Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly tourer 250 si spegne in movimento..  (Letto 7664 volte)
Flavio79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 3


« inserita:: Luglio 26, 2010, 05:44:18 pm »


Sarà una coincidenza ma dopo il secondo tagliando fatto un mesetto fa ho iniziato a rimanere in panne con il mio beverly. Si accende senza problemi ma dopo 15 km percorsi, il rischio che si spenga la moto è molto alto.. noto che il livello della temperatura dell'acqua è di 2 tacche superiore alla media e si accende la ventola..(il meccanico autorizzato dice che non crea problemi) e dopo poco la moto in movimento si spegne. Provo a riaccenderla ma niente. Anche se dopo pochi minuti provo a riaccenderla, la moto parte ma tempo pochi secondi si rispegne.
Passata qualche ora però, riprovo ad accenderla, vedo ovviamente il livello della temperatura dell'acqua più basso e la moto subito riparte senza problemi...fino ai successivi 15 km dopodichè si ripresenta il problema!!!
Il meccanico autorizzato piaggio mi ha detto che è problema di batteria..io perplesso cmq mi fido, me la cambia ma il problema mi si è ripresentato oggi!
Che fare? Grazie Huh?
Registrato
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #1 inserita:: Luglio 26, 2010, 05:47:22 pm »

Sarà una coincidenza ma dopo il secondo tagliando fatto un mesetto fa ho iniziato a rimanere in panne con il mio beverly. Si accende senza problemi ma dopo 15 km percorsi, il rischio che si spenga la moto è molto alto.. noto che il livello della temperatura dell'acqua è di 2 tacche superiore alla media e si accende la ventola..(il meccanico autorizzato dice che non crea problemi) e dopo poco la moto in movimento si spegne. Provo a riaccenderla ma niente. Anche se dopo pochi minuti provo a riaccenderla, la moto parte ma tempo pochi secondi si rispegne.
Passata qualche ora però, riprovo ad accenderla, vedo ovviamente il livello della temperatura dell'acqua più basso e la moto subito riparte senza problemi...fino ai successivi 15 km dopodichè si ripresenta il problema!!!
Il meccanico autorizzato piaggio mi ha detto che è problema di batteria..io perplesso cmq mi fido, me la cambia ma il problema mi si è ripresentato oggi!
Che fare? Grazie Huh?


ciao e benvenuto nel club e buon forum.....
di questo problema se nè parlato molto in quanto nn sei il primo e sfortunatamnete neanche l'ultimo...
hai provato con la funzione  ricerca inerente questo ennesimo problema...
questo sia chiaro in attesa che qualcuno competente del club ti venga in soccorso per il da farsi....
« Ultima modifica: Luglio 26, 2010, 07:46:06 pm da kikkofree » Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Luglio 26, 2010, 07:31:42 pm »

Ciao,
pompa acqua o valvola termostatica o ancora bulbo temperatura non ben funzionanti.
Per prima cosa, prova a fare uno spurgo al circuito per il caso ci sia aria, poi vai sulle cose piu' difficili e costose.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Flavio79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 3


« Risposta #3 inserita:: Luglio 27, 2010, 10:36:47 am »

In effetti sono nuovo del forum e facendo una ricerca su questo tipo di problema (segnimento della moto in movimento) vedo consigli di vario tipo.
C'è chi dice di aver risolto individuando il problema nella contattiera tra l'alternatore ed il regolatore di tensione, chi dice che deriva dal cavalletto laterale e pulizia della candela..mi chiedo quale sia veramente il problema che a motore freddo non si presenta e a motore caldo invece si.

Grazie intanto per il suggerimento tecnico sulla pompa dell'acqua o valvola termostatica, sicuramente sarà un aspetto da far notare al meccanico.
(sto fuori garanzia di un paio di mesi!!!)
Registrato
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158



« Risposta #4 inserita:: Luglio 27, 2010, 10:58:11 am »

Ciao Flavio,sicuramente il sensore della temperatura acqua posto sulla testa da dei valori sballati e la centralina leva corrente per non farti fare danni.Fattelo cambiare e vedrai che tutto torna come prima.
Registrato


Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
Flavio79
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 3


« Risposta #5 inserita:: Luglio 31, 2010, 07:06:50 pm »

sono rimasto di nuovo per strada! sempre di giorno perchè di sera il livello della temperatura ho notato che non supera la metà..dopo un'oretta vado a riaccendere la moto ed anche se il livello di temperatura era sceso notevolmente, appena si mette in moto dopo qualche secondo non regge il minimo e si spegne..aspetto ancora qualche ora e lo riaccendo senza problemi..ora mi chiedo..è sempre questone di regolare la temperatura che blocca la centralina??

Grazie ancora per i vostri consigli!!
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 31, 2010, 07:25:19 pm »

Ciao,
quando la temperatura si alza fino quasi al rosso, la centralina fa spegnere il motore per evitare danni; il motore riparte regolarmnte gia' dopo mezz'ora, e fino a che la temperatura resta sotto il rosso non si spegne. Per questo pensavo fosse la temperatura del motore, ma se dici che ci vogliono ore per ripartire, potrebbe essere qualcos'altro.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!