm » |
|
Allora è la candela oppure lo spillo conico, ricordo che Dj-up ebbe un problema del genere, cambiando spillo conico e membrana risolse il problema, faccio una ricerca nel forum vedo di trovare la discussione inerente
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Marzo 23, 2010, 11:20:03 pm » |
|
OK, aspetto tue notizie, cos'è lo spillo conicp ? Cmq se ha prezzi elevati qst 2 cose non mi conviene sostituire, casomai qualche volta faccio un video per farvi vedere come fa qnd è freddo. In poche parole il problema è che qnd il motre è freddo certe votle capita che non parte al primo colpo ovvero parte ma si rispegne subtio se non lo tengo accelerato ma poi al 2 colpo va tutto liscio.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
|