Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problemi batteria invece di caricare, SCARICA  (Letto 9407 volte)
kiaparis
Utente non iscritto
« inserita:: Gennaio 17, 2011, 06:16:51 pm »


Salve a tutti,
ieri sono rimasto a piedi con il mio 250ie (ho sudato 7 camice x riportarlo in garage), non credevo fosse la batteria visto che giovedì l'avevo portata a caricare... e invece stamattina porto il beverly dal meccanico e la batteria era scarica!!!
Premetto che, dato il freddo di questi gg e l'utilizzo x brevi tratti, avevo pensato che il motorino nn avesse il tempo di ricaricarsi.
Dopo aver letto le vostre discussioni decido, dopo averla aricata, di misurare il voltaggio della batteria:
a motore acceso resta sui 14V... mentre quando accellero il V diminuisce invece di aumentare... intorno ai 13,3... si tratta anche per me del regolatore di tensione???
E' normale che dopo 20 km il motorino si sia spento (camminando la batteria si carica no???)... provavo a riaccenderlo ma dopo 3-4 secondi si spegneva, comportando l'accensione sul display della spia gialla.
Il meccanico mi chiede 90€ per sostituire una piastra (intendeva il regolatore??)... che faccio???

Saluti!


Registrato
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #1 inserita:: Gennaio 17, 2011, 06:21:08 pm »

non so darti una risposta, ma ti consiglio un altro meccanico, nel forum c'è l'utente Marrocco che è molto bravo ed è della prov. di Napoli  Wink
Registrato

Triciclo Chicco
daniel
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665


>>>Ciao Petra<<<


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 17, 2011, 06:54:45 pm »



Ciao...

probabile che ti scarichi a massa qualke filo.....che invece di caricarla te la butta a terra la batteria...cmq i cavi sono ben serrati....visto che è stata caricata suppongo che i cavi siano stati svitati....giusto,io controllerei,non si sa mai....ma cmq aspetta consigli dei + esperti e quotati...qui sul forum c'è ne in abbondanza....abbi pazienza e fede...

bye...Daniel... Cheesy Wink
Registrato

  COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Gennaio 17, 2011, 08:05:50 pm »

Ciao,
se accelerando la tensione scende, al 90 percento e' il regolatore. Chiedi a Marrocco, lo trovi nel mercatino, ti da' garanzia a vita per il regolatore che fornisce lui.
Camminando per brevi tratti, e coi fari accesi, la batteria non arriva a caricarsi, ma 20km per andare a zero paiono pochi, se li hai fatti in una tirata; diverso se hai acceso piu' volte.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 17, 2011, 11:39:40 pm »

I valori sono nella norma, da 13 a 14 V é tutto ok, a me non pare sia il regolatore. Se il regolatore si é fritto, quando acceleri la tensione dovrebbe salire oltre a 16-17V e oltre; invece lui sta facendo il suo dovere.
Magari hai solo la batteria vecchia/rotta, che non mantiene la carica. Quanti anni ha?
Registrato

kiaparis
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 18, 2011, 12:43:48 am »

I valori sono nella norma, da 13 a 14 V é tutto ok, a me non pare sia il regolatore. Se il regolatore si é fritto, quando acceleri la tensione dovrebbe salire oltre a 16-17V e oltre; invece lui sta facendo il suo dovere.
Magari hai solo la batteria vecchia/rotta, che non mantiene la carica. Quanti anni ha?

La batteria ha 6 mesi (il beverli 2anni e mezzo), la prima batteria(originale) è durata 2 anni... poi con la seconda (unibat) ho avuto questo problema... inoltre si è fottuto anche il pulsante elettrico che apre la sella (probabilmente ho sbagliato io a collegare i fili della batteria).
Ma scusami secondo te da che dipende il fatto che quando accellero il voltaggio diminuisce??? e perchè quando lo accendo il V già è a 14??? Mi sembra anomalo!!!
Grazie 1000 per la disponibilità!!!
Registrato
kiaparis
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 18, 2011, 12:50:19 am »

Ciao,
se accelerando la tensione scende, al 90 percento e' il regolatore. Chiedi a Marrocco, lo trovi nel mercatino, ti da' garanzia a vita per il regolatore che fornisce lui.
Camminando per brevi tratti, e coi fari accesi, la batteria non arriva a caricarsi, ma 20km per andare a zero paiono pochi, se li hai fatti in una tirata; diverso se hai acceso piu' volte.
vingiul

E' possibile che il mio problema si chiami semplicemente UNIBAT??? (maledetto meccanico... che mi rassicurò sulla qualità del prodotto).
Per i primi 2 anni nn ho avuto problemi.. con il cambio batteria in 6 mesi si è scaricata 2 volte....
ritornando al voltaggio cm'è possibile che diminuisca quando accellero???... è il regolatore o la batteria?Huh?

Grazie x l'aiuto!!
Registrato
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #7 inserita:: Gennaio 18, 2011, 09:19:53 am »

E' una senza manutenzione o ha l'acido? Magari devi solo rabboccare l'acqua distillata. Comunque qualche batteria è difettosa prima del tempo classico.
Ad ogni modo: se non funzionasse il generatore, avresti 12V-poi 11v- poi meno con il passare delle ore - non 14V. Hai dei fari speciali xeno o quant'altro?
La tensione che scende... accade quando il consumo cresce e il generatore sotto non ce la fa. Cosa significa che hai pasticciato con i fili?
« Ultima modifica: Gennaio 18, 2011, 09:23:18 am da skappamento » Registrato

kiaparis
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 18, 2011, 11:22:53 am »

E' una senza manutenzione o ha l'acido? Magari devi solo rabboccare l'acqua distillata. Comunque qualche batteria è difettosa prima del tempo classico.
Ad ogni modo: se non funzionasse il generatore, avresti 12V-poi 11v- poi meno con il passare delle ore - non 14V. Hai dei fari speciali xeno o quant'altro?
La tensione che scende... accade quando il consumo cresce e il generatore sotto non ce la fa. Cosa significa che hai pasticciato con i fili?

Ciao Skappamento e grazie per l'attenzione,
allora si tratta di una batteria senza manutenzione. I cavi sono ben serrati e non ho nessun faro speciale... mai toccato niente di elettrico solo che al cambio batteria, fatto da me, sbagliai a collegare positivo e negativo... provai ad accenderlo ma avevo bruciato un fusibile che accendeva il quadro.
Per il resto ho solo i soliti problemi di ferraglia provenienti dal motore quando è freddo e gira al minimo, in più la frizione inizia a slittare un pò quando il beverly viene sollecitato nel traffico in salita... e pensare che il motorino ha solo 8000KM... sigh!!!
Saluti.
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 18, 2011, 08:20:57 pm »

kiaparis dai difetti che dici fidati che il motorino non ha 8.000 km Smiley occhio e croce potrei pensare più ad un 20.000, premetto che non faccio accuse ma sentire rumore di ferraglia causato quasi sicuramente dalla frizione significa che il mezzo non ha mai avuto manutenzione ed ha superato i 10.000 km....

insomma penso che per un pò sia stato staccato il contachilometri....
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
pippolocadi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pordenone
Messaggi: 7


« Risposta #10 inserita:: Luglio 29, 2011, 06:30:18 pm »

BUTTA VIA LA BATTERIA E PRENDI UN YUASA ORIGINALE.... HA PIU' SPUNTO LE ALTRE TI MOLANO PER STRADA... HO COMBATTUTO DUE ANNI... CAMBIATO TRE FIAMMA IN GARANZIA.... controlli su controlli dall'elettrauto... poi mi sono rotto e preso una yuasa originale... mi sono messo il liquido e me la sono caricata col mio Optimate IV.... .... piu' avuto problemi di quel tipo....


kiaparis dai difetti che dici fidati che il motorino non ha 8.000 km Smiley occhio e croce potrei pensare più ad un 20.000, premetto che non faccio accuse ma sentire rumore di ferraglia causato quasi sicuramente dalla frizione significa che il mezzo non ha mai avuto manutenzione ed ha superato i 10.000 km....

insomma penso che per un pò sia stato staccato il contachilometri....
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!