Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Problema spegnimento a caldo Beverly 200  (Letto 22873 volte)
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #15 inserita:: Luglio 21, 2011, 12:43:32 pm »

Buuuuuu Siriussss Buuuuuuu  sad10  auauahahaua
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
ale007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rimini
Messaggi: 9


« Risposta #16 inserita:: Luglio 22, 2011, 08:38:33 pm »

Salve ragazzi sono appena stato dal meccanico mi ha detto che quando si spegne non arriva più corrente alla candela, lui presume un problema di statore o di centralina che si scalda.... per la centralina ha detto che prova a vedere se riesce a spostarla o a proteggerla meglio dal calore, per lo statore vediamo....

mi chiedevo c'è un modo per resettare la centralina Huh?? senza passare dal concessionario ovviamente???

intanto grazie ciao ale
Registrato
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #17 inserita:: Luglio 22, 2011, 10:54:42 pm »

non ti so dire con esattezza se la centralina dei vecchi beverly si possa resettare, perchè a me l ha cambiata proprio il meccanico, penso che potendo l'avrebbe resettata..
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
ale007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rimini
Messaggi: 9


« Risposta #18 inserita:: Agosto 02, 2011, 08:42:41 pm »

Ciao Raga ho appena ripreso il bv dal meccanico con questa sentenza o centralina o statore??? io non sono molto convinto... lui mi ha detto che tenendolo in moto appena si attacca la ventola non arriva più corrente alla candela perchè la centralina stacca per la temperatura alta...... ma a me sorge un dubbio se si attacca la ventola la temperatura dovrebbe scendere ...... quindi?Huh?
Rientrando a casa ho poi notato 1.che sono aumentati gli scoppiettii in rilascio 2. che se tengo accell al massimo sul cavalletto il rumore che esce dalla marmitta non è normale e come se esca più aria del rormale 3. se accelero un pelo sempre sul cavalletto i giri non restano costanti vanno leggermente su e giù.....
Domani provo a cambiare mecc. voi cosa dite io inizio a pensare ad un problema di carburatore e  filtro aria?Huh???
Registrato
ale007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rimini
Messaggi: 9


« Risposta #19 inserita:: Agosto 03, 2011, 07:17:06 pm »

Ciao raga ho appena teminato un pomeriggio di passione tra meccanici vari, questi i responsi:
1° Meccanico - è difficile potrebbero essere vari componenti ti conviene andare alla piaggio per la diagnosi... ... ... ok lascia stare vado alla piaggio
2°  Mecc Piaggio - no il beverly 2003 non ha la possibilità di diagnosi, secondo lui potrebbe essere la bobina che viene 130€ ma non ti dò la sicurezza Huh? altrimenti lo statore altrimenti la centralina .. .. .. ok ciao
3° Mecc per me è lo statore perchè dentro c è il pick up che potrebbe dare questo problema ma non ti dò la sicurezza .. ok vado a casa  e ci penso....
Rientrando a casa ho fatto delle prove, seguitemi:
il motorino quando parte la ventola e mi fermo con motore in moto riesce a raffreddare e non si spegne, se invece quando parte la ventola inizio a dare gas per far salire la temperatura questo toglie corrente........................ cosa ne dite?Huh?
ciao ale
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #20 inserita:: Agosto 03, 2011, 09:06:32 pm »

Ciao,
tu dovresti avere un sensore temperatura nel radiatore (che fa attaccare la ventola) e la valvola termostatica nella testata: falli controllare entrambi. Pero' mi pare che solo negli i.e. per eccessivo riscaldamento la centralina spenga il motore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
ale007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rimini
Messaggi: 9


« Risposta #21 inserita:: Agosto 04, 2011, 07:47:53 pm »

Ciao e grazie della risposta per il sensore sul radiatore non penso ci sia un problema in quanto la ventola parte, il sensore del motore non sò dovè??? oggi ho fatto altre prove : quando il motore si scalda la ventola parte e se sto al minimo di giri o poco più non si spegne ma appena vado più della metà acceleratore si spegne e come se richiedesse più corrente o benzina e qualcosa lo mandi in protezione .....
altre idee
graszie ale
Registrato
bart
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: bacoli(NA)
Provincia: ND
Messaggi: 52



« Risposta #22 inserita:: Settembre 10, 2011, 01:33:07 am »

Ciao raga,Avendo lo stesso problema di Ale 007 sul mio beverly 200 qualcuno ha delle notizie a riguardo o se è stato risolto??Grazie

Bart
Registrato

"Meno pugnette e piu' gas"  >.M.S.<
bart
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: bacoli(NA)
Provincia: ND
Messaggi: 52



« Risposta #23 inserita:: Settembre 13, 2011, 03:52:09 pm »

Raga nessuno mi aiuta??? Huh? Huh? Huh? Cry
Registrato

"Meno pugnette e piu' gas"  >.M.S.<
pippo12
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Ferrara
Provincia: ND
Messaggi: 2



« Risposta #24 inserita:: Settembre 20, 2011, 09:45:04 pm »

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Anche io ho un beverly 200 che ha lo stesso problema: quando vado dopo pochi km lo scooter si spegne da solo come se mancasse corrente dalla candela o nn arrivasse benzina, dopo 10/15 minuti (il tempo di raffreddarsi un pò) si riaccende.
Però ho notato una cosa: quando la temperatura è alta la ventola nn parte!!!
Sabato provo a fare una prova dando corrente diretta alla ventola e sperando che sia quella che lo fa spegnere per "sicurezza"...

Voi cosa ne pensate?? Avete qualche consiglio da darmi??? Huh?
Registrato
bart
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: bacoli(NA)
Provincia: ND
Messaggi: 52



« Risposta #25 inserita:: Settembre 21, 2011, 04:52:48 pm »

Ciao Pippo 12 ho il tuo stesso problema,se riesci a trovare una soluzione mi tieni aggiornato???grazie Smiley


Bart
Registrato

"Meno pugnette e piu' gas"  >.M.S.<
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #26 inserita:: Settembre 21, 2011, 07:00:34 pm »

Ciao,
ma nessuno di voi due riesce a togliere la pippetta della candela per vedere se la corrente arriva e/o a togliere il tubo di alimentazione del carburatore per verificare se la pompa della benzina funziona?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pippo12
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Ferrara
Provincia: ND
Messaggi: 2



« Risposta #27 inserita:: Settembre 21, 2011, 08:02:22 pm »

Ciao a tt,
di sicuto nel mio caso nn è la pompa perche ho staccato i tubi sia in entrata che in uscita e la benzina esce. quindi problema di sporcizia nei tubi nn c'e.
Come giustamente ha detto Vingiul devo provare a fare la prova della pipetta con un'altra candela facendo massa sul telaio e vedendo se c'e ho meno la scintilla (devo però avere lo scooter in avaria).
Mi sono anche accorto che quando lo scooter mi "muore" la spia della temperatura dell'acqua nn è accesa. Fa cosi anche il vostro oppure la spia è accesa???
Sabato provo a fare un paio di prove e vedere cosa puo essere.
TI tengo informato sui nuovi sviluppi Bart.
Ciao a tt a presto
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #28 inserita:: Settembre 21, 2011, 09:50:32 pm »

Ciao,
Citazione
ma nessuno di voi due riesce a togliere la pippetta della candela per vedere se la corrente arriva e/o a togliere il tubo di alimentazione del carburatore per verificare se la pompa della benzina funziona?
sono prove da effettuare entrambe col mezzo che non vuole partire: a volte la pompa benzina non funziona quando e' calda, altre volte possono essere la bobina o lo statore a risentire della temperatura.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
bart
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: bacoli(NA)
Provincia: ND
Messaggi: 52



« Risposta #29 inserita:: Settembre 22, 2011, 11:47:29 pm »

Ciao Vin e ciao Pippo,
anche a me come Pippo quando si spegne la spia della temperatura nn si accende,xo' a differenza sua non devo aspettare un po' di tempo per riaccenderlo perche subito si rimette in moto,non so' se questa cosa puo' essere utile a risolvere il problema ma tipo la settima scorsa andai a cena da amici e quasi per tutto il traggitto "sparo'" dava l'impressione come se nn arrivasse corrente,quindi giunto dai miei amici spensi lo scooter...quando me ne stavo per andare successe il patatrakk,la batteria dello scooter si era improvvisamente scaricata...morale della favola??dovetti farmela a piedi fino a kasa alle 2 di notte!!!ke belloooo!! Grin Grin
Registrato

"Meno pugnette e piu' gas"  >.M.S.<
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!