Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso  (Letto 19023 volte)
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« inserita:: Luglio 22, 2010, 10:04:41 am »


Ciao ragazzi,

ho bisogno di un vostro consiglio veloce veloce.
Oggi accendo il mio bev 250ie e dopo 500 metri si accende la spia arancione con il disegno del motore... è la prima volta che mi succede. Porto subito in garage lo scooter e scopro che dove ho parcheggiato ieri sera la belva(ferita) ci sono tracce a terra di gocce provenienti dalla parte posteriore....ma sopratutto c'era bagnato di un liquido che non credo fosse olio l'ammortizzatore, bordo che da verso l'ammortizzatore del pneumatico, porta filtro aria nero (quello sopra il blocco motore) e blocco motore (da dove si aggangia l'ammortizzatore fino ad arrivare alla fine del blocco andando verso la coda...speri di essermi spiegato.)

Poi guardo meglio sotto il codino e sembra che lo sfiato della batteria stia perdendo liquido. Apro la sella e controlla la batteria....niente da segnalare, nè fumo nè liquido uscito dai tappi.

Riesco per un test e lo fa di nuovo....sopratutto quando dò gas e aumento la velocità...e sento per due volte tipo due piccoli scoppietti (non troppo forti) dalla parte di coda..o sotto sella...nono saprei.

Alla fine decido di spegnere tutto e posare lo scooter e chiedere a voi prima di agire o cercare un meccanico.

La batteria ha circa un'anno...mai un problema di accensione....ma....vi do un'indizio che mi fa pensare.....domenica scorsa come un pirla ho riempito fino all'orlo con acqua distillata tutti gli elementi e poi hio chiuso per bene i tappi......ho fatto la xxxxxx?!?!?!

Il fatto che lo scooter stia dalle 9 alle 18 sotto il sole di Roma a non so quanti gradi....può essere la causa scatenante?

Che cosa mi consigliate di fare?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 22, 2010, 10:29:00 am »

la batteria ha un livello max oltre il quale ti butta fuori l'acqua in eccesso quindi se la espelle e non la fa cadere su parti della carrozzeria diciamo che finora sei anche stato fortunato perchè una volta aggiunta diventa acido ed è molto corrosiva e deleteria per vernice e parti metalliche  Cool
Se vuoi fare una cosa fatta per bene smonta la batteria e ripristina i livelli al massimo consentito senza andare oltre altrimenti ti sputa l'eccesso dall'apposito sfiato che spero sia ben collegato  Wink Wink
Per il difetto della spia arancione accesa potresti a ver sporcato il corpo farfallato oppure non aver ben serrato i cavi della batteria ... gli scoppiettii che senti non dovrebbero essere imputabili ad altro specie se la spia avaria motore è accesa mentre lo scooter li fa  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Luglio 22, 2010, 10:34:03 am »

Ciao,
lava IMMEDIATAMENTE il Beverly, in particolare le parti dove c'erano tracce di liquido: anche se ormai il danno e' fatto, eviti che peggiori! Dopo che hai lavato, bagna tutto con olio, lascialo stare qualche ora, poi lava nuovamente.
MAI mettere acqua nella batteria a livello maggiore del massimo!
Controlla i cavi batteria, puo' essere non siano stretti, o si siano ossidati.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #3 inserita:: Luglio 22, 2010, 10:34:21 am »

ultimamente sta spia arancione si sta accendendo troppo spesso.....
io oggi vado a fare il tester per vedere di cosa si tratta al mio........
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #4 inserita:: Luglio 22, 2010, 10:41:46 am »

Grazie Street.
Appena torno da ufficio ripristino i livelli e controllerò il serraggio dei cavi, intanto ho tolto l'acido da tutto.....

Ritornando al discorso della spia accesa, può essere che sia dovuto alla batteria che essendo piena a tappo scalda o che so io? Gli scoppietti che ho sentito....a dire il vero solo 2.....non provenivano dalla marmitta....posso giurarci.....

Sarebbe una strana coincidenza avere problemi di sfiato batteria e qualcosa al motore nello stesso momento.

Ho chiamato il meccanico piaggio più vicino a casa mia....circa 2km in semi-discesa e dicendogli che vorrei portare lo scooter da lui pk più vicino, gli ho descritto il problema per sapere da lui se potevo guidare lo scooter fino a lui......e dice che potrebbe essersi fregato il sistema che ricarica la batteria....

Hai altre teorie? Può risolversi tutto ripristinando i livelli di liquido nella batteria e pulendo cavi di collegamento? Può sta fesseria farti accendere la spia... uffa!

PER kikkofree
Leggendo in altri post.....anche io riscontro il problema che accelerando si accende la spia arancione....mi sa mi sa....che è andato il regolatore di tensione.....forse quando acceleri eroga più tensione di quando dovrebbe.....quindi la batteria si surriscalda....e grazie anche al fatto che l'ho riempita troppo.....sfiata e butta fuori liquido dal tubicino di scarico.

Che ne dite potrebbe esser questa la causa? Il meccanico piaggio mi ha dato appuntamento per giovedì... e mi ha detto di stare fermo...non camminarci.
« Ultima modifica: Luglio 22, 2010, 11:24:00 am da majinvegeta75 » Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #5 inserita:: Luglio 22, 2010, 12:15:15 pm »

se salta il regolatore di tensone te ne accorgi dal fatto che le luci della strumentazione cominciano a tremolarti o a variare di luminosità se accelleri o decelleri ... se ciò non succede ripristina i livelli pulisci i contatti della batteria e prova ... lo scoppiettio dalla marmitta è normale se si accende la spia arancione perchè varia la carburazione  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #6 inserita:: Luglio 22, 2010, 12:21:13 pm »

la spia arancione colpisce ancora...mi sta venendo un dubbio:

Sta succendendo quasi a tutti i 2006-2007 ie....mi viene da pensare che mamma piaggio ha fatto regolatori di tensione e sonda lambda che durano 3 anni....assurdo!  Angry
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #7 inserita:: Luglio 22, 2010, 12:28:46 pm »

rocchì non è un problema che hanno la scadenza ma la sonda ha un kilometraggio entro il quale si esaurisce o si sporca per le troppe incrostazioni allo scarico ... a me sembra normale che dopo un 30000 km senzza nemmeno accorgersi del fatto che è presente e funzionante su un beverly come su un qualsiasi altro mezzo ie la stessa possa rompersi  Grin Grin
Hai mai sentito parlare dei debimetri per le auto diesel ?? beh il discorso è lo stesso ... 40000 km e lo devi sostituire perchè si sporca o si rompe ... e parlo maggiormente di Audi VW e Mercedes ... vuoi che mamma piaggio fosse in grado di far meglio ??
La sonda è un semplice sensore e come tutte le cose elettroniche soggette a temperature esagerate prima o poi si rompe  Wink Wink
diciamo così per gli IE ci sta la sonda lampda e per i carburatori ci sta la membrana ... stesso prezzo e stessi difetti se si scassano  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #8 inserita:: Luglio 22, 2010, 01:06:15 pm »

Ripeto che a me non scoppietta la marmitta..... ho sentito dei scoppietti....ma non erano dalla marmitta, forse qualche scarica elettrica...non lo so.

Se il regolatore di tensione non è andato per adesso, non ho problemi di luci e tremolii....però può forse darsi che difetta un pò, e dà valori di tensioni alla carica batteria che la manda in ebollizione e il liquido quindi esce dal tubicino della batteria.

Ma in questo caso, si accende la spia arancione???
Registrato
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #9 inserita:: Luglio 23, 2010, 09:18:21 am »

2° giorno di passione.....

...ieri ho ripristinato i livelli medi di liquido negli elementi della batteria, ripulito bene i contatti e serrato i cavi (che erano serrati comunque).

Stesso difetto....spia gialla appena accelero.

A sto punto....mi serve il meccanico.
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #10 inserita:: Luglio 23, 2010, 09:56:00 am »

Ciao,
se sai usare un tester, misura il voltaggio della corrente alla batteria, al minimo ed a vari gradi di accelerazione: deve essere compreso tra 13 e 15V, e non subire sbalzo. Se non e' cosi', e' il regolatore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #11 inserita:: Luglio 23, 2010, 10:12:55 am »

Ok farò questa prova nel weekend e vi dirò i valori.

Per curiosità......se i valori saranno nella norma....allora cosa potrebbe essere? La batteria?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 23, 2010, 10:27:22 am »

la sonda lambda andata  o il corpo farfallato da ripulire  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #13 inserita:: Luglio 23, 2010, 11:04:25 am »

Boo? sonda lambda e/o corpo farfallato difettosi.....portano la batteria a buttare liquido dal tubicino di sfiato in quantità elevata?

Mha!?......ho qualche dubbio
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #14 inserita:: Luglio 23, 2010, 01:09:41 pm »

sono due cose distinte e separate se hai riempito la batteria all'orlo l'acqua/acido è normale che fuoriesca quando curvi o quando lasci il beverly sul cavalletto laterale ... e questa è una cosa
la sonda o il corpo farfallato ne sono un'altra  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!