Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: problema pinza freno posteriore  (Letto 14931 volte)
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« inserita:: Giugno 06, 2011, 07:27:28 pm »


Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli riguardo la pinza freno post. del mio beverly.
Qualche giorno fa ho fatto un mega tagliando sostituendo tra l'altro dischi freno e ferodi sia anteriori che posteriori. Dal tagliando ho percorso 200 Km e all'inizio naturalmente non ho strapazzato i freni. Ma neanche dopo.
Ora il problema è che posteriormente le pasticche rimangono leggermente a contatto con il disco anche non frenando. Infatti sul cavalletto, facendo girare la ruota posteriore si sente il classico rumore di strusciamento.

Ho rismontato la pinza pensando di aver montato male le pasticche, o che i cilindretti non tornassero indietro, ma sembra che non ci siano problemi.
Per escludere anche la possibilità che il disco potesse essere storto ho invertito il posteriore con l'anteriore, ma il risultato è lo stesso. Anteriormente tutto OK, mentre dietro continua a toccare.
L'olio del circuito l'ho sostituito 10 mesi fa e perdite non ce ne sono   BangHead BangHead

Potrebbe dipendere dalla pompa del freno?
Se si, si accettano consigli su come procedere.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Giugno 06, 2011, 08:39:17 pm »

Ciao,
la pinza e' pulita? Spesso si formano polvere ed ossido sui pistoncini o sulla guida, che le impediscono di tornare in posizione. Se e' pulita ed ingrassata controlla che la leva abbia gioco a vuoto, altrimenti ti conviene -per motivi di sicurezza- fare revisionare l'impianto in officina.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #2 inserita:: Giugno 06, 2011, 10:47:28 pm »


Ciao,
la pinza e' pulita? Spesso si formano polvere ed ossido sui pistoncini o sulla guida, che le impediscono di tornare in posizione. Se e' pulita ed ingrassata controlla che la leva abbia gioco a vuoto, altrimenti ti conviene -per motivi di sicurezza- fare revisionare l'impianto in officina.
vingiul

Ciao vingiul.
la pinza così come i pistoncini sono perfettamente puliti e lucidi. Per gioco a vuoto della leva freno intendi con la pinza smontata e senza ferodi?
Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Giugno 07, 2011, 08:48:11 am »

Ciao,
no, tutto montato, se freni la leva ha qualche millimetro di corsa a vuoto prima di cominciare a premere?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #4 inserita:: Giugno 07, 2011, 10:23:45 am »

Ciao,
si la leva effettivamente ha qualche mm di corsa a vuoto, ma come ce l'ha anche la leva dell'anteriore. Ti posso dire  però che è sempre stato così.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Giugno 07, 2011, 02:53:23 pm »

Ciao,
la leva DEVE avere qualche millimetro a vuoto, altrimenti cammina sempre frenato, per questo ti ho suggerito di controllare. Quindi se il gioco c'e', la pinza, i pistoncini e la guida sono puliti, devi smontare la pompa: ti conviene farlo vedere ad un meccanico, la Piaggio NON fornisce ricambi per la pompa, puoi solo sperareche un meccanico conosca qualche pompa di dimensioni simili per trovare i ricambi.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #6 inserita:: Giugno 07, 2011, 04:47:45 pm »

Ciao vingiul,
adesso ho capito. Da quando ho lo scooter ho smontato quasi di tutto, ma la pompa dei freni mai.
Però suppongo che trattasi sempre di problema di tenuta di qualche guarnizione/o-ring. Se fosse così, a meno di misure strane, credo che si possano trovare i ricambi di concorrenza. Per esempio nelle mie vicinanze c'è un artigiano che fa tubi in gomma per circuiti idraulici  ad alta pressione, e inoltre ha tutti i tipi di o-ring e guarnizioni per circuiti freni, da quelli per le bici fino ai trattori. Quindi eventualmente spero di risolvere da lui.
Comunque grazie per il tuo aiuto e appena smonto faccio sapere qual'è il problema. Sempre che riesca a trovarlo!!!!!!!!!   
Buona serata.
Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #7 inserita:: Giugno 07, 2011, 06:48:29 pm »

L'olio del circuito l'ho sostituito 10 mesi fa e perdite non ce ne sono   BangHead BangHead

la cosa + lampante di tutte e che devi fare semplicemente uno spurgo poichè hai fatto il cambio olio freni su delle pasticche consumate  Shocked Shocked Shocked e hai spurgato il necessario affinchè le pasticche non toccassero il disco e la ruota girasse libera ... ma l'hai fatto su delle pasticche consumate  Cool Cool
Ora hai le nuove e ti resta frenato perchè lo spessore maggiore delle pasticche fa salire il livello dell'olio nella vaschetta e di conseguenza non avendo sfoghi (l'ìolio s'intende) ti restano le pasticche attaccate al disco.
Spurga l'impianto  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #8 inserita:: Giugno 07, 2011, 08:17:34 pm »

Grazie street_hawk per il consiglio.
Effettivamente era la cosa più logica da pensare e più semplice da fare.
Domani provvederò.
Grazie.
Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #9 inserita:: Giugno 08, 2011, 12:44:51 pm »

Ho fatto lo spurgo ma il problema rimane.
Street_hawk altre idee prima di smontare la pompa?
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #10 inserita:: Giugno 08, 2011, 01:53:38 pm »

se il livello olio è ancora la max nella pompa direi che devi spurgare ancora la pompa c'entra poco secondo me.
spurga fino a che le pasticche non toccano + il disco poi verifica quanto olio resta nella vaschetta.
Verifica anche che il movimento della pinza freno sia libera di muoversi e guarda (smontandola nel caso) se i fermi di scorrimento che stanno sulla piastra che la collega al telaio e finiscono in quei gommini neri siano lubrificati.
Se sono asciutti la pinza non scorre bene e restano le pasticche attaccate.
Nel caso puliscili per bene con un panno passaci un filo di grasso sopra aggiungine un po all'interno senza che però una volta rimontato lo spari fuori (non deve uscirne affatto) rimonta e riprova.
Ripeto secondo me la pompa non è responsabile dei problemi che avverti verifica e facci sapere.
Ciao Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #11 inserita:: Giugno 08, 2011, 03:14:10 pm »

Ho spurgato facendo in modo che l'olio dentro la vaschetta di espansione arrivasse al limite inferiore  rabboccando sempre,( in pratico ho sostituito di nuovo l'olio). Pero anche così le pasticche toccano. Poi naturalmente ho ristabilito il livello. 

Verifica anche che il movimento della pinza freno sia libera di muoversi e guarda (smontandola nel caso) se i fermi di scorrimento che stanno sulla piastra che la collega al telaio e finiscono in quei gommini neri siano lubrificati.

Questa sera faccio questa verifica e vediamo come va.
Ciao e grazie,
Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #12 inserita:: Giugno 10, 2011, 01:51:58 pm »

Ho verificato la pinza e scorre bene infatti i pistoncini della piastra di collegamento pinza-telaio sono lubrificati.
Gerry tu dici che la pompa non c'entra  ma, a parte portare lo scooter in officina o sostituire la pinza, quale altra soluzione potrebbe esserci?
Ciao,
Piero.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #13 inserita:: Giugno 10, 2011, 03:02:44 pm »

beh a sto punto non saprei + cosa dirti puoi fare una prova spurgando un'altro po la pompa freno magari lasciando il livello dell'olio + basso oppure smonta le pasticche e smussa gli angoli vivi delle pasticche freno a 45 gradi (tutti) su tutta la superficie ... bastano pochi decimi di scalino sul disco che le pasticche nuove strusciano sempre su di esso
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
pierodibe
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Pescara
Messaggi: 80


« Risposta #14 inserita:: Giugno 10, 2011, 07:46:51 pm »

Siccome avevo da parte i vecchi ferodi (non so perchè li ho conservati) , li ho montati e toccano anche loro.  Huh? Huh?
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/250ie.gif[/img
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!