fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« inserita:: Luglio 10, 2010, 10:28:53 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 10, 2010, 03:15:50 pm » |
|
Ciao, hai provato a smontare lo scudo ed hai avuto problemi? Allora prepara un paio di chili di aspirine, ti serviranno, per il mal ti testa... la batteria e' dietro il Beverly, sotto la sella, quel coperchio grigio chiuso con due viti; il problema e' che per collegare li' i due fili, devi smontare scudo e carene.... C'e' qualcuno che ha preso ii positivo dall'impianto elettrico nello scudo, ma diversi, cosi' facendo, si sono trovati male, ed hanno dovuto smontare le plastiche per arrivare alla batteria. Il led che non si accende e' normale: toglilo, e rimettilo capovolto, ha un senso di montaggio. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 10, 2010, 07:10:04 pm » |
|
Ciao, hai provato a smontare lo scudo ed hai avuto problemi? Allora prepara un paio di chili di aspirine, ti serviranno, per il mal ti testa... la batteria e' dietro il Beverly, sotto la sella, quel coperchio grigio chiuso con due viti; il problema e' che per collegare li' i due fili, devi smontare scudo e carene.... C'e' qualcuno che ha preso ii positivo dall'impianto elettrico nello scudo, ma diversi, cosi' facendo, si sono trovati male, ed hanno dovuto smontare le plastiche per arrivare alla batteria. Il led che non si accende e' normale: toglilo, e rimettilo capovolto, ha un senso di montaggio. vingiul
non avrei saputo dire meglio.. tranne ke per il fatto del collegamento alla batteria.. alcuni amici miei la corrente stessa per il moving dei morsetti l'hanno presa da quella ke arriva al faro grande e non hanno avuto problemi
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 11, 2010, 08:35:42 pm » |
|
Grazie per le risposte! sono riuscito a contattare mio cugino che è pratico di montaggi e smontaggi di motorini.. non dovrebbe avere problemi.. domani mattina glielo lascio un'ultima cosa-.. per quanto riguarda il prendere la corrente da quello che arriva al faro grosso.. a quale filo fate riferimento (lo chiedo per dirlo a mio cugino ed evitargli di fargli smontare tutto il motorino) Grazie molte! siete grandi! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 12, 2010, 09:48:13 am » |
|
Ragazzi buongiorno! allora ho parlaton con mio cugino ed ho rimontato questo benedetto montaggio a domani pomeriggio abbiate pazienza lo so che rompo  ma non c'è un'anima pia che mi aiuti nell'individuazione del cavo che porta la corrente al faro? ho cercato sempre nel forum ed ho trovato in un'altra guida questa indicazione... ..magari dico una cavolata però... fosse forse questo il cavetto?? (marrone) in realtà la foto è del vecchio modello (quello con il faro a V) mentre a me si tratta del penltimo (faro tondo).. ma penso dovrebbe essere uguale Aspetto con ansia le Vs risposte GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE (scusate l'urlo) 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 12, 2010, 12:37:03 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 12, 2010, 01:24:34 pm » |
|
per carità sarà sicuramente come dici tu.. però tanto per..: 1) il motorino sul quale sto facendo la modifica è il mio.. pertanto i danni li farei al mio mezzo e di questo ne sono consapevole 2) la guida è vero che è per persone che hanno un minimo di esperienza però da quello che ho letto e per quello che ho fatto è abbastanza semplice da fare - se non per il fatto che qui ci sono i cavetti da attaccare alla batteria 3) del fatto che la foto è riferita al vecchio beverly.. beh è l'unica che ho trovato relativa al fatto che ci passa la corrente.. tutto qui per quella della guida del tourer.. quella stessa che ho seguito io per installare il tutto semplicemente non fa nessun riferimento specifico al fatto che sul marrone passi o meno la corrente comunque fatte queste precisazioni e scusandomi per la rottura che immagino ti sto dando - ma come hai ben capito è la prima volta che provo a farlo - ti chiederei un'ultima cosa è il cavo marrone quello dove passa la corrente giusto? per il cavo nero (-) dove lo posso collegare (non datemi risposte volgari  ) Grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 12, 2010, 01:37:22 pm » |
|
prendi uno di quei cacciavite cercafase e vedi se è li ke passa la corrente.. il cavo nero per la massa lo puoi benissimamente attaccare al ferro del manubrio se non sbaglio..
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
Francescop93
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Gela
Provincia: ND
Messaggi: 685
Avorio
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 12, 2010, 01:54:50 pm » |
|
I cavi della corrente che terminano nello spinotto dove si attacca la lampada alogena sono tre: nero marrone celeste Il nero è il negativo, la massa, il marrone è la corrente anabbagliante, il celeste è l'abbagliante. Da quello che ho capito in questo topic un pò disordinato, tu vuoi cercare un cavo dove passi la corrente per attaccarci il negativo e il positivo che "dovrebbero" essere collegati alla batteria (quei due fili rosso e nero che appartengono al cablaggio). Se è così, non puoi utilizzare nè il filo marrone, nè quello celeste e ti spiego il perchè: se tu prendi il positivo dal filo marrone, non hai poi corrente quando passi tramite l'interruttore all'abbagliante. Stessa cosa se tu prendi il positivo dal filo azzurro, avrai solo abbagliante e niente anabbagliante. Pertanto devi cercare un filo dove la corrente ci sia sempre. Nel manubrio non trovi niente di tutto ciò. Devi smontare lo scudo, togliere il tappo di gomma che copre i fusibili, e infilare il filo rosso positivo (che andrebbe collegato alla batteria) in uno dei fusibili (come ho fatto io, nel primo fusibile). Per collegare il negativo che andrebbe collegato al negativo della batteria, puoi invece utilizzare il filo nero dello spinotto, tranquillamente.  Tutto chiaro?
|
|
« Ultima modifica: Luglio 12, 2010, 01:59:01 pm da Francescop93 »
|
Registrato
|
 Variatore malossi - MDC bianca - Mollette bianche - Frizione by Marrocco - Kit Bi-xenon 8000k
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 12, 2010, 02:47:58 pm » |
|
ora si è chiaro ricapitolando: 1) taglio il nero e ci frappongo tra le due estremità ottenute il cavo negativo del kit bixenon 2) smonto lo scudo e raggiungo il cavo dietro al 1° fusibile (quello + in alto) e faccio la stessa cosa.. taglio e lo collego con le due estremità ottenute Giusto? ps è il caso che tolga uno dei due collegamenti alla batteria in modo da staccare la corrente prima di eseguire il tutto? NB il lavoro non lo eseguirò io ma mio cugino.. chiedo tutte queste cose nel caso non sappia quale filo tagliare o altro Grazie ps... cazzarola però.. siete veloci a rispondere! è la prima volta in un forum dove ho trovato così tanta velocità  complimenti ancora (dico davvero non sto leccando.. le risposte le ho già ottenute  )
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 12, 2010, 03:01:15 pm » |
|
vediamo di essere chiari una volta per tutte  Se vuoi eseguire il lavoro correttamente i cavi del cablaggio con gli occhielli vanno collegati alla batteria proprio per evitare di sovraccaricare ulteriormente l'impianto originale e ti consiglio vivamente di non recidere alcun cavo specie dietro le scatole fusibili per evitare di fare pasticci o di perdere la garanzia (se fosse ancora vigente sul tuo mezzo) in modo da poter eventualmente scollegare tutto e tornare originale in qualsiasi momento  qui capirai come collegare tutto il cablaggio a regola d'arte http://www.sermasrl.com/AGGIORNAMENTI/SERMA/KIT%20FARI%20XENO%20ISTRUXIONI.PDFguarda alla pagina due 
|
|
« Ultima modifica: Luglio 12, 2010, 03:03:28 pm da street_hawk »
|
Registrato
|
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 12, 2010, 03:52:44 pm » |
|
eh lo so però vorrei evitare di far smontare tutto il motorino oltretutto i cavi non arriveranno mai fino alla batteria perchè sono abbastanza corti per quello avevo pensato a collegarlo in modo "alternativo"
un'ulteriore cosa sarebbe il fatto che collegandolo direttamente alla batteria verrebbe alimentata continuamente la lampada (almeno credo) Giusto???
penso a questo punto sia meglio evitare tutti questi casini e tagliare due cavi voi che pensate?
Saluti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 12, 2010, 05:00:50 pm » |
|
Ciao, collegandolo direttamente alla batteria verrebbe alimentata continuamente la lampada (almeno credo) verrebbe alimentato l'impianto fino all'entrata del rele' dell'abbagliante, ma il rele' stesso puo' essere azionato solo a quadro acceso. Se i fili non sono lunghi abbastanza, allungali con altri fili di generosa sezione: non conviene correre il rischio di restare senza luci, di notte, o peggio di bruciare qualcosa! vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 12, 2010, 11:19:27 pm » |
|
ragazziiiiiiiiiiiiiii  eccomi qui lo so che in fondo vi mancavo.. ho rismontato il faro rigirato il faretto di posizione.. funziona tutto ok poi come da voi suggerito ho comprato un cavo ho prolungato il nero (perchè più corto) collegato la centralina dell'xenon alla batteria tramite occhielli fatti i vari collegamenti al faro.. acceso e NON VAAAAAAAA  ormai mi viene solo da ridere a sto punto penso sia proprio la lampada che - ovviamente grazie al mio infallibile mazzo - è capitata l'unica difettosa su 1.000.000... ...se non altro previdentemente avevo pensato di vedere se funzionasse o meno primadi smontare tutto il mezzo... ho letto cmq sulle istruzioni che quando collego lo zoccolo a 3 piedi può anche funzionare alimentato da quello.. ora non ricordo bene le parole del manuale dice tipo se il relè della moto funziona potete lasciare i collegamenti così altrimenti collegate gli occhielli ecc... che voi sappiate il beverly funziona così? ciao grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Salerno
Messaggi: 44
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 13, 2010, 01:23:07 pm » |
|
Ragazzi buongiorno, volevo aggiornarvi visto che ormai lo state seguendo passo passo sto benedetto montaggio  stamattina sono stato dal tizio che mi ha venduto il kit per dirgli che probabilmente non funziona.. lo abbiamo provato la luce va e mi ha dato un cavo che si autoalimenta o una cosa del genere.. in pratica prende la corrente direttamente dal cavo del faro quindi eviterò di smontare tutto il mezzo per collegarlo alla batteria yuhuuuuuuuuuu stasera smonto il faro e vi faccio sapere.. ma penso andrà tutto liscio (ormai lo so smontare a memoria  ) ciao e grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza Francesco
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|