Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Xevo 400...PROBLEMI  (Letto 10075 volte)
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« inserita:: Luglio 18, 2010, 02:06:02 pm »


Allora ragazzi, ho alcune domande riguardo l'Xevo 400 di mio padre.
Allora, da qualche settimana, lo scooter non tine più il minimo x niente, cioè se lascio l'acceleratore, si spegne quasi istantaneamente. Inolte quando accendo lo scooter la spia inizione resta accesa per un po' e poi si spegne, ma cmq resta accesa molto più di quanto dovrebbe. Ho fatto fare la diagnosi alla piaggio e il computer ha rilevato un componente elettrico non funzionante. Il problema è che questo componente non era presente nel software piaggio, cioè non era disponibile come ricambio e non riesco a capire xk. L'unica cosa ke sn riuscito a veder dal pc è ke è un componente elettrico di forma quadarata con un filo collegato.
Cosa mi consigliate di fare? Purtroppo credo ke x qst problema dovrò portare l scooter necessariamente alla Piaggio, cosa ke mi innervosisce molto data la scarsa qualità dei lavori ke effettuano.

Per non aprire un altro post, volevo kiedervi se posso rimuovere il tendicinghia anche nel 400, xk fa un rumore infernale e non è la frizione xk l'ho già fatta pulire e rettificare la campana.

Ah, lo scooter ha poco più di 12000km. Un'ultima cosa, è possibile fare qualcosa x ridurre le vibrazioni??
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 18, 2010, 03:04:51 pm »

Ciao,
quando metti in moto, aspetta che si spenga la spia arancio, prima di avviare (sarebbe la regola...). Se non sai come si chiama il componente difettoso, almeno che messaggio dava la diagnosi?
Si, puoi togliere il tendicinghia; per le vibrazioni, sono meccaniche o ciclistiche?
Facci sapere qualcosa, non hai detto nulla....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #2 inserita:: Luglio 18, 2010, 03:18:06 pm »

guarda purtoppo la diagnosi l'ho letta sl di sfuggita xk c'erano i meccanici davanti e nn potevo avvicinarmi molto, x qnt riguarda le vibrazioni intendo qll meccaniche...cmq scendo sotto un attimo e controllo subito se aspettando ke si spegne la spia va meglio..
Registrato

fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #3 inserita:: Luglio 18, 2010, 03:26:27 pm »

Ho aspettato ke si spegnesse la spia e è andato meglio solo ke il minimo è mlt irregolare. Dopo ke faccio una brusca accelerata e poi rilascio scende di giri molto più giù del minimo e inizia a perdere colpi e a trabballare x poi riprendersi e cmq mantenere un minimo irregolare e una risposta all'acceleratore incerta e cn qlk piccolo vuoto di potenza.
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Luglio 18, 2010, 05:05:06 pm »

Ciao,
prova a pulire il corpo farfallato, con uno spray appoosito, e metti additivi nella benzina -io uso olio per macchine da cucire...- per vedere se il minimo migliora.
Spiacente, ma per il resto non ti posso dire altro, devi per forza andare alla Piaggio.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #5 inserita:: Luglio 18, 2010, 06:07:55 pm »

X pulirlo con uno spray intendi smontandolo o spruzzando il prodotto all'interno del tubo nella scatola del filtro aria?? Sinceramente credo convenga smontarlo ma non so non me ne intendo di iniezione xk non ne ho mai avuti...
Come additivo quale dovrei usare di preciso??
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 18, 2010, 08:21:11 pm »

Ciao,
se sei pratico di meccanica smontalo, sara' un lavoro accurato, ma se sbagli qualcosa il pezzo costa parecchio. Ti consiglio di farlo smontare in officina, se qualcosa va storto se la vedono loro. Tu invece puoi spruzzare spray per pulire i corpi farfallati nel tubo del collettore, e vedere se migliora; lo spray lo trovi nei negozi di autoricambi: ottimo quello della WURTH, ma essendo professionale se lo fanno pagare. Come additivo per la benzina guarda sempre nei negozi di ricambi auto, lo trovi certamente.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
daniel
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665


>>>Ciao Petra<<<


« Risposta #7 inserita:: Luglio 18, 2010, 08:33:18 pm »

Ciao raga
guarda se e quello(il corpo farfallato)lascia perdere xkè ancke io giorni fà chiesi a Vincenzo se avessi potuto farmelo....pulirlo x conto mio...ma giustamente me lo ha sconsigliato...visto ke se ci fossero danni...ci vorrebbero quasi 500€ x ricomprarlo...e non sono bruscolini Undecided Undecided
Daniel Grin Wink
Registrato

  COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #8 inserita:: Luglio 19, 2010, 01:29:22 am »

no vabbe ho un amico meccanico in gamba da cui potrei anke farmelo smontare...cmq gg l ho riprovato x bene aspettando smp ke la spia si spegnesse prima di accenderlo e devo dire ke la spia nn si è più accesa solo ke persiste il problema del minimo ke nn tiene ed è mlt irregolare, non è pronto al comando del gas....ad esempio gg dp una brusca frenata si è spento...ma cmq voi dite ke smontando e pulendo risolverei??
Registrato

fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #9 inserita:: Luglio 19, 2010, 01:51:55 am »

ho dimenticato d dirvi ke ho notato anke scoppiettii in fase di rilascio...
Anke un altra cs (ke dico qui x nn aprire un altro post)...ho notato ke il disco post presenta 2 solchi, si deve necessariamente cambiare??
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #10 inserita:: Luglio 19, 2010, 07:52:09 am »

Ciao,
gli scoppiettii rallentando sono abbastanza normali nei mezzi ad iniezione, pero' potrebbero essere anche provocati da manicotti allentati o danneggiati: datio che hai un amico meccanico, faglieli controllare. Per il disco, fai controllare lo spessore minimo: se e' poco consumato puoi lasciarlo cosi' o farlo rettificare, altrimenti va sostituito.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #11 inserita:: Luglio 19, 2010, 01:45:53 pm »

Perdonami, quali manicotti faccio controllare??
Cmq un costo onesto x smontaggio e pulitura del corpo farfallato quanto può essere?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #12 inserita:: Luglio 19, 2010, 04:36:37 pm »

Ciao,
fai controllare l'attacco del corpo farfallato alla testata, se e' ben stretto e se la guarnizione e' a posto. Un meccanico prende da 30 a 50e per smontare tutto e rimontare, da queste parti.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #13 inserita:: Luglio 20, 2010, 01:12:42 am »

Cmq domani m faccio dire ql era il messaggio della diagnosi, a limite la faccio rifare....cmq già che ci sono dovrei fare il tagliando ovviamente anke stavolta non alla piaggio dato gli splendidi risultati ottenuti col mio Tourer 125 insieme ad un amico meccanico. Volevo kiedere: x migliorare un po' lo spunto da fermo cosa posso fr?? mollette, rulli o sul 400 meglio evitare?? ditemi voi, premetto ke nn vgl mettere il multivar...Grazie
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #14 inserita:: Luglio 20, 2010, 05:47:18 am »

Ciao,
rulli Malossi da 16, pero' poi riscalda e consuma di piu'.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!