Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: anabbaglianti e abbaglianti insieme  (Letto 17709 volte)
fabiuzzo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: messina
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #30 inserita:: Giugno 28, 2011, 12:53:39 am »

ho l'ultimo domandone finale... ma in questo modo i fari non sono sotto chiave giusto?? cioè si accendono anche con il bloccasterzo inserito?
per il resto adesso ho tutto chiaro mi manca solo da comprare il kit xenon e tutto il materiale occorrente.. ma se però il tutto non è sotto chiave mi sa che non lo faccio sennò dovrei mettere un interruttore nel vano porta oggetti per poter stare tranquillo che qualche imbecille non mi accenda le luci quando lo lascio parcheggiato..
Registrato

tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #31 inserita:: Giugno 28, 2011, 06:38:02 am »

ho l'ultimo domandone finale... ma in questo modo i fari non sono sotto chiave giusto?? cioè si accendono anche con il bloccasterzo inserito?
per il resto adesso ho tutto chiaro mi manca solo da comprare il kit xenon e tutto il materiale occorrente.. ma se però il tutto non è sotto chiave mi sa che non lo faccio sennò dovrei mettere un interruttore nel vano porta oggetti per poter stare tranquillo che qualche imbecille non mi accenda le luci quando lo lascio parcheggiato..
ciao le luci sono sotto chiave ti ripeto l' impianto rimane originale l'unica differenza è che adesso quando giri la chiave di contatto la corrente va direttamente hai fari mentre con la modifica quando giri la chiave la corrente va hai relè che si attivano e vanno ha prendere la corrente x i fari dalla linea nuova come vedi i relè fanno già da interruttore la differenza è che adesso alimenti i fari dopo alimenti i relè forse con le centraline dovrai mettere l' interruttore per spegnere i fari x non rovinarle in fase di avvio motore anche se con questa modifica della linea diretta dalla batteria hai meno caduta di corrente e forse le centraline inpiegano meno tempo per caricarsi. buon lavoro ciao tullio
Registrato
fabiuzzo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: messina
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #32 inserita:: Giugno 28, 2011, 10:59:00 pm »

posso fare cosi? i due cavi che mi porto dalla batteria li collego al primo piedino dell interruttore luci della pulsantiera destra e poi dal secondo e dal terzo piedino faccio continuare la linea come da guida al secondo piedino collego l anabbagliante e al terzo l'abbagliante potrebba andar bene? e non ho capito il punto preciso dove tagliare la linea originale (l'unica modifica all impianto) cioè parto dalle lampade e li seguo fino a che punto?
Registrato

tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #33 inserita:: Giugno 29, 2011, 09:17:14 am »

posso fare cosi? i due cavi che mi porto dalla batteria li collego al primo piedino dell interruttore luci della pulsantiera destra e poi dal secondo e dal terzo piedino faccio continuare la linea come da guida al secondo piedino collego l anabbagliante e al terzo l'abbagliante potrebba andar bene? e non ho capito il punto preciso dove tagliare la linea originale (l'unica modifica all impianto) cioè parto dalle lampade e li seguo fino a che punto?
ciao non va proprio bene forse non hai capito bene lo scopo di questa modifica questa modifica serve x per togliere il carico dei fari dalla linea originale se colleghi la linea nuova sull' interruttore originale sovrapponi una linea diretta ad una linea sotto chiave il risultato è che oltre la linea nuova diventa inutile perche continui ad usare la linea fari originale carichi l'assorbimento dei due fari su l'interruttore originane che si può anche bruciare inoltre dopo hai la sorpresa che quando spegni la chiave di contatto rimangono accesi i fari perche con la linea diretta hai baipassato la linea originale poi la modifica che vuoi fare tu non pensare che è più semplice farla quella mia è molto semplice da attuare i cavi fanno tagliati dopo il connettore che si trova prima del faro praticamente quando smonti il faro trovi un connettore che serve x sostituire il faro completo tu staccalo poi trova i due positivi dei fari allontanati dal connettore e al punto più vicino hai relè li tagli. non apportare modifiche allo schema perchè puoi danneggiare l'impianto originale ho ancara peggio puoi bruciare qualche componente fai un disegno della modifica e quando sei sicuro di averla capita passi alla fase pratica. ciao tullio
Registrato
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!