Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
Autore Discussione: suggerimenti acquisto nuove gomme  (Letto 21368 volte)
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #45 inserita:: Settembre 08, 2011, 10:04:20 am »

oggi faccio montare le city grip volevo solo dire che toccandole al tatto sono morbidissime..... molto di più delle gold stand. che ho su da 15mila km ... ma mi sembra che quelle anceh da nuove non fossero cosi morbide
Registrato
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #46 inserita:: Settembre 08, 2011, 10:51:02 am »

Io ho due beverly con ruote diverse:

SUl tourer 125 montate di serie dalla piaggio ho le Michelin Gold Standard Con circa 28 Mila km e devo dire che ormai fanno nettamente schifo sul bagnato è inguidabile e non consentono di piegare più di un certo punto perchè scivolano e pensp che il fatto che scivolano dipende che hanno 2 anni e 6 mesi si saranno anche indurite.
Qui penso che a breve rimonterò le michelin gold standard che quando erano nuove mi trovavo benissimo, e durano molto sono arrivano a 28mila km e nessun taglio hanno perso solo colore ai lati.

Sul Tourer 300 di serie ho le Pirelli GTS con 16 Mila km e posso dire che adesso riesco a d inclinare più delle michelin Gold Standard perchè sono più nuove ma non mi piacciono come tengono la strada e come DjWilly io ho 16mila km e mi trovo un bel taglio sull'anteriore.... Queste Pirelli GTS non mi piacciono molto in confronto alle Michelin Gold Standard.

Queste le terrò altri 5000-600km e dopodiche monterò le Pirelli DIABLO che voglio provarle.....

Ecco la mai recensione....

SUl 200 ho avuto per 30Mila km le Maxxis e non ero così male quando stavano bene anche soprattutto sul bagnato, poi mio padre montò le Pirelli GTS e anche da nuove non mi piacevano....
28000km??? è ovvio che fanno schifo!
con quei chilometraggi avresti dovuto mettere 2 treni! e poi cmq se una gomma arriva a quei km è solo perchè è indurita e oramai non si consuma più.
io sulla mia 159 beccai delle bridgestone però non made in europa, ma made in china.
ho fatto 90000km, ma già dopo 10000km erano da buttare come tenuta. all'aspetto erano nuove anche dopo 90000, ma erano dure come pietre e scivolose come saponette.
ci ho camminato solo perchè le avevo pagate care e perchè non erano multabili, ma andavo pianissimo, appena ho fatto soldini, le ho buttate via. ma la macchina ha 4 ruote, non 2.
li le avrei buttate subito!
Registrato
beverly125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334


Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs


« Risposta #47 inserita:: Settembre 08, 2011, 12:14:46 pm »

Si infatti djwilly a breve lo sostituirò io se mio padre non le sostituisce.

Quello che posso dire è che sono sicuramente dure perchè appena c'è un po' di asfalto grigio si sente proprio che perde aderenza, invece quando l'asfalto è nuovissimo mi consentono ancora di fare qualche piega.
Registrato

[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
&
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
Ex:
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
tourer_125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006



« Risposta #48 inserita:: Settembre 08, 2011, 01:47:08 pm »

io al posto tuo non proverei nemmeno a piegare sull'asfalto nuovo, mi mancherebbe il coraggio
Registrato


vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
beverly125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334


Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs


« Risposta #49 inserita:: Settembre 08, 2011, 01:51:34 pm »

no vabbe tourer 125 conosco benissimi i limiti, piegare col beverly per me è una cretinata dato che vado a correre in pista con la pit bike e ogni tanto con la cbr 1000 da pista proprio di un mio amico.

Quando tornai dalla pista la prima curva che feci col beverly striscia di brutto il cavalletto laterale atterra.
Registrato

[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
&
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
Ex:
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #50 inserita:: Settembre 09, 2011, 11:12:05 pm »

si anche io ho le tue stesse esperienze in pista...
ma sono proprio queste esperienze che fanno si che con delle gomme pietose manco ci provo ad entrar forte... altro che ginocchio, poi strisci col muso!
personalmente dopo 3 anni posso dire che la confidenza con le diablo aumenta tantissimo, ed ha anche una buona stabilità posteriore. ma io e l'anteriore del beverly non andiamo proprio d'accordo. è troppo rigido sul pavè, ma allo stesso tempo nelle staccate violente, la compressione della forcella è troppa, e di conseguenza perde direzionalità.
non sono mai riuscito a divertirmi seriamente, nemmeno ci provo a forzare perchè non me la sento... il mio vecchio runner 180 sp era un altro pianeta.
ma alla fine il beverly l'ho scelto per altri motivi...
le diablo hanno un pò corretto il difetto, ma non del tutto!!!!
Registrato
beverly125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334


Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs


« Risposta #51 inserita:: Settembre 09, 2011, 11:21:35 pm »

Vabbe ma non entro mai troppo veloce con quelle gomme massimo 40-50 km/h, oggi entrando in una curva stretta a 50 km/h con l'asfalto buono quando sono andato a calare il motorino a sx il posteriore ha tentato a scivolare di un bel po'

Non vedo l'ora di cambiarle, presto lo farò
Registrato

[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
&
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
Ex:
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #52 inserita:: Ottobre 18, 2011, 12:59:53 pm »

Ciao
scusate io ho il new beverly 300 con le Michelin City Grip ... ho 4500 km... e sinceramente da qualche giorno, cioè da quando è scesa la temperature queste gomme stanno andando peggio. è vero che ci ho fatto l'estate è vero che non ci vado pianissimo, ma sono diventate dure ( le buche si sentono una cifra ) e molto meno precise nelle curve fatte veloci. Ora arrivano le prime piogge che faccio? Contate che prima avevo il Geopolis 250 con ciclistica simile ( tranne la gomma posteriore ) e ho sempre montato le Pirelli Diablo che sono andate stra-bene fino a che non erano finite...
Non ho un giudizio positivo su queste gomme.. le terrò un altro pochino ma poi le frullo.. come tutte le michelin s'induriscono...
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2012, 09:01:46 am da AdrenalinaBlu » Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #53 inserita:: Ottobre 18, 2011, 03:32:42 pm »

non credo siano da buttare Wink solo che ci mettono un pò ad arrivare a temperatura Wink ed essendo scese le temperature ne risenti parecchio se "pieghi" Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #54 inserita:: Ottobre 19, 2011, 01:43:42 pm »

Si quoto il discorso della temperatura .. per andare in ufficio faccio 22 km... i primi km anche lo sterzo mantiene un pò un effetto "gelatinoso" da gomma fredda senza direzione  per intenderci .. poi lentamente con il passare dei km diventa più preciso.
Certo che da gomme chiamate CITY GRIP .. no ci si aspetta che devono entrare in temperatura in un lasso di tempo così elevato... le pirelli diablo sono superiori in questo ... quando fa molto freddo ricordo che i primi metri devi stare attento sennò sembrano scivolose ... dopo 1 km ... fanno da dio ... non so tecnicamente ma le diablo hanno cintura a zero gradi e costruzione radiale... che non è una banalità...
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2012, 09:02:19 am da AdrenalinaBlu » Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #55 inserita:: Ottobre 19, 2011, 04:16:55 pm »

Non ricordo precisamente dove ma si è riportato un link ad una recensione fatta sulle varie gomme dove venivano messe a confronto city grip, diablo, feelfree estive, feelfree invernali e continental sia estive che invernali; se ritrovo la discussione vedo di passarti il link perchè spiegava in dettaglio il tutto... per farla breve comunque le normali gomme "estive" impiegano circa 15 km a velocità medie (50/60 km\h) per arrivare perfettamente in temperatura mentre le invernali ci impiegavano solo 2km ad arrivare in temperatura.... Mi sembra poi di ricordare che le pirelli impiegavano circa 10 km.
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
iangileddu125
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 42


« Risposta #56 inserita:: Novembre 03, 2011, 08:06:26 pm »

io mi sn trovato bene con le gts...ero sempre a cavalletto laterale a terra fino a quando un giorno entro in una curva larga sui 100 km/h e mi e partito l anteriore..ora monto st66 avanti e devo dire ke sono discrete..qualcuno le ha provate??? e gts dietro...ma sempre e solo pirelli!!!;)   
Registrato
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #57 inserita:: Novembre 06, 2011, 10:38:12 am »

Non ho la presunzione di volerti insegnare nulla, ma per esperienza (e penso che avendo avuto 8 scooter e 3 moto posso dire la mia), non si gira mai e ripeto MAI, con una gomma di un tipo davanti e una diversa dietro.
ogni gomma ha il suo limite di tenuta e si rischia che mentre una non fatica, l'altra ti molli secco, e così ti ritrovi con i dentini per terra...
quindi il mio consiglio, veramente di cuore, è scegli tra le st66 e le gts e accoppiale, hai ancora tempo per evitare brutte sorprese.
ciao
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2012, 09:02:38 am da AdrenalinaBlu » Registrato
Fabio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Bagheria
Provincia: ND
Messaggi: 46



« Risposta #58 inserita:: Novembre 06, 2011, 12:35:56 pm »

michelin city mi trovo bene
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #59 inserita:: Gennaio 03, 2012, 09:00:17 am »

Non ricordo precisamente dove ma si è riportato un link ad una recensione fatta sulle varie gomme dove venivano messe a confronto city grip, diablo, feelfree estive, feelfree invernali e continental sia estive che invernali; se ritrovo la discussione vedo di passarti il link perchè spiegava in dettaglio il tutto... per farla breve comunque le normali gomme "estive" impiegano circa 15 km a velocità medie (50/60 km\h) per arrivare perfettamente in temperatura mentre le invernali ci impiegavano solo 2km ad arrivare in temperatura.... Mi sembra poi di ricordare che le pirelli impiegavano circa 10 km.


io mi sto trovando benone anche in inverno con le city grip .... se ci fosse stato l'indice di carico giusto per il bev. 300 avrei preso le metzelder feel free wintec ma purtroppo non c'era  Cry
.... cmq queste le reputo migliori delle michelin gold standard che avevo di serie e che sul bagnato mettevano paura

PS: penso che molto dipenda anche dalla data di produzione della gomma e da come sia stata trattata prima che si è acquistato lo scooter per cui i primi equipaggiamenti non fanno fede al 100% perchè se la gomma è vecchia oppure è stata ferma sotto il sole per diversi mesi magari si è rovinata prima del tempo per cui consiglio appena possibile di sostituirle
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!