Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
  Stampa  
Autore Discussione: [AIUTO IMPIANTO XENON] non funziona  (Letto 26413 volte)
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #60 inserita:: Agosto 13, 2010, 07:14:49 am »

Ciao,
hai per caso invertito qualche filo? O hai preso un impianto per veicoli particolari, che usano il lampeggio diversamente? Per caso, sull'impianto elettrico dello xenon c'era una scatolina con interruttori?
Se niente di quanto sopra, potresti avere danneggiato il meccaanismo del lampeggio, montando la lampada.
Il nastro adesivo in alluminio lo trovi dai cinesi e (qualche volta) alla LIDL.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #61 inserita:: Agosto 13, 2010, 10:13:10 am »

Ciao,
mmmm l'impianto e' h4 bixenon per moto..
Per i fili non saprei nel senso che sono 4.. Dico che sono scemo pero'... Grin

potrebbe essere che non ha preso bene qualche attacco?

Comunque il lampeggio ha funzionato le prime volte che lo montai male (quando mettevo il nero al -della batteria)

h cmq ieri l'ho provata di notte e sono sicuro che e' l'anabbagliante a non funzionare perché la luce e' troppo forte ed altissima.. Pensate che con tutto che ho
abbassato la parabola riuscivo ad arrivare ad illuminare il3• piano del palazzo dove ho il box!!!!!
Oltretutto quando accedo il quadro sento lo scatto della lampada tipico di quando abbagli e poi la spia sempre accesa...

Che cavolo posso aver sbagliato? L'impianto non penso di averlo danneggiato.. Cmq nel caso, dovrei cambiare solo la ballast?
Grazie

Francesco 
« Ultima modifica: Agosto 13, 2010, 10:15:35 am da fpgiuliano » Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #62 inserita:: Agosto 13, 2010, 11:08:13 am »


Oltretutto quando accedo il quadro sento lo scatto della lampada tipico di quando abbagli e poi la spia sempre accesa...

Francesco 

hai invertito soltanto i cavi di alimentazione all'interno dello spinotto che sostituisce la parte di dietro della lampadina h4 ... in pratica anzichè alimentare l'anabbagliante fisso tu hai alimentato l'abbagliante fisso ... ecco perchè appena metti il quadro senti quel tac ... vai in modalità abbagliante e poi non puoi + lampeggiare ... ma dovresti poter variare le luci forse passando da anabbagliante ad abbagliante tramite il pulsante del passing

prova ad invertire le alimentazioni all'interno dello spinotto nero che proviene dal cablaggio del ballast ti allego una foto solo per capire di che parliamo  Cool Cool

Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #63 inserita:: Agosto 13, 2010, 11:17:02 am »

intendi lo zoccolo a tre piedi? se è quello... uhm.. come si fa ad invertire se è a "senso obbligatorio"Huh?

o ti riferisci a qualche altor filo?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #64 inserita:: Agosto 13, 2010, 11:32:58 am »

prova ad invertire i due positivi non nello spinotto bianco originale ma nello spinotto che viene dal ballast può succedere che a volte vengano invertite per sbaglio le posizioni delle alimentazioni  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #65 inserita:: Agosto 13, 2010, 11:45:28 am »

Uhm ok provo anche come ti dicevo all'inzio andava bene.. L'anabbagliante partiva e poi saltava il fusibile al lampeggio

a me viene un dubbio.. Magari dico una c*****a.. Ma fino ad ora quante ne ho detto? Per cui... Grin

nello spinotto originale Piaggio a tre denti ho notato Che quando attacco quello della ballast il filo nero "arretra" dalla sua sede perché viene spinto del contatto dello zoccolo del ballast

.. Non si se mi sono spiegato..

Fosse quello il problema? Che non fa contatto? Prro' perché allora parte di abbagliante solo lui?

Comunque per provare quello che hai detto come faccio a capire quali sono i positivi?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #66 inserita:: Agosto 13, 2010, 03:07:15 pm »

mah  Shocked Shocked
io a questo punto ti dò l'ultimo consiglio che posso darti ... vai da un'elettrauto e pagalo affinchè ti risolva il problema prima di crearne tu altri a furia di fare prove  Cool Cool
Spendere 20 € ora può forse evitarti di spenderne 100 per altri danni poi  Cool Cool
Con tutte le prove che avrai fatto di certo l'unico modo per installare correttamente lo xeno sul tuo mezzo è partire da zero ... e se non ne sei capace allora purtroppo devi farlo fare a chi sa almeno dove mettere le mani  Cool Cool

Cmq lo schema corretto per il collegamento dei fili sta postato qui sotto

Detto questo buon lavoro  police
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #67 inserita:: Agosto 13, 2010, 04:40:31 pm »

Ho controllato la lampada e a parte il  "clac" non mi sembra si alzi

ragazzi domani lo rismonto e lo rimonto ma nel caso sia rotto il meccanismo posso cambiare solo la lampada?

Invece per il foglio di alluminio posso usare anche quello per alimenti Grin (cooki) oppure e' un foglio particolare che scherma i campo elettromagnetici? Perché qui non sono riuscito a trovarli.
Boh

grazie per lo schema comunque! Domani provo a scollegare e ricollegare i cavo della centralina e della lampada se non vanno proverò ad invertire i positivi come mi hai suggerito
se non dovesse andare nemmeno così.. Beh pazienza ne prenderò un'altra

comunque vorrei chiarire che il fatto che voglio montarmelo da solo non e' dovuto per risparmiare 20 o 50€ che siano e per soddisfazione personale ci avrò messo 1 mese pero'.. Che ti devo dire.. So soddisfazioni Grin

Ah comunque una buona notizia!: sto per prenderni una z750 e ovviamente monterò il kit anche li' ahauahuaahau Grin
Registrato
fpgiuliano
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 44


« Risposta #68 inserita:: Agosto 15, 2010, 02:07:53 am »

Ragazzi allora ho provato ad invertire i positivi ma si accende allo stesso modo con la differenza che al lampeggio saltano i fusibili del quadro e del lampeggio

oltretutto era da esculedere in quanto già all'inizio - come già detto - il lampeggio funzionava

ora.. Visto che mettendo la lampada originale il lampeggio funziona vorrei sapere:

- puo' essere solo la lampada?
- Mica devo cambiare anche la centralina?
- conoscete qualcuno che vende solo la lampada? ( il negozio e' chiuso x ferie)

grazie come sempre
Francesco
Registrato
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!