Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: lancetta della benzina beverly 200 ballerina  (Letto 4079 volte)
xgio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Cattolica
Provincia: ND
Messaggi: 17



« inserita:: Maggio 12, 2011, 08:07:14 pm »


Ciao a tutti
qualche tempo fa mi si è bloccata la lancetta della benzina a circa 3/4 del serbatoio....o meglio questo accadeva da acceso perchè da spento la lancetta tornava al suo posto.
Allora mi sono deciso a smontare il galleggiante per verificare se fosse bloccato in qualche sua parte.Poi ho rimontato il tutto e adesso non è più bloccato in un punto ma da fermo segna il giusto ma andando se rallento si avvicina allo 0 se accelero si avvicina al pieno.
Sapreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Grazie.
Registrato

Giò.

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Maggio 12, 2011, 09:05:35 pm »

Ciao,
sul 400 e' il contrario: accelerando o in salita segna meno. In parte e' un problema dovuto alla forma del serbatoio, non so la variazione che riscontri nel tuo 200 quanto sia "normale", non avendo mai avuto quella cilindrata; escluderei falsi contatti, dato che hai controllato i connettori per altri motivi, quindi se e' un difetto dovresti sostituire il galleggiante: in teoria e' riparabile, ma dovresti trovare quel filo sottilissimo su cui scorre il sensore, ed avvolgerlo correttamente.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
xgio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Cattolica
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #2 inserita:: Maggio 14, 2011, 08:37:47 pm »

ciao a tutti
rettifico quanto detto: la lancetta va su quando freno e giù quando accelero, lo spostamento e di 2-3 tacche dell'indicatore e soprattutto varia vistosamente anche quando prendo delle buche.
Ho provato a smontare il galleggiante e all'interno non ho trovato il filo del sensore a cui fa riferimento vingiul.
Il mio galleggiante ha al suo interno: 2 molle una piccola nella sede ricavata sotto il galleggiante in plastica, ed una più grande inserita sopra tra il tappo con le linguette metalliche e la sede di queste che si trova nella parte superiore dello stesso galleggiante.

Prima di cambiarlo aspetto, se ci sono, soluzioni per poterlo riparare.
Registrato

Giò.

d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Maggio 15, 2011, 09:40:03 am »

ho smesso di guardare la lancetta del serbatoio  Angry Angry Angry

mi regolo azzerando il parziale, cosi so di preciso quanti km ho fatto e quanti ne potrei ancora fare  Grin Grin Grin
Registrato
xgio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Cattolica
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #4 inserita:: Giugno 01, 2011, 10:17:36 pm »

Ciao a tutti
oggi ho fatto il pieno, un pò più pieno del solito, ho parcheggiato sul cavalletto laterale ed ho notato qualche goccia di benzina per terra. Ho verificato la provenienza e sembra dalla parte alta del serbatoio...non perde dal tappo e secondo me perde dalla sede del galleggiante della benzina. Domani provo a smontare le plastiche e verifico.
Nel caso in cui fosse così come posso risolvere?
Si può sostituire la guarnizione del galleggiante?
Inoltre potrebbe essere il fatto che non stagna perfettamente a determinare il mal funzionamento della lancetta del carburante?
Aspetto vs. commenti.
Grazie.
Registrato

Giò.

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Giugno 02, 2011, 06:30:31 am »

Ciao,
spesso la benzina fuoriesce durante il rifornimento, e poi cola qualdo inclini il mezzo per metterlo ul laterale. La guarnizione si puo' cambiare ma non so se si trova in giro, nel caso prova a stringere bene il galleggiante. Che il galleggiante non sia stretto o faccia aria, non dovrebbe influenzare il livello di benzina indicato: e' un contatto elettrico.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!