daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« inserita:: Aprile 26, 2010, 10:00:01 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 26, 2010, 10:13:15 pm » |
|
Ciao, controlla specie il posteriore, che il disco sia asciutto e la pinza funzioni come si deve. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 26, 2010, 11:48:51 pm » |
|
|
|
« Ultima modifica: Aprile 27, 2010, 12:21:00 am da daniel »
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 27, 2010, 07:41:15 am » |
|
Ciao, mica lo avevi detto che frenavi con l'anteriore... il posteriore allora non c'entra niente, il problema e' solo del disco sinistro. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 27, 2010, 06:13:41 pm » |
|
|
|
« Ultima modifica: Aprile 27, 2010, 09:33:24 pm da daniel »
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 03, 2010, 01:13:13 pm » |
|
Ciao, vengo a scrivere quello che mi e successo qualche giorno fa'.Parto per andare al lavoro il tempo non era dei migliori(aveva appena smesso di piovere)quindi come potete immaginare dischi freno bagnati,arrivo ad un incrocio pinzo leggermente per rallentare e mi succede che la ruota anteriore si blocca(premetto che ho un tourer400 con frenata combinata)come se avessi pinzato su aciutto ma con energia.Li x li non gli do troppo peso immaginando che l'avesse fatto perche'i dischi erano ancora freddi.Ma con rammarico i giorni seguenti sia con asfalto asciutto che con temperatura decisamente piu' calda la rifatto per altre 2 volte,che ne dite e il caso che faccia controllare le pasticche??a qualkuno e successo?? aspetto con ansia vostri consigli vi ringrazio anticipatamente. CIAO A TUTTI DANIEL
ciao anche io ho il tourer 400 con frenata combinata e devo dire che questo tipo di frenata non è affatto sicura quando ci si trova a frenare energicamente in quanto si blocca il davanti e si cade (preferivo in certi casi sgommare)...inoltre uscendo da 1 curva (anche se so che non si frena in curva) se si prova a frenare è molto pericoloso maggiormente con questo tipo di frenata...niente da dire sul rettilineo in quanto è molto potente....attenti!!
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 03, 2010, 02:47:23 pm » |
|
Ciao, vengo a scrivere quello che mi e successo qualche giorno fa'.Parto per andare al lavoro il tempo non era dei migliori(aveva appena smesso di piovere)quindi come potete immaginare dischi freno bagnati,arrivo ad un incrocio pinzo leggermente per rallentare e mi succede che la ruota anteriore si blocca(premetto che ho un tourer400 con frenata combinata)come se avessi pinzato su aciutto ma con energia.Li x li non gli do troppo peso immaginando che l'avesse fatto perche'i dischi erano ancora freddi.Ma con rammarico i giorni seguenti sia con asfalto asciutto che con temperatura decisamente piu' calda la rifatto per altre 2 volte,che ne dite e il caso che faccia controllare le pasticche??a qualkuno e successo?? aspetto con ansia vostri consigli vi ringrazio anticipatamente. CIAO A TUTTI DANIEL
ciao anche io ho il tourer 400 con frenata combinata e devo dire che questo tipo di frenata non è affatto sicura quando ci si trova a frenare energicamente in quanto si blocca il davanti e si cade (preferivo in certi casi sgommare)...inoltre uscendo da 1 curva (anche se so che non si frena in curva) se si prova a frenare è molto pericoloso maggiormente con questo tipo di frenata...niente da dire sul rettilineo in quanto è molto potente....attenti!! immaginoa volte in curva può servire frenare per aggiustare la traiettoria e si può usare solo un pò il posteriore ma dato che la frenano entrambi  secondo me era meglio le frenando con l'anteriore frenavano anteriore e posteriore e col posteriore solo il posteriore 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 03, 2010, 03:12:52 pm » |
|
Ciao, vengo a scrivere quello che mi e successo qualche giorno fa'.Parto per andare al lavoro il tempo non era dei migliori(aveva appena smesso di piovere)quindi come potete immaginare dischi freno bagnati,arrivo ad un incrocio pinzo leggermente per rallentare e mi succede che la ruota anteriore si blocca(premetto che ho un tourer400 con frenata combinata)come se avessi pinzato su aciutto ma con energia.Li x li non gli do troppo peso immaginando che l'avesse fatto perche'i dischi erano ancora freddi.Ma con rammarico i giorni seguenti sia con asfalto asciutto che con temperatura decisamente piu' calda la rifatto per altre 2 volte,che ne dite e il caso che faccia controllare le pasticche??a qualkuno e successo?? aspetto con ansia vostri consigli vi ringrazio anticipatamente. CIAO A TUTTI DANIEL
ciao anche io ho il tourer 400 con frenata combinata e devo dire che questo tipo di frenata non è affatto sicura quando ci si trova a frenare energicamente in quanto si blocca il davanti e si cade (preferivo in certi casi sgommare)...inoltre uscendo da 1 curva (anche se so che non si frena in curva) se si prova a frenare è molto pericoloso maggiormente con questo tipo di frenata...niente da dire sul rettilineo in quanto è molto potente....attenti!! immaginoa volte in curva può servire frenare per aggiustare la traiettoria e si può usare solo un pò il posteriore ma dato che la frenano entrambi  secondo me era meglio le frenando con l'anteriore frenavano anteriore e posteriore e col posteriore solo il posteriore  infatti!!
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 04, 2010, 09:47:48 pm » |
|
SI come dici tu sirius puo essere valido,pero forse visto che non sono scooterini potevano ben adattare come le classiche moto,cioe con la leva destra agire sui due dischi ant. e la sinistra quello post. Chiaramente anteriormente aumentando la pompa(adesso e cosi pom. da 12 ant. e 14 pos.)bastava invertire cosi si eliminava si la combinata xro si guadagnava in stabilita in curva non rischiando di bloccare(come successo a me)e finire rovinosamente a terra. chissa se potesse essere una cosa fattibile.  Ciao
|
|
« Ultima modifica: Maggio 04, 2010, 09:50:06 pm da daniel »
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 04, 2010, 10:15:09 pm » |
|
Ciao, e' fattibilissima: basta uno sdoppiatore, la pompa destra del 400 faro a V o del Nexus, la pompa sinistra di un qualsiasi Beverly 125-200-250, ed i tubi freno nuovi. Fai una ricerca, se ne e' gia' parlato. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
|