Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Kit Bitubo per forcella  (Letto 7413 volte)
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« inserita:: Dicembre 09, 2010, 05:04:27 pm »


ragazzi, mi risulta che la bitubo non abbia ancora in listino un kit specifico per forcella sia per beverly 250 che 300. qualcuno ha per caso verificato se ci sono modelli adattabili, e li ha montati?

grazie! Smiley
« Ultima modifica: Dicembre 09, 2010, 05:39:23 pm da simo80 » Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #1 inserita:: Dicembre 09, 2010, 07:13:21 pm »

ciao io sul 250 col faro av ho montato quello del 200. la mia forcella è già quella senza attacco sul fodero dx x il trasmettitore contachilometri. quando lo ordinai sia l'agente di zona che il tecnico della bitubo mi dissero che non montavo sul 250, io per farmelo spedire gli che avevo montato la forcella del 200 (ho montato solo il fodero dx del 200 x mettere il doppio disco freni ) sul mio il kit del 200 lo montai senza nessun problema. mi sembra che alcuni hanno avuto problemi causa diametro steli .
« Ultima modifica: Dicembre 09, 2010, 07:28:25 pm da AdrenalinaBlu » Registrato
pan zetina
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 7


« Risposta #2 inserita:: Dicembre 09, 2010, 09:01:31 pm »

esprimo un mio parere, ma a me pare un'esagerazione montare un kit sospensioni su uno scooter...già sulla moto è uno spreco... Shocked
Registrato
tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #3 inserita:: Dicembre 09, 2010, 09:31:55 pm »

ciao non credo sia uno spreco montare un kit forcelle su uno sooter che ha una forcella che  non serve propio che alla velocità di 30 km sullo sconesso saltella e sbanda ed in curva non vuole entrare. col vecchio falcone della guzzi entra in curva molto più facilmente. sulle moto le forcelle sono già di ottima qualità.la hornet di mio figlio ha una forcella ha le regolazzioni come una moto da pista. il kit si monta non per correre ma per cercare di cadere il piu tardi possibile (sono soldi ben spesi sembra di guidare un'altro scooter)
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2010, 10:37:21 am da AdrenalinaBlu » Registrato
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #4 inserita:: Dicembre 09, 2010, 09:33:59 pm »

quoto tullio e aggiungo che sul carnaby 300 ho sostituito i posteriori con bitubo a doppia molla..e si parla proprio di un altro scooter!  Wink
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 15, 2010, 10:33:34 pm »

Io sapevo che il kit bitubo x anteriore era buono se pompanti + molle + olio. Visto che i pompanti x il beverly non te li danno perciò il kit é solo molle + olio, e che tutte le molle hanno la stessa risposta dinamica..... se invece del kit si spessorano un pò e si mette l'olio giusto - perché comperare bitubo??

Rettifica: ho visto che le molle bitubo sono a piegatura differenziata, però non capisco... una molla ha un rendimento lineare, comunque sia formata. Mi spiego:
carico 10 > lunghezza -x
carico 20 > lunghezza -2x
carico 30 > lunghezza -3x

e allora??
« Ultima modifica: Dicembre 16, 2010, 08:30:01 am da skappamento » Registrato

tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 16, 2010, 07:46:46 am »

Io sapevo che il kit bitubo x anteriore era buono se pompanti + molle + olio. Visto che tutte le molle hanno la stessa risposta dinamica, invece del kit si spessorano un pò e si mette l'olio giusto - perché comperare bitubo??

Rettifica: ho visto che le bitubo sono a piegatura differenziata, però non capisco... una molla ha un rendimento lineare, comunque sia formata. Mi spiego:
carico 10 > lunghezza -x
carico 20 > lunghezza -2x
carico 30 > lunghezza -3x

e allora?? ciao allora ipompanti originali hanno solamente due fori calibrati (io fra le tante prove ho anche provato la ricalibratura dei fori +varie viscosità di olio con risultare scadenti) mentre i pompanti bitubo portano  le valvole lamellari . le molle hanno la parte terminane conica che essendo le spire di diametro inferiore , quindi agni spira ha un carico diverso .
Registrato
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #7 inserita:: Dicembre 16, 2010, 08:29:17 am »

Scusa mi ero mangiato delle parole (mea culpa!); ho corretto sopra in modo più comprensibile

Proprio questo é il punto: i pompanti non te li danno (o forse io non li ho trovati) e sono la cosa in assoluto più importante ed evoluta; una molla bitubo potrà essere a spessore quindi portanza differenziata, ma il suo carico e la sua risposta rimangono lineari.

Esempio con 2 tipi di risposte molla (come se accoppiassimo 2 molle):
carico 10 > lunghezza -x -y
carico 20 > lunghezza -2x -2y
carico 30 > linghezza -3x -3y

Non é possibile produrre una molla morbida nel primo tratto e dura nei tratti successivi, perché qualsiasi molla ti restituisce una risposta lineare!!
Registrato

skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #8 inserita:: Dicembre 16, 2010, 08:41:33 am »

Nel frattempo ho capito, da questo sito:
http://www.engineerplant.it/esempi_simulazione_molle.htm

che la risposta elastica della molla é lineare sino a quando una spira non arriva ad appoggiare " a pacco" su quella contigua; da quel momento quella specifica sezione diviene rigida e sottrae elasticità al sistema.

Difatti l'immagine fa vedere che le molle bitubo sono più vicine ad una estremità e più lontane all'altra


« Ultima modifica: Dicembre 16, 2010, 08:43:35 am da skappamento » Registrato

tullio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 76
Località: castellammare di stabia
Provincia: Napoli
Messaggi: 34


« Risposta #9 inserita:: Dicembre 16, 2010, 12:00:07 pm »

ciao se chiedi il kit x il 250 i pompanti non sono compresi perchè non li costruisce, i pompanti sono quelli del 200 che per la bitubo non si possono montare sul 250. visto che io volevo i pompanti che è la vera modifica, ordinai il kit x il 200 e poi fare gli adattamenti del caso.x mia fortuna sui miei steli montarono senza nessuna modifica . anche se ho letto nel forum che su alcune forcelle non montano (ecco il motivo che la bitubo non li fornisce x il 250).
« Ultima modifica: Dicembre 16, 2010, 12:26:52 pm da vingiul » Registrato
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #10 inserita:: Dicembre 16, 2010, 12:42:45 pm »

anche se ho letto nel forum che su alcune forcelle non montano (ecco il motivo che la bitubo non li fornisce x il 250).

strategia della Piaggio per vendere i propri ammortizzatori  Grin
Registrato

SalvoDS
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Provincia: ND
Messaggi: 3



« Risposta #11 inserita:: Luglio 05, 2011, 02:01:53 pm »

ciao a tutti ragazzi,
è da un bel po' che non mi loggo...
ho letto con interesse la discussione perchè anche io sarei intenzionato ad una modifica simile sul mio Sportcity!
Mi sapreste dire che forcella monta il beverly? Mi risulta che Piaggio/Aprilia nel corso degli anni abbia adottato diversi tipi di forcelle più o meno diffusi....
Le più comuni sono le Kaifa e le Showa che si differenziano solo per i tappi (verificato personalmente)!

Io sul mio monto le Kaifa e sto cercando uno scooter che abbia la forcella compatibile perchè la Bitubo non produce per il mio modello un kit completo di pompanti+molle. L'unico scooter che potenzialmente è compatibile è proprio il Beverly 200 01-03.

Se voi mi potreste dare la conferma sul tipo di forca che monta, magari potrei procedere con la modifica dopo aver cercato qualche informazione in più!
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!