Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3] 4 5
  Stampa  
Autore Discussione: [AIUTO IMPIANTO XENON] non funziona  (Letto 26403 volte)
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #30 inserita:: Luglio 15, 2010, 10:07:11 am »

p.s. operchè non fate una bella guida per smontare il mezzo? (intendo tutta la plastica Cheesy)
... così finisco di distruggerlo ... Grin
perchè anche se parziali ci stanno tutti  i vari smontaggi necessari basta che ti vai a spulciare le rubriche guide  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #31 inserita:: Luglio 16, 2010, 09:05:00 pm »

eccomi qua..

allora ho rieffettuato tutto come da vs indicazioni..

la lampada non si accende più, mentre i fusibili vanno tranquillamente (7.5)
non appena vado di abbagliante parte il 3° fusibile

ora non saprei.. probabilmente si è fott**a la lampada. posso cambiare solo quella?
vale la pena? si ribrucerà (seguendo le istruzioni)

ciao
Francesco
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #32 inserita:: Luglio 16, 2010, 09:36:32 pm »

Ciao,
prova la lampada alimentando la centralina direttamente dalla batteria. Il rele' del lampeggio ha un suo fusibile? Ho guardato il rele' della macchina ed il fusibile e' di 15A.... Un consiglio veloce: dato che non sembri essere pratico, perche' non vai da un elettrauto? Costa, ma il lavoro lo fa lui... e se brucia qualcosa, sono cavoli suoi....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #33 inserita:: Luglio 16, 2010, 09:58:58 pm »

in effetti la centralina oringinale portava lungo il filo positivo che andava alla batteria tramite occhiello un fusibile (non ricordo da quanti A)

probabilmente sarà quello il problema perchè manco a farlo apposta il fusibile si è bruciato (intendo quando tutto funzionava) non appena ho lampeggiato 3-4 volte x un pirla cjhe si era buttato a sinistra)

domani provo a montarlo con il kit originale anche se credo sia saltata la lampada a sto punto.. non dovrebbe essersi accesa cmq in fase anabbagliante?

ciao Wink
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #34 inserita:: Luglio 18, 2010, 10:25:59 am »

Ragazzi buongiorno,
ieri ho risistmato il mezzo, effettivamente ci sono gli altri fusibili coperti dal fianchetto si e' bruciato quello del lampeggio da 15A il problema r' un altro xke' ho collegato come detto da Gerry il kit alla batteria e il kit stesso porta un suo fusibile da 20A che e' posizinato lungo il filo positivo. Quando l' ho montato l'anabbagliante e' partito xo' nn appena lampeggio saltano il fusibile del
quadro e quello del lampeggio, rispettivamente da 7,5 e 15a

che cavolo e'?
Ciao
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #35 inserita:: Luglio 18, 2010, 11:12:32 am »

Ciao,
qualcosa a massa: un filo collegato dove non doveva, oppure un filo spellato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #36 inserita:: Luglio 18, 2010, 11:46:40 am »

Uhm i collegamenti nn penso xke' sono ad incastro e quindi a prova di scemo Cheesy
un filo spellato.. Uhm ma parli del kit giusto?
Perché l'impianto del beverly funziona egregiamente ora sono con l'alogeno e va tt bene anche il lampeggio

ho prpvato sia a batteria allungando il cavo del negativo (xke' troppo corto) e sia con un cavo che serve ad alimentare il kit tramite lo zoccolo del faro ma brucia sempre

come potrei cercare questo filo spellato?
Ciao
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #37 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:04:19 pm »

ciao ragazzi sono triste Sad
ieri volevo montare il benedetto kit h4 bixenon sul tourer 300 ie
ho iniziato a smontare il fato e tutto ok solo che non trovavo l'attacco a "3" mostrato nella guida così ho pensato stesse nello scudo anteriore... non l'avessi mai fatto ho "provato" a smontarlo ma senza successo.. anzi non mi ricordo manco quali viti andavano Cheesy

cmq ho continuato dopo aver capito che il famoso zoccolo era nascosto dalla plastica (quella che poi si deve tagliare) ad installare il tutto..

conclusione nè il faro xenon nè il faretto di posizione a led (semplicemente sostituito con quello alogeno) funzionano... ma perchè?

in realtà il kit prevede anche due morsetti per l'attacco alla batteria ma nella tua guida non c'era..
e ora come faccio? dove è posizionata la batteria e come vi accedo?

sapete dirmi del perchè il faretto di posizione non si accende?

aiutoooooooooooooo vi pregooooooo
 Huh? Huh? Huh? Huh? Huh? Huh? Huh?
avrai staccato un po lo spinotto..
devi collegare il rosso alla batteria e il filo nero all massa.. anche a un punto del manubrio..
dubito che quel  impianto bixenon vade bene come attacchi..
alle h4 del tourer..
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #38 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:19:48 pm »

Ehm.. Spe ma io ho collegato il rosso alla batteria e il nero anche cioe' rosso con rosso e nero con nero che filo dici tu di mettere al manubrio?
Cmq ho già visto ieri i collegamenti e sn tutti ben fissati
bah.. Ah per il fatto del kit x alimentarlo dalle H4 l'avevo pensato anche io infatti volevo collegarlo con
I cavi alla batteria forniti originariamente con il kit

uffa che palle!!
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #39 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:28:29 pm »

Ehm.. Spe ma io ho collegato il rosso alla batteria e il nero anche cioe' rosso con rosso e nero con nero che filo dici tu di mettere al manubrio?
Cmq ho già visto ieri i collegamenti e sn tutti ben fissati
bah.. Ah per il fatto del kit x alimentarlo dalle H4 l'avevo pensato anche io infatti volevo collegarlo con
I cavi alla batteria forniti originariamente con il kit

uffa che palle!!

allora il nero non devi metterlo al nero della batt police
ti scendo le mani hehe
devi metterlo alla masssa.. cioe in un punto del telaio.. io avevo trovato una vite che tiene il freno sinistro

io dicev che potresti avere dei problemi con il portalampadadel tuo kit che potrebbe essere troppo grosso per essere messo in quello dello scooter..sopratutto non riesci a mettere la plastica che tiene la lampadina Grin
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #40 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:42:44 pm »

ahhhhhhh ma porca di quella m*******  :Smiley Tongue
ehm scusa

no per la lampada non ho problemi l'ho inserita e sta ferma in grazia di Dio Wink
l'ho anche coperta con la plastica intorno (quella di gomma)

quindi il nero lo collego vicino ad un ferro praticamente mo devo vedere dove così provo se salta ancora.. qualora funzionasse dovrò smontare tutto il mezzo Grin Dio mio Dio mio... povero me
ahahahah

grazie adrenaline speriamo sia solo quello il problema
ciaoooo
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #41 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:48:48 pm »

ahhhhhhh ma porca di quella m*******  :Smiley Tongue
ehm scusa

no per la lampada non ho problemi l'ho inserita e sta ferma in grazia di Dio Wink
l'ho anche coperta con la plastica intorno (quella di gomma)

quindi il nero lo collego vicino ad un ferro praticamente mo devo vedere dove così provo se salta ancora.. qualora funzionasse dovrò smontare tutto il mezzo Grin Dio mio Dio mio... povero me
ahahahah

grazie adrenaline speriamo sia solo quello il problema
ciaoooo

una volta che hai smontato la plastica per il faro..sviti la brugola a sinistra che tiene il freno sonistro e inserisci il cavo nero
ma la plastica che fa da fermo lampada.. sei riuscita a metterla con la lampadina xenon?
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #42 inserita:: Luglio 18, 2010, 12:56:00 pm »

sisi quella bianca dici? sottile che girandola va ad incastro?
si entra l'ho dovuta leggermenta allargare Grin

senti visto che ti vedo pratico... ma io ho provato a smontare lo scudo anteriore.. ho tolto le viti sotto vicino alla pedana anche quelle due nascoste dietro ho tolto il vitone centrale vicino all'anello, quello viicno all'acqua e quello a sinistra e ho tolto anchec la vite dietro lo stemma e poi quelle 2 proprio sopra il parafango anteriore.. ma lo scudo non viene via.. sento come se ci fosse qualche vite nel centro che lo ferma ai lati si allarga ma non viene via
ho mancato qualcosa? ho seguito la guida che è veramente ben fatta.. ma niente!

ah ps ho un beverly tourer

ciao grazie Cheesy
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #43 inserita:: Luglio 18, 2010, 01:04:29 pm »

sisi quella bianca dici? sottile che girandola va ad incastro?
si entra l'ho dovuta leggermenta allargare Grin

senti visto che ti vedo pratico... ma io ho provato a smontare lo scudo anteriore.. ho tolto le viti sotto vicino alla pedana anche quelle due nascoste dietro ho tolto il vitone centrale vicino all'anello, quello viicno all'acqua e quello a sinistra e ho tolto anchec la vite dietro lo stemma e poi quelle 2 proprio sopra il parafango anteriore.. ma lo scudo non viene via.. sento come se ci fosse qualche vite nel centro che lo ferma ai lati si allarga ma non viene via
ho mancato qualcosa? ho seguito la guida che è veramente ben fatta.. ma niente!

ah ps ho un beverly tourer

ciao grazie Cheesy

guarda anche io volevo smontarlo ma non conviene.. le centraline le incastri bene e ci stanno nelle pastiche del faro
penso che sia abbastanza incasinato smontare lo scdo.. lo faro quando metto i pesi vicino alla forcella
dato che sei a questo punto cambia i led della strumentazione che viene stupenda con  tutti i led cambiati..
io ho messo tutto led su tutte le lampadine del tourer :Smiley angel
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #44 inserita:: Luglio 18, 2010, 01:13:00 pm »

sisi la centralina ci sta nella plastica e anche bene.. il problema è che devo arrivare fino alla batteria.. come faccio? sta sopra lo stop
per quello volevo smontarlo

ps per le lampadine già fatto Cheesy è bello io le ho messe bianche però in qualche punto perde di luminosità stavo pensando di prendere le tuttovetro che vende ledmania però vorrei sapere se illuminano forte oppure fanno sempre lo stesso effetto
Registrato
Pagine: 1 2 [3] 4 5
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!