Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Check up - Luci stop, contachilomentri, accensione  (Letto 6095 volte)
thelastlenny
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 21, 2010, 10:41:33 am »


Eccoci qua  Smiley
sono prossimo alla revisione ma il bimbo ogni tanto fa qualche capriccio  laugh
niente di eccessivamente grave però mi sono detto  Grin meglio sentire quelli del forum che ne pensano. Allora vi racconto i 3 problemi:
1. Stop Posteriore - la luce si accende solo quando freno vigorosamente, ossia devo tirare le leve fino in fondo, inchiodare, altrimenti non si accendono  Undecided

2. L'altro giorno lo stavo lavando, insapona qui, sciacqua là, quando finisco mi accorgo che il km che era oltre 38mila è adesso a 34000 con gli zeri tutti belli allineati. Adesso funziona ma sono 4000km "indietro"  Huh?

3. Ogni tanto, non c'è una situazione specifica, quando vado ad accenderlo giro la chiave, pigio il pulsante accensione e non si accenna ad alcuna accensione, anche l'ora sul display scompare. Giro la chiave nel blocchetto e lo spengo (OFF), poi la rigiro (ON)  e tutto funziona a dovere...misteri  Shocked

Voi che ne dite? vi spiegate almeno uno di questi 3 fatti?!  Cool

buona giornata!
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 21, 2010, 12:13:05 pm »

hai i tasti leggermente ossidati e il pulsantino del comando stop forse svitato o da sostituire  Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Luglio 21, 2010, 12:40:17 pm »

tasti ossidati intendi il pulsante d'accensione?  Smiley
e comando stop il pulsantone rosso che può essere messo su "off" e "run"?  Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 21, 2010, 01:14:41 pm »

pulsante di accensione e pulsantino che sta sulla leva del freno e che fa accendere lo stop quando tiri il freno  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Agosto 01, 2010, 12:09:56 am »

e come vado a sistemarlo il pulsantino per lo stop?  Huh? trovo una guida da qualche parte ragazzi?  Cheesy

grazie mille
Registrato
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Agosto 01, 2010, 12:08:37 pm »

allora ho tolto parabrezza e scudo anteriore del manubrio  Smiley
http://img844.imageshack.us/img844/1647/imgp2229.jpg

questa è la situazione alla leva del freno sx
http://img843.imageshack.us/img843/4241/imgp2230.jpg

e questa a quello dx
http://img843.imageshack.us/img843/9169/imgp2231.jpg


dove sono quei maledetti pulsantini che fanno accendere lo stop?  Shocked Shocked Shocked



Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Agosto 01, 2010, 12:23:13 pm »

Ciao,
dalle foto laterali non si vedono, si intravede appena quello di destra: sono dal lato opposto alla leva freno, sotto le mollette dove si avvita il coperchio sterzo, i cilindretti di plastica neri da cui escono fili elettrici.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Agosto 01, 2010, 12:49:57 pm »

ah ok! li ho individuati! in effetti erano un po' lenti, li ho staccati è ho dato un po' di antiossido ai circuiti, poi riattaccati e stretti per bene ma la luce funziona esattamente come quando erano lenti  Cry per accenderla devo tirare il freno come se stessi inchiodando Cry
non ci voleva caspita...volevo fare la revisione lunedì ma mi sa che dovrò rimandare Sad

o forse l'antiossido ha bisogno di un po' di tempo per agire?  Huh?

grazie a tutti voi che avete dritte o consigli Smiley
Registrato
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Agosto 01, 2010, 01:33:00 pm »

RISOLTO!
ragazzi vi spiego la situazione perchè non so se normale o anomala. Da quanto ho potuto capire dall'anatomia della leva del freno e del pulsantino il pulsantino viene premuto dalla leva e ciò fa si che non si accenda la luce. quando si aziona la leva del freno per frenare essa si distacca dal pulsantino permettendone una completa distensione e ciò fa si che si accenda la luce. Ora, avvitanto stretto il pulsante esso rimaneva sempre premuto dalla leva, e la completa distensione si aveva solo in caso di inchiodata. Perciò ho dovuto allentare il pulsante cosicchè facesse accendere la luce anche in caso di frenata normale. In pratica ho attaccato tutti i fili, frenato normalmente e cominciato a svitare il pulsantino finchè non si accendeva lo stop. Non so se la situazione è anomala  Grin ma per il io beverly è andata così! Un grazie a tutti voi Smiley senza i quali mai avrei riscontrato il problema Smiley
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Agosto 01, 2010, 01:44:07 pm »

Ciao,
se non lo hai gia' fatto, metti una rondella sotto il pulsantino, per evitare che si sviti da solo. Non e' urgente, ma appena possibile fallo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Agosto 01, 2010, 11:56:48 pm »

 Huh? dove  Huh? pensavo di fissarlo un po' con del nastro isolante...
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #11 inserita:: Agosto 02, 2010, 08:08:09 am »

Ciao,
le rondelle le devi mettere tra la parte che fuoriesce e la parte filettata: cosi' puoi stringere il pulsantino, ma in ogni caso lui stara' fuori dello spessore della rondella.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Inquist
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Melzo
Provincia: ND
Messaggi: 277



« Risposta #12 inserita:: Agosto 02, 2010, 11:36:47 am »

Ciao,

ho letto solo ora altrimenti ti avrei aiutato in quanto è successo anche a me. Io ho risoto inserendo una rondellina di gomma ottenuta tagliando una camera d'aria della bici.

Da allora appena tocco il freno si accendono le luci.

Saluti

Inquist

Registrato



thelastlenny
Utente non iscritto
« Risposta #13 inserita:: Agosto 07, 2010, 11:21:30 am »

 Grin  mitici! appena messa ed è finalmente stabile  laugh
Registrato
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #14 inserita:: Agosto 13, 2010, 12:36:50 pm »

Ciao a tutti, ho risolto anch'io questo problema togliendo la rondellina di serie e mettendone una un pò più spessa.
Adesso la leva ha una corsa di circa 2 cm e poi si accende la luce stop!
Registrato

EX
Attualmente motociclista
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!