Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: come togliere le luci dal "sottochiave"?  (Letto 7900 volte)
pask83
Utente non iscritto
« inserita:: Agosto 06, 2010, 03:47:20 pm »


qual'è il filo del blocchetto d'accensione che comanda il relè delle luci? vorrei interporgli un interruttore in modo da poter tenere il quadro acceso a motore spento con i fari spenti e mettere in moto sempre con i fari spenti..

help me  Sad
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Agosto 06, 2010, 04:13:20 pm »

Ciao,
non dici che modello/cilindrata hai... agli ultimi tipi le luci posizione sono comandate direttamente dalla centralina. Qualcuno ha tolto l'accensione della luce posizione dal contatto chiave, e ci e' riuscito, con solo un "piccolo" effetto collaterale: il Beverly non si spegneva piu' (Tourer 400)....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
daniel
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665


>>>Ciao Petra<<<


« Risposta #2 inserita:: Agosto 06, 2010, 05:20:37 pm »

Ciao,
non dici che modello/cilindrata hai... agli ultimi tipi le luci posizione sono comandate direttamente dalla centralina. Qualcuno ha tolto l'accensione della luce posizione dal contatto chiave, e ci e' riuscito, con solo un "piccolo" effetto collaterale: il Beverly non si spegneva piu' (Tourer 400)....
vingiul

ahahahaha.....forte Vincè, chiamalo...."piccolo" effetto collaterale...!!!! Grin Grin Grin
Registrato

  COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Agosto 06, 2010, 05:41:07 pm »

non pensavo che le differenze tra i vari modelli/cilindrate arrivassero a questo punto!  Shocked

cmq è un Cruiser 500 del 2008
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Agosto 06, 2010, 08:41:28 pm »

Ciao,
temo sia comandato tutto dalla centralina; quanto citato sul mancato spegnimento mi pare sia capitato a Crocodyle66.
Non ti basta spegnere solo il faro, lasciando le luci di posizione accese? Per questo c'e' una guida, ed e' una modifica facile.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Agosto 08, 2010, 01:14:06 am »

se è possibile, meglio spegnere anche le luci di posizione.

come si deve agire per spegnere solo il faro?
interporrendo un interruttore sul filo che comanda il relè?

ma le luci di posizione non sono accese anch'esse da un relè?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Agosto 08, 2010, 09:02:39 am »

Ciao,
sul Tourer (ma l'impianto sul Cruiser e' simile) ho interrotto il filo che dal pulsante fari _sinistro_ manda la corrente al faro, e lo ho portato ad un interruttore fari del Beverly, a destra: ora, si accende immediatamente -sempre- la luce di posizione, ma l'interruttore di destra stabilisce se accendere anche il faro; il lampeggio e' rimasto invariato. Una difficolta' che potrai avere sul Cruiser e' trovare l'interruttore di destra, che non esiste come ricambio Piaggio, mi pare pero' che ci sia come ricambio Honda o Aprilia: fai una ricerca per trovarlo, prima di iniziare.
Una alteernativa a tagliare il filo del pulsante di sinistra e' tagliare direttamente il filo della lampada: pero'  impediresti l'accensione del solo anabbagliante (mettendo l'abbagliante si accenderebbe), oppure dovresti tagliare la massa, per cui non funzionerebbe piu' il lampeggio.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Agosto 24, 2010, 12:29:45 pm »

mi sono persooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo  Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed

http://manuals.wotmeworry.org.uk/Beverley/BV%20Cruiser%20500%20i.e/Cruiser%20500ie%20Electrical%20System.pdf

questo è lo schema dell'impianto elettrico del cruiser 500...

non capisco ...
chi aveva problemi (non si spegneva più il mezzo) che motorizzazione aveva?

seguendo i fili che vanno arrivano al teleruttore del faro anabbagliante, nessuno parte dalla centralina, ma dalla chiave...
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #8 inserita:: Agosto 24, 2010, 01:43:25 pm »

Ciao,
e' successo -non ricordo a chi- con un Tourer 400. Ma si stava parlando di spegnere le luci di posizione, non del faro: per il faro puoi fare come ho accennato sopra.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Agosto 24, 2010, 03:03:46 pm »

hai dato uno sguardo al circuito elettrico?
Registrato
federiko1
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Misilmeri
Provincia: Palermo
Messaggi: 442


splendido splendente........


« Risposta #10 inserita:: Agosto 24, 2010, 03:37:13 pm »

ma io non capisco davvero tutto sto bisogno e scervellamento x fare sta modifica. io ho un Beverly 250 del 2005 comparto nuovo:
-mai scaricata la batteria (ho ancora l'originale che va benissimo)
-mai bruciata una lampadina (io ho messo le lampade a luce bianca davanti e le posizione a led e i led nel cruscotto e nel sottosella, ma solo per piacere mio....

Presto solo le dovute attenzioni e spengo sempre il quadro quando devo spegnere (non spengo col cavalletto laterale o col pulsante rosso e lascio il quadro acceso...), e accendo il quadro SOLO quando sono pronto a mettere in moto....mi pirto sempre dietro i cavi ed evito sto lavoro assurdo, che come si dice da noi a palermo, è comunque "arripizzato"...........
Registrato



                             PLUS


Beverly 250 MY'05 full optional
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Agosto 24, 2010, 03:53:16 pm »

sono un maniaco della precisione ... non ci posso fare niente  Embarrassed

ho sempre spento tutto prima di spegnere il motore, ed ho sempre tenuto spento tutto al momento dell'accensione...
ora che non ho il pulsante per le luci... vado in crisi!  Angry

poi ho intenzione di tenermi il beverlozzo vita natural durante, quindi anche se una cosa sembra non danneggiare, a lungo termine può portare a provocare danni

... ma bastava che la piaggio avesse dotato il beverly con un teleruttore a 3 posizioni, in modo che quando si schiaccia lo starter si spegnessero i fari come succede sulle auto

ma casso costava troppo ... forse quanche centesimo in più!!!  Angry
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #12 inserita:: Agosto 24, 2010, 05:01:42 pm »

Ciao,
l'eliminazione dell'interruttore fari (sui primi Beverly c'era) e' derivato da una normative europea (che non vede le travi nei propri occhi, ma trova tutto il tempo necessario ad occuparsi delle pagliuzze negli occhi degli stati membri...).
L'interruttore lo puoi mettere, modificando l'impianto in corrispondenza del pulsante di sinistra, oppure modificando l'impianto nel faro.
Tutto pero' -a quanto ho saputo io- relativamente alle lampade anabbaglianti ed abbaglianti: sempre a quanto ho saputo, NON si puo' modificare il sistema delle luci di posizione, _che_devono_rimanere_sotto_chiave_.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pask83
Utente non iscritto
« Risposta #13 inserita:: Agosto 29, 2010, 06:42:14 pm »

ho notato ... dopo 2 anni che ho il beverly  Embarrassed ... che a destra c'è un tappo che copre una predisposizione per un interruttore in corrispondenza a quello delle frecce...

potrei mettere lì un interruttore ....

la piaggio ne vende uno che vada bene e faccia al mio caso?
Registrato
federiko1
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Misilmeri
Provincia: Palermo
Messaggi: 442


splendido splendente........


« Risposta #14 inserita:: Agosto 29, 2010, 07:46:39 pm »

ho notato ... dopo 2 anni che ho il beverly  Embarrassed ... che a destra c'è un tappo che copre una predisposizione per un interruttore in corrispondenza a quello delle frecce...

potrei mettere lì un interruttore ....

la piaggio ne vende uno che vada bene e faccia al mio caso?

Nel 250 del 2005, l'interruttore era proprio lì. Con la normativa europea hanno tolto l'interruttore mettendo quel tappo lì, ma che contiene proprio l'interruttore adatto per l'operazione, che però non funzionerà mai come quello del predecessore (mi pare che quadro, luci dietro e targa rimangono comunque accesi...ma il posto è quello e l'interruttore è questo:

http://cgi.ebay.it/PULSANTE-ACCENSIONE-LUCI-for-PIAGGIO-ST-SKIPPER-150-/370381462779?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter
Registrato



                             PLUS


Beverly 250 MY'05 full optional
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!