Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: regolazione Faro a V  (Letto 8372 volte)
ZioFab
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 19



« inserita:: Maggio 18, 2011, 02:51:52 pm »


Eccomi qui alle prese col kit xenon...l'ho finito di montare adesso grazie alle guide SANTISSIME all'interno di questo forum, adesso il problema che mi perseguitava e che continua a perseguitarmi sono i fari troppo alti, praticamente avvitando/svitando la vite della regolazione succede poco o niente e provando il faro da una distanza di 10 metri il fascio luminoso invece di finire a 70 cm ci inizia!!incredibile...
Cosa può essere?
Devo pensare che il faro è rotto?
HELP HELP HELP

Grazie Fabrizio
Registrato

Kit Xeno 6000° K
NiTrO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Alvignano
Provincia: ND
Messaggi: 183



« Risposta #1 inserita:: Maggio 18, 2011, 03:33:04 pm »

Mmm credo ke il ''problema'' sia proprio della lampada allo xenon che fa mooolta + luce di quella tradizionale, quindi indipendente da cm la regoli darà sempre ''fastidio'' a coloro ke vengono dal senso opposto... XD
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Maggio 18, 2011, 03:58:49 pm »

credo che nel rimettere il faro nello scudo i fili dietro che sono leggermente aumentati non ti abbiano fatto serrare bene le viti di sotto del faro (sempre quelle dentro al cassettino) oppure hai agganciato male la lampadina.
Quindi se la vite di regolazione produce effetto (anche se poco) il problema sta dove ti ho detto io .... smonta di nuovo il faro sistema bene i fili dietro e fallo scendere bene nello scudo vedi che dovresti risolvere  Cool Cool io nn ho mai avuto problemi  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
ZioFab
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #3 inserita:: Maggio 18, 2011, 04:12:08 pm »

La lampada alla xenon centra poco, mi scuso per aver omesso che il problema della regolazione esisteva anche con la lampada alogena.
Sicuramente rimontandolo ho avuto diverse difficoltà ma dopo tentativi si era incastrato bene..possibile che anche prima fosse incastrato male dal meccanico?
per avere una verifica a faro smontato cosa posso fare?
il faro può essere danneggiato?
grazie intanto per le risposte datemi pocanzi
Fabri
Registrato

Kit Xeno 6000° K
Beverly17
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Benevento
Messaggi: 30


« Risposta #4 inserita:: Maggio 18, 2011, 05:58:12 pm »

Puoi controllare se non si sia sganciato il meccanismo di regolazione dalla parabola, in pratica devi vedere se la vite che sviti e avviti per la regolazione alla fine è libera o agganciata, prova anche a muovere la parabola a mano,se è agganciata non deve muoversi , se è sganciata infvece se ne va per i fatti suoi, resta il fascio di luce alto e sulle buche salta.
 Smiley
Registrato
ZioFab
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #5 inserita:: Maggio 19, 2011, 08:11:41 pm »

Eccomi qui...per l'ennesima volta ho smontato il faro senza alcun risultato,ho controllato la parabola ed è fissata e non si muove,la vite non l'ho completamente sganciata perchè avevo paura di creare danni..se può essere di informazione ho notato che avvitando/svitandola il fascio luminoso varia di 4 cm..una sciocchezza in confronto a dove proietto la luce..vi dico solo che il fascio di luce ci parte dai 70 cm...
Non so veramente cosa fare e per di più dato che è il mio unico mezzo di trasporto e mi serve sopratutto la sera mi sento rovinato..HELP
grazie comunque per il vostro interessamento
Registrato

Kit Xeno 6000° K
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Maggio 19, 2011, 08:15:57 pm »

beh a sto punto sei certo di aver messo la lampadina per bene ??
mi sembra alquanto strano ciò che dici ... e cmq considera che 4 cm a 10 mt dal muro la differenza la fanno eccome .... forse ti impressioni per nulla prova semmai a caricare una foto del fascio luminoso per avere + chiarezzza nelle risposte da parte nostra rispondere senza sapere è difficile!!!  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Maggio 19, 2011, 08:17:40 pm »

bhè già se il fascio di luce si muove (seppur di poco) significa che non è sganciato il meccanismo di regolazione.
se come dici, succedeva lo stesso anke con le luci originali, allora forse è proprio il faro ke è difettoso... dovresti provarne un altro, ma so ke sarebbe un casino... ma almeno avresti una risposta certa!!!
Registrato
ZioFab
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #8 inserita:: Maggio 20, 2011, 10:53:08 pm »

Ringrazio tutti per i consigli, il problema è stato risolto alla grande...
..praticamente le viti di regolazione nascoste erano avvitate ma una non agganciata proprio quella accanto la parabola dell'anabbagliante...
Saluti Fabri
Registrato

Kit Xeno 6000° K
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!