Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene  (Letto 13610 volte)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #30 inserita:: Novembre 07, 2011, 01:24:23 pm »

Le tensioni alternate le devi misurare tra ogni filo giallo o come dici tu tra i tre terminali A B e C, e NON verso massa, lo statore-alternatore è isolato da massa,
il riferimento del filo negativo a massa è dopo l'uscita dello stabilizzatore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
iurly
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 46
Località: Milano
Provincia: Milano
Messaggi: 110



« Risposta #31 inserita:: Novembre 11, 2011, 01:14:25 am »

Ciao,

so che non potete avere sempre la risposta a tutte le mie domande, ma ve lo chiedo lo stesso: siete sicuri che sul 250 carburatore (2004-2005) non ci sia da svuotare/cambiare anche l'olio?
A me per telefono in Piaggio mi avevano detto di sì, e il meccanico che ci sta lavorando (che aveva controllato da qualche parte e inizialmente mi aveva detto di no) mi dice che appena l'ha visto si è trovato questa sorpresa.
Mi stanno prendendo in giro?
Grazie ancora!
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #32 inserita:: Novembre 11, 2011, 07:46:35 am »

Ciao,
il 250 (tutti) ha il volano a bagno d'olio; solo 125 e 200 lo hanno secco.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #33 inserita:: Novembre 11, 2011, 03:05:33 pm »

Ciao,

so che non potete avere sempre la risposta a tutte le mie domande, ma ve lo chiedo lo stesso: siete sicuri che sul 250 carburatore (2004-2005) non ci sia da svuotare/cambiare anche l'olio?
A me per telefono in Piaggio mi avevano detto di sì, e il meccanico che ci sta lavorando (che aveva controllato da qualche parte e inizialmente mi aveva detto di no) mi dice che appena l'ha visto si è trovato questa sorpresa.
Mi stanno prendendo in giro?
Grazie ancora!
Non ne sono sicuro però posso confermarti che al mio vecchio 250 carburo quando mi cambiarono la pompa dell'acqua per la nota perdita dal cuscinetto e aprirono il volano per togliere la pompa mi ricordo cambiarono anche l'olio, perchè nel togliere il coperchio tolsero anche l'olio, era possibile farlo senza togliere l'olio inclinando il mezzo sul lato opposto.
Dal manuale che ti ho postato non sembra e non sembra esservi scritto niente ma evidentemente va fatto
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #34 inserita:: Novembre 11, 2011, 03:39:25 pm »

Confermo che il motore Quasar 250 monta il gruppo elettrico a bagno d'olio.
La motorizzazione LEADER (125-200) monta il gruppo elettrico a secco.
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!