Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: ...tutto di un tratto non è partito più...  (Letto 4519 volte)
giovanni68
Utente non iscritto
« inserita:: Marzo 26, 2010, 09:58:01 pm »


 Angry ciao a tutti, qualche giorno fà, tornando da lavoro, di sera, per aprire il box, ho abbassato il cavalletto laterale, ma quando l'ho riacceso, non andava più in moto... batteria scaricata improvvisamente  Huh? ... messa sotto carica, effettivamente sembrava scarica, ma dopo 2 minuti si era totalmente ricaricata, per poi tornare subito dopo scarica...  Huh? sostituita (49 euro) con una della stessa marca, mi chiedevo quale fossel'equivalente della bosch ... qualcuno ha notizie?Huh?Huh??? grazie  Grin
Registrato
Marrocco
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #1 inserita:: Marzo 26, 2010, 10:02:54 pm »

Angry ciao a tutti, qualche giorno fà, tornando da lavoro, di sera, per aprire il box, ho abbassato il cavalletto laterale, ma quando l'ho riacceso, non andava più in moto... batteria scaricata improvvisamente  Huh? ... messa sotto carica, effettivamente sembrava scarica, ma dopo 2 minuti si era totalmente ricaricata, per poi tornare subito dopo scarica...  Huh? sostituita (49 euro) con una della stessa marca, mi chiedevo quale fossel'equivalente della bosch ... qualcuno ha notizie?Huh?Huh??? grazie  Grin

Ciao metti la Yuasa adatta al tuo modello e se apposto per almeno 2 anni... Wink

p.s. prendi un tester (anche il + economico), collegalo alla batteria nuova che monti e controlla a motore acceso sul cavalletto accellerando a quanto salgono i V. Così ti assicuri che il regolatore funzioni e nn hai + brutte sorprese Wink
Registrato

Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
giovanni68
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Marzo 26, 2010, 10:10:28 pm »

...scusa Marrocco, quali sono i valori?... io con 'originale ci ho fatto 5 anni... Kiss
Registrato
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #3 inserita:: Marzo 27, 2010, 08:43:11 pm »

Da manuale d'officina:
Caratteristiche elettriche
Voltaggio compreso tra 14,0 e 15,0V a 5000 giri/min.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
giovanni68
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Maggio 08, 2010, 11:02:45 pm »

 Angry ...stamattina vado per accendere il beverly, e ancora una volta batteria a terra...ma come è possibile?Huh? comprata e montata a metà marzo... possibile che in una settimana che non l'ho usato la batteria sia completamente scarica???... datemi un consiglioed un conforto, vi prego... crybaby2
Registrato
Marrocco
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #5 inserita:: Maggio 09, 2010, 09:01:11 am »

Angry ...stamattina vado per accendere il beverly, e ancora una volta batteria a terra...ma come è possibile?Huh? comprata e montata a metà marzo... possibile che in una settimana che non l'ho usato la batteria sia completamente scarica???... datemi un consiglioed un conforto, vi prego... crybaby2

Ciao di sicuro, se la batteria è YUASA e prima di metterla sullo scooter  hai messo l'acido e l'hai fatta caricare per 1 oretta, è il regolatore di tensione difettoso.... Wink ovvero a freddo carica e quando si riscalda carica male  Wink
Fai altre prove col tester sia a motore freddo che dopo aver girato per 1-2 orette e vedi com'è la tensione.....Un avvertimento, la tensione già a minimo deve essere intorno ai 13V. Facci sapere che dopo ti faccio effettuare altre prove per vedere se hai dispersioni nell'impianto  Wink
« Ultima modifica: Maggio 09, 2010, 09:03:53 am da Marrocco » Registrato

Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
giovanni68
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Maggio 10, 2010, 08:07:44 am »

...ok Marrocco, appena effettuo la prova, posterò il risultato, ma nel caso, come faccio a sostituire il regolatore? cosa bisogna smontare?... Huh?
Registrato
Marrocco
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #7 inserita:: Maggio 10, 2010, 10:00:36 am »

...ok Marrocco, appena effettuo la prova, posterò il risultato, ma nel caso, come faccio a sostituire il regolatore? cosa bisogna smontare?... Huh?

sul 250 il regolatore SE NON ERRO si trova sotto la scocca destra, ovvero la scocca dova ci sono i fusibili.....Postami i risultati  a motore caldo sia  minimo che a 4000-5000 giri  Wink vediamo se è+ la batteria che è "uscita" male oppure è il regolatore difettoso  Wink
Registrato

Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!