antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« inserita:: Maggio 14, 2011, 07:02:19 pm » |
|
Salve, ho un problema al mio beverly 250ie. Vi racconto un pò cosa mi è successo. Qualche giorno fa cerco di accendere lo scooter e la batteria morta quindi la carico e l'indomani rimontandola lo scooter parte.Mi faccio un giro e lo poso. L'indomani cerco di accendere ma non parte, per farlo partire devo dare un po di acceleratore ma quando tolgo l'acceleratore si spegne di colpo.Riesco ad accenderlo in questo modo(dando acceleratore) solo 2-3 volte. A questo punto provo a mettere in parallelo la batteria dell'auto e lo scooter parte subito e tiene benissimo anche il minimo. Penso che sia la batteria e quindi la porto dall'elettrauto per vedere se la batteria ha veramente problemi ma mi dice che la batteria è ok. Rifaccio la stessa operazione da un altro elettrauto e mi dice la stessa cosa. Ad oggi sono nella situazione che se monto la batteria appena caricata o metto in parallelo quella della macchina, lo scooter parte ma dopo qualche ora che ho montato la batteria non rieso più ad accendere lo scooter. Adesso mi chiedo, qual'è il problema? Dispersione? Batteria(e gli elettrauti non hanno capito nulla)? Iniezione? Altro? Insomma, sto impazzendo a capire il problema. Spero qualcuno mi sappia dare una mano      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 14, 2011, 07:38:52 pm » |
|
regolatore di tensione??? visto ke è un problema molto comune a qst scooter??? usa il tester, in 5 secondi sai se è lui o meno. ciaooo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 14, 2011, 08:13:32 pm » |
|
Correggimi se sbaglio. Per verificare dovrei misurare la tensione alla batteria a motore spento, a motore acceso a minimo ed a motore leggermente accelerato?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 15, 2011, 11:06:45 am » |
|
X IL REGOLATRORE DI TENSIONE BASTA ANKE SOLO A MINIMO E LEGGERMENTE ACCELERATO, SE IL VALORE è COSTANTE TRA 13.9 E 14.1 è PERFETTO, SOPRA O SOTTO è DA BUTTARE!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 15, 2011, 08:21:15 pm » |
|
Allora, ho effettuato le misurazioni. Ho provato ad accenderlo con la batteria appena caricata e partiva solo con un po di acceleratore ma si spegneva quando lo toglievo quindi ho attaccato in parallelo quella della macchina ed è partito tranquillamente. Se dopo che lo faccio partire con quella della macchina la stacco lo scooter rimane acceso senza problemi, non so se può essere un'informazione utile. Comunque, le misurazioni sono:
1)quadro spento: 12.80 e scende lentamente 2)quadro acceso: 11.60 e scende lentamente 3)acceso a minimo: fra 14.24 e 14.37 4)con poco acceleratore: fra 13.51 e 13.53
sono bassi i valori 2 e 4? ma per essere basso anche il 2 è il regolatore di tensione? a parte quello che dico io cosa mi dici tu su questi valori?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 15, 2011, 09:09:41 pm » |
|
Ciao, i valori paiono buoni, tranne che a motore spento e quadro acceso. Hai l'interruttore per tenere il faro spento mentre metti in moto? Se non lo hai, mettilo. A mio parere la batteria e' quasi al capolinea, nonostante quello che hanno detto gli elettrauti. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 15, 2011, 10:12:55 pm » |
|
intanto grazie ad entrambe per l'aiuto. l'interruttore non ce l'ho ma basta che creo l'interruttore soltanto all'anabbagliante? facendo questa operazione dovrei risolvere il problema oppure mi conviene prima fare qualche prova togliendo il fusibile dell'anabbagliante? Una curiosità...come mai se lo scooter lo faccio partire con la sua batteria non tiene il minimo e si spegne di colpo, mentre se lo faccio partire con quella della macchina che poi tolgo mantiene tranquillamente il minimo?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 16, 2011, 07:23:13 am » |
|
Ciao, A mio parere la batteria e' quasi al capolinea, nonostante quello che hanno detto gli elettrauti. potrebbe essere che la batteria (11.6 a quadro acceso) dopo lo sforzo del motorino di avviamento scenda tanto da non riuscire ad alimentare il mezzo a minimo (ci riesce se tieni accelerato); se avvii con un'altra batteria la corrente della tua non scende tantissimo, e riesce a restare in moto. Stacca il fusibile e prova, ma in ogni caso l'interruttore conviene sempre montarlo, anche se non fosse il problema. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 16, 2011, 12:43:47 pm » |
|
IO dico ke il valore leggermente accelerato è basso... anke xke il mio prima arrivava anke a 17 ed era fuori norma, col regolatore nuovo, fa 14.125, ma costante, senza mai smuoversi. il mio meccanico prima di metterlo già sapeva ke doveva essere tra 14 e 14.1, quindi penso sia quello il valore corretto. ora 13.5 mi sembra un pò basso, xò non credo sia solo qll il male del tuo scooter. io proverei con un altro regolatore, x lo meno x vedere come va...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 16, 2011, 01:05:27 pm » |
|
magari è da un po che è basso ma fino ad adesso che la batteria è stata in buone condizioni non ci sono stati problemi, invece adesso che la batteria si avvicina al capolinea mette in risalto il problema. E' una possibilità? Certo provare un altro regolatore sarebbe perfetto ma non saprei dove trovarlo. Per quanto riguarda l'interruttore ho visto il video ma nel mio c'è qualcosa di diverso. Nel mio c'è solamente un fusibile nello scudo che abilita tutte le luci compresi anabbaglianti mentre lateralmente non ci sono fusibili che appartengono alle luci in quanto togliendoli continuano ad essere accese.Cambia qualcosa rispetto a questo schema? http://img117.imageshack.us/img117/7831/schemaielx2.jpgQuesta mattina ho fatto altre misurazioni visto che la batteria ieri era stata appena staccata dal caricatore. 1)quadro spento: 12.06 2)quadro acceso con faro attaccato: 11.42 3)quadro acceso con faro staccato: 12.02 3)acceso a minimo: 14.1 (con faro staccato) 4)con poco acceleratore: 13.6 (con faro staccato) L'abbassamento di tensione attaccando il faro(0.6 Volt) è troppo? Se fosse troppo non ci sarebbe la certezza che il problema è la batteria? Magari djWilly che hai il mio stesso scooter potresti fare queste 2 misurazioni, cioè on con luci attive e on con luci disattive? grazie ancora
|
|
« Ultima modifica: Maggio 16, 2011, 01:22:38 pm da antoniook »
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 16, 2011, 06:35:08 pm » |
|
ti farei tutto qll ke kiedi, il probelma è ke io so darti qll risposte xke le misurazioni le abbiamo fatte insieme io e il mio meccanico. proprio oggi mi hanno ridato il mostriciattolo, ed io il tester, non ce l'ho!!! mi spiace e poi cmq on luci disattive io non potrei xke il tasto non ce l'ho!!! ciaooo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 17, 2011, 06:13:17 pm » |
|
Mi è venuta in mente una cosa che mi succedeva di rado l'anno scorso. Certe volte lasciando lo scooter a minimo capitava che abbassava leggermente il numero di giri e quasi si spegneva ma riusciva a recuperare e rimanere acceso soltanto che da quel momento rimaneva accesa la spia del motore e per togliere l'errore dovevo spegnere e riaccendere. Mi succedeva anche raramente che se rallentavo velocemente, quando entrava in folle si spegneva. Secondo voi queste cose hanno un collegamento con ciò che mi sta accadendo adesso? Se così fosse la batteria potrebbe essere la causa anche dei vecchi problemini?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 17, 2011, 07:47:23 pm » |
|
Ciao, quello e' quasi certamente la sonda lambda, non ti preoccupare per ora, ma se vai dal concessionario fatti fare la diagnosi. Fino a che non hai problemi veri dalla lambda, puoi risparmiarti gli 80 euro circa che costa. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 18, 2011, 12:08:14 am » |
|
quoto vingiul... anke se la spia avaria si spegne, la centralina memorizza l'errore, negli "errori storici"... quindi appena fai la diagnosi saprai cosa affligge o affliggeva il tuo scooter! ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antoniook
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Agrigento
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 19, 2011, 11:11:25 pm » |
|
Ragazzi e non  finalmente ho comprato la batteria sotto consiglio di vingiul e di Marrocco ed ovviamente sembrerebbe essersi risolto tutto. Ho contattato marrocco e mi ha detto di cambiare batteria, perchè troppo vecchia, che i valori si sarebbero sistemati, infatti, aveva ragione, almeno credo. Ne vorrei la vostra conferma.... off 13 Volt on 12.60 Volt a minimo 13.7 Volt poco acceleratore 14.15 comunque sia grazie mille a tutti per la disponibilità e grazie a voi ho risolto un gran problema visto che avevo scartato il problema alla batteria dopo che due elettrauto mi avevano detto che era ok. Mah...vatti a fidare 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|