Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: smontaggio regolatore di tensione beverly 250ie  (Letto 23776 volte)
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« inserita:: Giugno 17, 2011, 04:32:57 pm »


Ciao, ho cercato un po in giro nel forum ma non ho trovato una spiegazione chiara.
Vi volevo chiedere, prima che smonto tutto lo scooter, qual'è la giusta sequenza di cose da smontare per poter sostituire il regolatore di tensione del mio beverly.
Grazie anticipatamente
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Giugno 17, 2011, 04:42:23 pm »

parti da qui ....

http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=181:guida-smontaggio-zona-posteriore-bev-part-1--finachetti-laterali--stop&catid=35:ciclistica&Itemid=6

una volta tolto tutto come indicato prosegui togliendo la sella e quella specie di presa d'aria grigia sotto la sella trovi una delle viti che tengono al fiancata laterale sviti le restanti da sotto al faro e sul contorno del sottosella e puoi separare le plastiche e staccarle proprio... il regolatore è dal lato della marmitta  Cool Cool
Okkio che aprendo la coda del beverly potrebbero togliersi tutte le scocche della coda  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« Risposta #2 inserita:: Giugno 17, 2011, 04:59:43 pm »

tutto ciò che viene fatto nella guida lo devo fare anch'io, compreso smontare il parafango?
grazie
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Giugno 17, 2011, 05:23:55 pm »

no il parafango lascialo stare nn serve smontarlo  Cool Cool
In effetti potresti anche provare a partire dalla sella senza toccare la coda ....
Dimenticavo  Shocked Shocked in entrambi i casi devi smontare anche la copertura del serbatoio per arrivare all'altra vite che unisce le carene e le viti che mantengono la carena attaccata alla pedana nella parte posteriore.
Se lo spazio ti consente di arrivare a smontare il regolatore provando ad allargare un po le carene prova a cominciare a smontare:
sella
presa d'aria sotto sella
coperchio serbatoio.
Una volta giunto alla vite centrale della carena sotto il coperchio del serbatoio togli la vite che ancora la carena alla vasca sottosella il baffetto cromato laterale e prova a vedere se la carena si sposta in modo da darti spazio di lavoro ... altrimenti non forzare potresti spaccarla e continua a smontare la coda come illustrato nella guida  Cool Cool
E' una seccatura ma c'è poco da fare  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« Risposta #4 inserita:: Giugno 18, 2011, 07:12:22 pm »

ma il manuale d'officina in pdf si trova solo in lingua inglese?
Registrato
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Giugno 21, 2011, 03:43:21 pm »

io l'ho sostituito poco tempo fa in piaggio, ovviamente il tutto davanti ai miei okki.
prima la parte superiore del tutten (dove sta il tappo benezina)
poi la sella
poi stop e fiancata dx. e il gioco è fatto.
Registrato
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« Risposta #6 inserita:: Giugno 24, 2011, 05:44:31 pm »

per togliere lo stop devo seguire tutta la guida che mi ha consigliato street hawk?
Registrato
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Giugno 24, 2011, 09:41:00 pm »

devi togliere i due paracolpi ke stanno sulle scocche laterali, il maniglione e basta.
Registrato
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« Risposta #8 inserita:: Giugno 25, 2011, 01:06:01 pm »

Quindi, vediamo se i passi sono giusti...

1. parte superiore del tutten (dove sta il tappo benzina)
2. sella
3. paracolpi
4. maniglione
5. stop
6. fiancata destra

Manca qualcosa oppure ho scritto qualcosa di troppo?
Registrato
antoniook
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Agrigento
Messaggi: 22


« Risposta #9 inserita:: Luglio 02, 2011, 01:17:00 am »

regolatore di tensione cambiato..... Grin
grazie per tutto l'aiuto che date
 angel angel angel
Registrato
davide 1966
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 1


« Risposta #10 inserita:: Agosto 23, 2011, 05:02:26 pm »

Chiedo scusa se disturbo , mo proprio oggi mi si è accesa la spia , ho cercato di aprire il link ma mi appare un messaggio di errore , mi potete aiutare ?
Grazie

Davide
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #11 inserita:: Agosto 23, 2011, 07:39:35 pm »

Ciao,
per il messaggio di errore, vai in home-page e fai nuovamente il login.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!