Soffio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: TORINO
Provincia: Torino
Messaggi: 18
|
 |
« inserita:: Aprile 20, 2010, 04:50:56 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 20, 2010, 05:34:14 pm » |
|
verifica se hai la pinza alla ruota lenta 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Soffio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: TORINO
Provincia: Torino
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 20, 2010, 05:49:26 pm » |
|
verifica se hai la pinza alla ruota lenta  E come?  !!!!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 20, 2010, 05:56:32 pm » |
|
verifica che le due viti a brucola che reggono la pinza sulla forcella siano serrate per bene. se invece non riesci a stabilirlo da te ti consiglio l'intervento di una persona qualificata.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Soffio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: TORINO
Provincia: Torino
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 24, 2010, 12:38:17 pm » |
|
Ok. eccomi qua di nuovo, per chiudere parzialmente questo problema!!!!!!!!!!!! A seguito consiglio di street_hawk, sono andato dal concessionario, mi ha detto che è normale perchè le pastiglie hanno un po' di gioco e visto che dovevo cambiare la gomma posteriore avrebbe fatto tutto insieme. Bene venerdì scorso l'ho portato e mi ha cambiato solo la pinza ant. sx mentre la dx no infatti fa ancora rumore, vabbeh. Mi ha detto occhio al frano che si deve assestare. Ritiro vado e mi accorgo che la leva sx entra in funzione da metà in poi mentre la dx pinza subito ed è più dura di prima. Oggi gli ho telefonato e mi ha detto di usarlo tutta la settimana perchè il freno sx si deve fare, mah!! poi al limite devo portarlo. Secondo voi è normale? Ciao max
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 24, 2010, 05:31:51 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
Soffio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: TORINO
Provincia: Torino
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 24, 2010, 05:40:37 pm » |
|
Adesso ne ha 2600 in effetti, mi hanno cambiato anche coperchietto liquido freni perche perdeva , nonostante vari interventi. Devo dire che in effetti il mio concessionario /meccanico, preferisce sostituire , tanto è in garanzia..............pensa un po'...........mah
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Soffio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: TORINO
Provincia: Torino
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 28, 2010, 10:20:03 am » |
|
Ok tanto per concludere anche questo post. Allora, lunedì mi sono accorto che perdeva olio dal tappino della pinza sostituita, ho telefonato ho parlato con altro meccanico sempre dell'officina e mi ha detto di portarglielo subito. Così fatto.Quello che aveva fatto il lavoro aveva le orecchie basse ed io ho infierito un po'dicendo che oltretutto il freno che faceva più rumore era il dx e non il sx che hanno cambiato, tant'è che lo fa ancora. Ieri l'ho rititrata i freni sono a posto e mi hanno detto che c'era una bolla d'aria nell'impiando sx, beh quello si era capito alla fine, il freno e pinza dx ovviamente non l'hanno neanche toccato ed infatti il tac! ad inizio frenata lo fa ancora, ma l'ho ritirato ugualmente. Sicuramente non mi vedranno mai più e già a mai amici ho fatto pessima pubblicità sull'officina del concessionario. Ora dovrò trovarne una nuova. Se qualcuno di torino ne conosce, ovviamente piaggio perchè sono ancora in garanzia, me li può segnalare anche via msg. Ciao MAx
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 28, 2010, 10:44:00 pm » |
|
Ok tanto per concludere anche questo post. Allora, lunedì mi sono accorto che perdeva olio dal tappino della pinza sostituita, ho telefonato ho parlato con altro meccanico sempre dell'officina e mi ha detto di portarglielo subito. Così fatto.Quello che aveva fatto il lavoro aveva le orecchie basse ed io ho infierito un po'dicendo che oltretutto il freno che faceva più rumore era il dx e non il sx che hanno cambiato, tant'è che lo fa ancora. Ieri l'ho rititrata i freni sono a posto e mi hanno detto che c'era una bolla d'aria nell'impiando sx, beh quello si era capito alla fine, il freno e pinza dx ovviamente non l'hanno neanche toccato ed infatti il tac! ad inizio frenata lo fa ancora, ma l'ho ritirato ugualmente. Sicuramente non mi vedranno mai più e già a mai amici ho fatto pessima pubblicità sull'officina del concessionario. Ora dovrò trovarne una nuova. Se qualcuno di torino ne conosce, ovviamente piaggio perchè sono ancora in garanzia, me li può segnalare anche via msg. Ciao MAx
Anch'io ho lo stesso problema con lo stesso mezzo il freno davanti destro mi fa il tuo stesso rumore appena tocco con decisione la pinza si sente un tac sulla pinza lo stesso freno pochi giorni fa era rumoroso e tutte le volte che frenavo a bassa velocità fischiava, ultimamente ho fatto il tagliando dei 1000 e ho segnalato il fischio ma mi è stato detto che dipende dall pasticche rumorose, nell'ultimo fine settimana intorno ai 1300-1500km ho usato il mezzo su strade di montagna anche un po' impegnative ma non eccessivamente visto il rodaggio da fare e dopo questi viaggi il fischio è sparito, in compenso è comparso questo rumore tac che in un primo momento poteva far sembrare il problema derivante da qualcosa di allentato, niente di tutto questo verificato dalla concessionaria, hanno riscontrato un consumo anomalo di una pasticca leggermente più consumata dell'altra, il problema è che siccome le pasticche fanno parte del materiale di consumo non vengono cambiate così facilmente e per cambiarle devono essere fatte le foto dal concessionario del problema in questione, inviate alla Piaggio la quale verifica lo stato delle pasticche e eventualmente fa sostituire le pasticche in garanzia, non so se gli lascerò il mezzo perchè mi serve, vedo come si evolve la situazione e semmai glielo porterò, secondo voi il problema da cosa dipende, dalle pasticche poco buone? altri hanno avuto problemi analoghi
|
|
« Ultima modifica: Giugno 28, 2010, 10:47:58 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Giugno 29, 2010, 07:15:14 am » |
|
Anche nel mio 400 fischiano dopo un uso intenso.Purtroppo o per fortuna non c'è piu' l'amianto nell'impasto della "pasticca" e, per dissipare il calore, sono stati aggiunti altri materiali meno tossici ma piu'......"rumorosi"!!!!  Anche cambiandole,dopo poco,sei punto e a capo!
|
|
|
Registrato
|
 Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Giugno 29, 2010, 01:27:30 pm » |
|
Anche nel mio 400 fischiano dopo un uso intenso.Purtroppo o per fortuna non c'è piu' l'amianto nell'impasto della "pasticca" e, per dissipare il calore, sono stati aggiunti altri materiali meno tossici ma piu'......"rumorosi"!!!!  Anche cambiandole,dopo poco,sei punto e a capo! ma per me il problema è che adesso invece di fischiare fanno "tac" tutte le volte che le uso con decisione se invece ci vado dolce non fanno sto rumore, vedo se la situazione evolve in meglio altrimenti o me le faccio cambiare in garanzia oppure ne metto un'altra marca e magari mi consigliate una marca valida per il Beverly 400
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Giugno 29, 2010, 02:49:51 pm » |
|
Ciao ragà da quello ke ho capito, e ke purtroppo tutti (o quasi) lo fanno specie i 400/500 quel tac.. ke si sente e normale, l'importante e che la frenata sia sempre buona, e x me quella fin ora non mi a mai tradito,pensare solo allle due costiere con discese da paura con carico e 2 persone la frenata non ha fatto una piega secondo me come dice Emiliano anche cambiando tutto pinze,pasticche,il risultato finale sara sempre lo stesso dopo un pò il famoso tac... riapparira. CIAO <<<<DANIEL>>>> 
|
|
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Giugno 29, 2010, 09:51:42 pm » |
|
Ciao ragà da quello ke ho capito, e ke purtroppo tutti (o quasi) lo fanno specie i 400/500 quel tac.. ke si sente e normale, l'importante e che la frenata sia sempre buona, e x me quella fin ora non mi a mai tradito,pensare solo allle due costiere con discese da paura con carico e 2 persone la frenata non ha fatto una piega secondo me come dice Emiliano anche cambiando tutto pinze,pasticche,il risultato finale sara sempre lo stesso dopo un pò il famoso tac... riapparira. CIAO <<<<DANIEL>>>>  Quindi tu dici sia un difetto endemico di questi freni che difficilmente si riesce a risolvere anche cambiando pasticche o anche marca di pasticche? Scusami Daniel ma Mi sembra un po' strano e chiedo conferma semmai per altre esperienze avute da altri in merito Grazie
|
|
« Ultima modifica: Giugno 29, 2010, 09:54:54 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 01, 2010, 09:38:24 pm » |
|
Ieri per sentire un altro parere sono passato da un altro meccanico Piaggio per sapere se questo problema di rumorosità del freno anteriore è risolvibile. Quest'altro meccanico mi ha detto che questa problematica è ben nota e che non è facilmente risolvibile perchè è legata al fatto che la pasticca all'interno della sede sulla pinza ha un leggero gioco e può tendere a spostarsi leggermente, così facendo la pasticca tende a consumarsi maggiormente su un lato e poi quando viene premuta sul disco diventa rumorosa perchè la superficie della pasticca non è completamente piana e si sposta leggermente facendo questo rumore "tac" che in precedenza ho descritto. Il meccanico mi diceva che a volte il problema si tenta di risolverlo spessorando leggerissimamente la parte posteriore della pasticca dove agisce la pinza cercando di evitare il gioco che si viene a creare, ma mi sembra che questa contromisura sia più un palleativo che una soluzione, non so se prossimamente provare a smontare le pasticche e verificare il tutto o portare il mezzo in officina, tanto difficilmente mi cambiano le pasticche in garanzia, più che altro vorrei verificare con non ci siano problemi alla pinza che magari su un lato non funziona correttamente
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 02, 2010, 08:43:23 pm » |
|
Oggi ho provato a smontare la pinza destra e effettivamente ho notato che la pasticca all'interno della pinza ha un leggerissimo gioco e proprio questo evidentemente è fonte di quel noioso rumore che nei precedenti post ho evidenziato. Dopo aver tolto la pinza ho tolto le pasticche e ho verificato la funzionalità dei due pistoni che premono le 2 pinze, togliendomi il dubbio che non vi fossero problemi alla pinza premendo la leva freno e mandando a fine corsa i pistoni. Un po' di difficoltà l'ho trovata a rimandare indietro i due pistoncini effettivamente un po' durotti ma con un cacciavite grossotto sono riuscito a rimandarli indietro. Rimontando le pasticche ho verificato che le pasticche fossero rimontate correttamente nella sua sede e verificato che non avessero problemi di vibrazioni o spostamenti ho rimontato anche la pinza serrando le viti di fissaggio fino al punto di serraggio a cui erano avvitate precedentemente. Riprovato il mezzo il rumore fastidioso è sparito. Speriamo bene..... 
|
|
« Ultima modifica: Luglio 02, 2010, 08:47:57 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|