UFO
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Isernia
Messaggi: 2
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Aprile 06, 2011, 10:48:05 pm » |
|
CIAO ragazzi è da poco che mi sono iscritto...!! ho acquistato un beverly 400 ad aprile 2010 e dopo 2-3 mesi ha cominciato a spegnersi all'improvviso in mezzo al traffico ai semafori ecc...!! mica sapete dirmi da cosa dipende?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Aprile 07, 2011, 07:57:34 am » |
|
Ciao, e' un problema molto comune, dovuto al corpo farfallato che si sporca. Leggi qui, qui e qui; fai una ricerca, se vuoi altre informazioni. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
d.damian
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Aprile 07, 2011, 08:21:46 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
freak81
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Provincia: ND
Messaggi: 162
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Aprile 09, 2011, 02:49:03 pm » |
|
Di sicuro è il corpo farfallato anche se il motivo può essere di varia natura. Il primo è che si sporca, il secondo come dettomi dal concessionario una volta, è dato dal fatto che questo corpo farfallato in un certo senso si autoregola l'apertura di non so cosa, non chiedetemelo  . Questo processo di autoregolazione dovrebbe avvenire durante i primi chilomentri, ma si può anche regolare tramite quel macchinario con ilquale fanno anche gli aggiornamenti della centralina. La mia esperienza è stata questa se non ricordo male... Dopo un migliaio di km, preso a luglio 2008, inizio a spegnersi sempre più frequentemente . Dopo un pò lo portai a fare un aggiornamento alla centralina, o in ogni caso mi toccarono qualcosa proprio del corpo farfallato. Fatto sta che non si spegneva più. L'anno scorso verso luglio, seppi che c'era l'aggiornamento e nonostante il mio andasse bene lo feci lo stesso. Il risultato è stato che per i primi 100-200 km o forse più inizio a spegnersi dinuovo ed anche frequentemente ma dopo un pò, ed a tutt'oggi posso dirlo, non si spegne più...è tornato come prima. Avrà forse fatto la sua autoregolazione in base ai paramentri dell'aggiornamento?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
siedrosat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: San Giovanni Rotondo
Provincia: ND
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Aprile 11, 2011, 05:35:53 pm » |
|
Ciao a tutti anche io sto avendo qualche piccolo problema con il mio beverly 400 con 3900 Km. A caldo il minimo è basso e qualche volta si spegne. Inoltre ho notato che a freddo basta premere il pulsante dell'accensione per un 1 secondo e subito parte a caldo se non accelero un pò non si avvia. Inoltre ho notato che stando al minimo per qualche minuto si accende la spia dell'iniezione, poi una volta che riparto si spegne dopo poco.Chiedo qualche consiglio per risolvere questi piccolo problemi. Grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Aprile 11, 2011, 07:46:12 pm » |
|
Ciao, per gli spegnimeni leggi i topic che avevo postato prima, ma comunque NON sono indice di veri difetti o danni; puoi provare con additivi per pulire il corpo farfallato, o a farlo pulire a mano, o (come faccio io) a mettere olio per macchine da cucire nel serbatoio, insieme alla benzina: A MIO PARERE e' una soluzione abbastanza economica per diminuire il fastidio degli spegnimenti. Per la luce arancione che si accende, puo' trattarsi della sonda lambda o del regolatore di tensione: in entrambi i casi, hai necessita' di far fare una diagnosi in officina. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
siedrosat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: San Giovanni Rotondo
Provincia: ND
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Aprile 13, 2011, 03:56:32 pm » |
|
Grazie mille sabato proverò a pulire il corpo farfallato. Mi sa dare qualche indicazione su come arrivarci magari un manuale d'officina o basta che apro il filtro e spruzzo il pulitore?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Aprile 13, 2011, 04:17:32 pm » |
|
Ciao, dipende dal pulitore che usi, infatti la maggioranza prevedono proprio di essere spruzzati nel tubo collettore tra filtro e corpo farfallato. Smontare il corpo farfallato e' una operazione lunga: sta sopra il cilindro, per arrivarci devi smontare sella, vano sottosella e carenatura laterale; e non e' detto che se -rimontandolo dopo averlo pulito- incontrassi problemi, non saresti poi costretto a recarti in Piaggio per la sua taratura. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
siedrosat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: San Giovanni Rotondo
Provincia: ND
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Aprile 18, 2011, 10:17:52 am » |
|
Ciao a tutti, ho portato il beverly dal concessionario per effettuare il tagliando ed ho esposto il problema degli spegnimenti e minimo basso, mi ha detto che il dopo aver pulito il corpo farfallato controllerà il minimo ed eventualmente procederà ad aggiornare la centralina. Mi ha spiegato che il corpo farfallato si sporca non a causa della benzina "sporca" ma a causa dell'aria aspirata mischiata al vapori del recupero olio. Quindi anche mettendo benzine più pulite non si riesce a pulire. Questo problema è noto anche sulle Vw dove ad ogni tagliando si procede ad pulire il corpo farfallato e ad effetturare l'auto adattamento.
Saluti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Mr.Magpie
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Aprile 20, 2011, 09:07:11 am » |
|
Non se se essere felice o disperato, nel constatare che è un problema comune! Beverly Tourer 400ie Luglio 2008...avevo lo stesso problema, ed ho preso la palla al balzo in Dicembre per il tagliando dei 10.000Km. L'officina della Piaggio mi pulisce il copro farfallato ed infatti il problema scompare...fino ad un mese fa, quando ricomincia... Non succede niente per una settimana e poi in un giorno si spegne 2 volte consecutivamente... L'altro giorno percorrevo una discesa molto ripida, senza nemmeno accelerare, quando sento che sta andando giù di giri, ed infatti provando a dare gas non risponde...proseguo senza fermarmi e riesce a rimettersi in moto...un'altra volta me lo ha fatto mentre stavo sorpassando, che non è il massimo!! Possibile che questo corpo farfallato si sporchi così in fretta? Devo dire che parto quasi sempre a freddo, e che il problema si presenta in genere quando si dà gas, ma può capitare sia dopo una partenza a freddo, che dopo 10 minuti che sto viaggiando... PS per i MOD: Ho visto che il tema era trattato anche QUI...ho preferito postare in questo thread 
|
|
« Ultima modifica: Aprile 20, 2011, 09:09:29 am da Mr.Magpie »
|
Registrato
|
|
|
|
siedrosat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: San Giovanni Rotondo
Provincia: ND
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Aprile 20, 2011, 09:13:04 am » |
|
Purtroppo sabato scorso il mio beverly non è partito più il motorino di avviamento gira normalmente ho provato a cambiare la candela ma nula non parte. Adesso è ricoverta presso l'officina piaggio più vicina. Qualche giorno prima lamentavo il minimo irregolare e l'accenssione al minimo della spia iniezione, non dovuta dal regolatore di carica in quanto la tensione massima fornita era di 14 Volt. Speriamo bene.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
d.damian
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Aprile 26, 2011, 11:21:42 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
siedrosat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: San Giovanni Rotondo
Provincia: ND
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Aprile 27, 2011, 06:11:10 pm » |
|
Ho appena chiamato il concessionario mi ha detto che la ruota libera è consumata. Ha fatto la richiesta in garanzia. La settimana prossima dovrebbe essere pronto speriamo bene.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fish
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Maggio 12, 2011, 01:27:29 pm » |
|
Nel mio xevo 400 ho lo stesso problema e dopo aver fatto la diagnosi è saltato fuori che il componente non funzionante è il "motore del minimo", un pezzo del corpo farfallato che a quanto ho capito non può essere sostituito singolarmente. Avete avuto anche voi riscontri simili??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Maggio 12, 2011, 01:59:36 pm » |
|
Ciao, disgraziatamente qualcuno e' capitato. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
|