Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: anabbaglianti e abbaglianti insieme  (Letto 17737 volte)
beverly83
Utente non iscritto
« inserita:: Aprile 02, 2010, 08:12:31 pm »


ragazzi nessuno di voi ha fatto questa modifica??
apparentemente far accendere (quando si inseriscono gli abbaglianti) entrambe le lampadine (cioè nn far spegnere gli anabbaglianti) è 1 cosa molto semplice.

basta aggiungere 1 relè. il mio elettrauto mi dice che può farlo in 5 min. però altri mi han detto che questa modifica potrebbe far saltare il regolatore di tensione o fare altri danni.

voi che dite???
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Aprile 02, 2010, 09:14:05 pm »

Ciao,
qualcosa del genere la ha fatta street_hawk, ma lui ha lampade allo xeno, che scaldano meno delle normali. Comunque, se per qualche secondo, anche le lampade normali non creano problemi, altrimenti le temperature danneggiano il faro.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
bambi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Firenze
Messaggi: 2


« Risposta #2 inserita:: Giugno 06, 2011, 11:13:53 am »

Scusate, mi sono registrato da poco sul forum!!
Ci sono un'infinità di suggerimenti favolosi su modifiche da fare ai nostri mezzi..

Ho trovato la guida per installare il kit xenon e l'ho montato ad entrambi i fari... (il mio beverly è con faro aV)

Ora ho trovato dei riferimenti ad un post dove si dovrebbe spiegare come effetturare un ponte sull'interruttore del lampeggio/abbagliante per permettere l'accensione simultanea in fase di abbaglio fisso...!! .....ma questo post da errore

Qualcuno sa come fare questa modifica, sarebbe possibile avere o vedere come effettuarla??

Grazie Mille
Saluti a Tutti
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #3 inserita:: Giugno 06, 2011, 11:17:17 am »

ciao, prima di tutto presentati nell'apposita sezione poi consiglio di aggiungere il link alla guida a cui ti riferisci Wink

infine per fare una cosa del genere le lampde devono essere di tipo h4 per forza ma non sapendo preciso a che posto ti riferisci non saprei dirti se è stato specificato o no :S
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
bambi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Firenze
Messaggi: 2


« Risposta #4 inserita:: Giugno 06, 2011, 11:32:05 am »

Grazie per il suggerimento...mi sono presentato... Grin

il post a cui faccio riferimento è:
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=2725.0

..ad un certo punto viene fatto riferimento ad altro post "ponticello"

..le lampade che ho montato sono le normali H7.. in sostutuzione delle originali!

quello che volevo fare io è semplicemente cambiare la combinazione al bottone degli abbaglianti
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Giugno 06, 2011, 12:16:47 pm »

Ciao,
aspetta che Gerry (street_hawk) veda questo post, oppure mandagli un messaggio personale: lui ha questo ponticello, e ti sapra' dire.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Giugno 06, 2011, 08:56:32 pm »

Dovresti fare delle prove per capire quale dei 4 fili ponticellare io a mente nn ricordo quali sono di preciso anche perchè non ho fatto quella guida ne l'ho applicata  Cool Cool
Io con un pezzo di filo spellato ai due estremi ho cercato quali dei 4 fili facessero accendere anche l'abbagliante durante il passing (ovviamente con l'anabbagliante acceso).
Una volta trovato i fili li ho prolungati e li ho collegati ad un'altro pulsante tipo quello del clacson che ho messo al posto del pulsante di accensione(che ho spostato a lato) così il passing lo sfrutto da lì.
Poi avendo lo xeno montato su ambedue i fari con un'altro interruttore a parte (proprio per lasciare inalterato l'impianto originale secondo me non tarato per far accendere due fari per 110 watt  di assorbimento totale) mi sono installato un'altro interruttore col quale accendo abb ed anabb contemporaneamente senza andare a sfruttare l'impianto originale.

Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #7 inserita:: Giugno 07, 2011, 09:50:32 am »

Dovresti fare delle prove per capire quale dei 4 fili ponticellare io a mente nn ricordo quali sono di preciso anche perchè non ho fatto quella guida ne l'ho applicata  Cool Cool
Io con un pezzo di filo spellato ai due estremi ho cercato quali dei 4 fili facessero accendere anche l'abbagliante durante il passing (ovviamente con l'anabbagliante acceso).
Una volta trovato i fili li ho prolungati e li ho collegati ad un'altro pulsante tipo quello del clacson che ho messo al posto del pulsante di accensione(che ho spostato a lato) così il passing lo sfrutto da lì.
Poi avendo lo xeno montato su ambedue i fari con un'altro interruttore a parte (proprio per lasciare inalterato l'impianto originale secondo me non tarato per far accendere due fari per 110 watt  di assorbimento totale) mi sono installato un'altro interruttore col quale accendo abb ed anabb contemporaneamente senza andare a sfruttare l'impianto originale.



le lampade alogene anabbaglianti/abbaglianti son dai 25 watt a salire fino a 70w, normalmente son montate le 55W che son le più comuni ( la maggior parte delle philips son 55w tranne quelle speciali che son60W) quindi penso che anche se non facevi questa modifica l'impianto reggeva tranquillamente Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #8 inserita:: Giugno 07, 2011, 10:00:58 am »

le lampade alogene anabbaglianti/abbaglianti son dai 25 watt a salire fino a 70w, normalmente son montate le 55W che son le più comuni ( la maggior parte delle philips son 55w tranne quelle speciali che son60W) quindi penso che anche se non facevi questa modifica l'impianto reggeva tranquillamente Wink
Intanto a me di serie c'erano due 55W e prima di montare lo xeno ad entrambe i fari me lo sognavo di accendere tutto anche perchè se reggono i fili sciogli la parabola  Undecided Undecided
Dopo aver montato lo xeno che assorbe max 70 W in totale riscaldando la metà di una lampada alogena ho provveduto a fare il resto e in 6 anni di scooter e 5 anni di xeno non ho bruciato una lampadina ne un cablaggio  Shocked Shocked Shocked  fai un po te  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #9 inserita:: Giugno 07, 2011, 10:11:08 am »

io ora ho preso il kit bixeno per il mio 500 e farò le prove Wink anche se sò già che devo modificare la parabola Cheesy gli standard europei per montare uno xeno in faro più alto di 1 m richiedono un canalizzatore di fascio ( quindi addio parabola e benvenuto cono XD )


sul vecchio leonardo ti dirò 3 anni di bixeno 55W con doppio faro ( e li non avevo nemmeno interruttore per spegnere le luci) e quando l'ho smontato per venderlo non era successo nulla Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
fabiuzzo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: messina
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #10 inserita:: Giugno 17, 2011, 02:51:33 am »

ragazzi ne ho inventata una ma correggetemi se sbaglio non sono bravo in materia.
interrompiamo il positivo dell anabbagliate (cavo marrone) e ci piazziamo un diodo.
intercettiamo nel pulsante dell abbagliante il positivo che accende la lampada (quando siamo in posizione fissa e non lampeggio) e gli colleghiamo un cavo con alla fine un altro diodo che va collegato all altezza del diodo sul cavo marrone..
io ho detto la mia.. potrebbe essere anche una cavolata..
che gli esperti mi correggano..
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #11 inserita:: Giugno 22, 2011, 02:29:04 pm »

purtroppo nn so cosa possa succedere facendo questo collegamento mi spiace magari un'elettrauto potrebbe fare al tuo caso  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #12 inserita:: Giugno 23, 2011, 12:29:03 am »

ragazzi ne ho inventata una ma correggetemi se sbaglio non sono bravo in materia.
interrompiamo il positivo dell anabbagliate (cavo marrone) e ci piazziamo un diodo.
intercettiamo nel pulsante dell abbagliante il positivo che accende la lampada (quando siamo in posizione fissa e non lampeggio) e gli colleghiamo un cavo con alla fine un altro diodo che va collegato all altezza del diodo sul cavo marrone..
io ho detto la mia.. potrebbe essere anche una cavolata..
che gli esperti mi correggano..
Si il diodo puoi mettercelo ma della corrente adeguata altrimenti lo fotti immediatamente,
conidera che il filamento per 55w assorbe circa 4,5A, il diodo da mettervi deve portare almeno 10A per sicurezza
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
fabiuzzo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: messina
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #13 inserita:: Giugno 23, 2011, 02:42:03 pm »

ok grazie lele73 per il suggerimento.. ma quindi il collegamento che ho ipotizzato potrebbe andar bene? è rischioso provare?
Registrato

tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #14 inserita:: Giugno 23, 2011, 06:37:28 pm »

ok grazie lele73 per il suggerimento.. ma quindi il collegamento che ho ipotizzato potrebbe andar bene? è rischioso provare?
ciao io sul mio beverly con faro a v ho fatto questa modifica due anni fà io iniziai che volevo fsre accendere solo le luci di posizione sotto quadro poi visto che avevo sostituito il comando luci lato sx (montai quello di un modello più vecchio) il nuovo commutatore aveva tre posizioni  sulla posizione 0 acendono solo i fanalini sulla posizione 1 acende il faro anabbagliante e col commutatore di sinistra commutata in abbagliante come un beverly normale mentre sulla posizione 2 rimane fisso accesso il faro anabbagliante e col commutatore di sx posso accendere e spegnere il faro abbagliante .ricordo che per fare questa modifica usai dei relè fari delle auto più dei diodi poi presi una linea diretta che veniva dalla batteria (conviene portre un cavo protetto da fusibile direttamente dalla batteria per alimentare le lampade) più una linea sotto chiave per comandare i relè poi recuperai più ampere possibile sostituendo le lampade fanalini più lampada targa più lampada luce post. più luce targa più luci cruscotto con luci a led . io i due fari li accendo solo in caso di visibilità veramente scarsa .col calcolo dei watt delle lampade sostituite il valore equivale quasi ha quello di una lampada faro. non ricordo i collegamenti perchè volevo fare solo la modifica dei fanalini una volta finito oltre alla modifica fari avevo istallato anche le 4 frecce più la cicalina ind.direzione più rifatto completamente il cruscotto montando un computer della acewell più manometro acqua - manometro pressione olio più voltametro più le 8 spie in dotazione al computer. comunque se ti fai dare un aiuto da qualcuno pratico di impianti la cosa è molto semplice da fare. ricordati di ridurre l'assorbimento sostituendo le lampade con i led altrimenti puoi rompere il generatore di corrente ciao tullio








Registrato
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!