Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
Autore Discussione: [AIUTO IMPIANTO XENON] non funziona  (Letto 26401 volte)
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #45 inserita:: Luglio 18, 2010, 07:20:30 pm »

Adrenalineeee torna quiiii Grin
devi ancora rispondermi eheh
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #46 inserita:: Luglio 19, 2010, 06:54:35 pm »

sisi la centralina ci sta nella plastica e anche bene.. il problema è che devo arrivare fino alla batteria.. come faccio? sta sopra lo stop
per quello volevo smontarlo

ps per le lampadine già fatto Cheesy è bello io le ho messe bianche però in qualche punto perde di luminosità stavo pensando di prendere le tuttovetro che vende ledmania però vorrei sapere se illuminano forte oppure fanno sempre lo stesso effetto

allora o smonti tutto..e pure le plastiche dietro per far passare il cavo.. oppure metti il positivo attaccandoti a un cavo della freccia o del quadro..so che molti han fatto cosi senza arrivare fino alla batteria

per i led ho messo questi
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:dcskGekwB-a-BM:http://www.lightdepot.ca/images/t5-2.jpeg

su tutte le spie..luci del cruscotto e fanno una luce pazzesca angel
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #47 inserita:: Luglio 19, 2010, 08:53:39 pm »

puoi postare un'immagine del quadro acceso?

per i led devo prenderli per forza da lightdepot.ca?
è straniero o c'è qualcuno in italia che vende gli stessi?

ciao aspetto la foto Grin
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #48 inserita:: Luglio 19, 2010, 10:29:45 pm »

puoi postare un'immagine del quadro acceso?

per i led devo prenderli per forza da lightdepot.ca?
è straniero o c'è qualcuno in italia che vende gli stessi?

ciao aspetto la foto Grin

qualcos altro... police

ti ho messo una foto per farti capire il led..

fidati che son bellissimi

prendili qui

http://stores.ebay.it/a2z-world

A2Z WORLD

VIA ASCANIO SFORZA,87-20141-MILANO(MI),ITALY

TEL:+39 0284716753   FAX:+39 0289550782

EMAIL:COMMERCIALE@A2ZWORLD.IT    SITO:WWW.A2ZWORLD.IT

io ho preso prima su e bay.. poi sono andato direttam nel loro magazzino a milano..e sono molto seri.. ho preso tutto da loro..led per la macchina..casa.. xenon e mi trovo molto bene
ciaoo
 Grin

Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #49 inserita:: Luglio 20, 2010, 08:53:53 am »

ahaha no scusa se approfitto..
mi hai detto che mi hai messo una foto ma nn c'è..  Huh?

cmq sono questi?
http://cgi.ebay.it/Lampada-Led-T5-W1-2W-1-Smd-Bianco-Luci-Cruscotto-12V-/110557331879?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item19bdbb01a7

così li compro

fammi sapere ciao!
Francesco
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #50 inserita:: Luglio 20, 2010, 08:45:56 pm »

ahaha no scusa se approfitto..
mi hai detto che mi hai messo una foto ma nn c'è..  Huh?

cmq sono questi?
http://cgi.ebay.it/Lampada-Led-T5-W1-2W-1-Smd-Bianco-Luci-Cruscotto-12V-/110557331879?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item19bdbb01a7

così li compro

fammi sapere ciao!
Francesco

foto non ne ho messe

si sono quelle 
predine almeno 8 Grin
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #51 inserita:: Luglio 21, 2010, 08:36:35 am »

ciao adrenaline,
ok ne prenderò una 10ina.. però scusa ma io quando le ho messe al quadro non ne ho contate più di 4-5 (escluse quelle del motore e dei fari)
perchè dici di prenderne 8?
TU HAI FATTO TUTTO BIANCO?

ciao!
Registrato
adrenaline
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 34


« Risposta #52 inserita:: Luglio 22, 2010, 08:03:32 pm »

ciao adrenaline,
ok ne prenderò una 10ina.. però scusa ma io quando le ho messe al quadro non ne ho contate più di 4-5 (escluse quelle del motore e dei fari)
perchè dici di prenderne 8?
TU HAI FATTO TUTTO BIANCO?

ciao!
motore fari freccie benza Grin
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #53 inserita:: Agosto 12, 2010, 12:37:12 pm »

ragazzi ho reinstallato stamattina l'impianto bixenon sul mio beverly tourer 300 come suggerito da adrenaline... il cavo nero andava in ground e non al - della batteria Grin
..almeno così ho risolto il problema che saltavano i fusibili del lampeggio e del quadro...

ora però c'è un altro problema...  Grin

in pratica ho attaccato il rosso alla batteria (+) e il cavo nero alla rondella che tiene il freno sinistro (quella sotto) ora quando accendo il quadro la lampada si accende per un instante (un secondo proprio) e poi si spegne.. il quadro rimane acceso e ho notato che resta accesa fissa la spia dell'abbagliante.. ovviamente ho controllato che non fosse inserito il pulsante dell'abbagliante ma niente..

ho riprovato ad accenderlo con l'abbagliante inserito ma fa la stessa cosa... si accende un secondo e poi si rispegne subito la lampada.. il resto funziona alla grande

che cosa ho sbagliato ora secondo voi?

attendo con ansia vs risposte.. anche perchè ho il mezzo con il manubrio libero.. Grin

ciaoooooooooo!
Francesco
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #54 inserita:: Agosto 12, 2010, 02:43:37 pm »

ragazzi scusate potrebbe essere per l'elevato assorbimento di batteria che non si accende?
devo montare l'interruttore on/off?

se si, una volta interrotto il cavo marrone i due cavi che si avranno come vanno collegati all'interruttore?

Grazie Wink
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #55 inserita:: Agosto 12, 2010, 03:39:34 pm »

i due lembi recisi del cavo marrone  li allunghi con del cavo di adeguato spessore fino alla posizione dell'interruttore e poi se usi il pulsante originale del beverly 500 anno 2003 colleghi i due lembi del filo al primo e terzo piedino dell'interruttore con dei faston, tipo quelli per gli altoparlanti delle casse  dello stereo ... ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni vai col pulsante in un negozio di elettronica e trovi quello che + si adatta, e sei apposto  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #56 inserita:: Agosto 12, 2010, 03:43:20 pm »

perfetto.. quindi dici che sarà quello il motivo per il quale si accende e si spegne subito la lampada?

ciao grazie!
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #57 inserita:: Agosto 12, 2010, 03:48:05 pm »

perfetto.. quindi dici che sarà quello il motivo per il quale si accende e si spegne subito la lampada?

ciao grazie!
se parli che il difetto te lo fa a motore spento potrebbe anche darsi se invece il difetto te lo fa a motore in moto allora non dovrebbe cambiare nulla purtroppo  Cool
prova anche una massa differente dalla leva del freno forse è solo quello il problema e non capisco se sei arrivato col positivo alla batteria perchè non ci sei arrivato anche col negativo come si sarebbe dovuto fare di regola  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #58 inserita:: Agosto 12, 2010, 04:20:36 pm »

C**o era come dicevi tu!
La Massa nn andava bene ora si accende solo che non abbaglia resta fisso in anabagliante
come mai?

Per il cavo... Boh il nero e' più corto del rosso Grin
« Ultima modifica: Agosto 12, 2010, 09:20:19 pm da fpgiuliano » Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #59 inserita:: Agosto 12, 2010, 09:19:48 pm »

puntata n. 3605

Ricapitolando..

montato il kit bi-xenon h4 collegando filo rosso al positivo e il nero alla massa (precisamente al bullone che regge la plastica del faro

accendeno il quadro la lampada si accende e non va via.. almeno per quei minuti che ho provato

però...

1) resta accesa fissa la spia dell'abbagliante
2) il lampeggio non funziona (sia abbagliante fisso che lampeggio)
3) a volte alla prima accensione del quadro inizia a lampeggiare la spia rossa (quella fittizia dell'allarme) e il motore non si avvia.. come se il mezzo fosse chiuso con la differenza che il quadro si accende completamente
4) un sola volta delle prove a motore acceso non ricordo premendo cosa si è spenta la lampada


che ho combinato?? mai capitata questa cosa?
probabilmente rileggendo la guida il fatto dell'intermittenza con le spie e l'accensione è dovuta al fatto che non ho messo la carta "stagnola" (a proposito ma dove si compra???)

però per l'abbagliante non riesco a capire..

consigli?

mi viene il dubbio che quando si accende sia in modalità abbagliante.. bah come faccio a capirlo?


ahh ps per il montaggio tutto ok Grin smontato il mezzo e rimontato facendo passare il filo fino alla batteria.. sono stato rapidissimo in quello Grin
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!