Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Perchè non frena come dovrebbe??? [Beverly 200]  (Letto 5066 volte)
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« inserita:: Luglio 13, 2011, 07:46:32 pm »


Ciao a tutti ragazzi! Allora oggi ho ritirato dal gommista il porcello, ho montato una coppia di Feelfree, dato che le Gold Standard di prima erano veramente arrivate alla frutta, nelle scolpiture (dove ancora ce ne erano!!!) si intravedevano piccoli segni di spacchettatura...Adesso aspetterò un 200km per far togliere la cera e poi le proverò meglio!

Quello che però mi preoccupa di più è che questo scooter da quando l'ho preso, non frena bene...Mio padre mi disse che aveva cambiato le pasticche da poco (in effetti sono belle alte ancora e il retro verde è ancora brillantissimo), ma l'anteriore arriva quasi a fondo corsa per arrivare ad essere incisivo! Da premettere che ho fatto lo spurgo io 1 mese fa, oggi il gommista lo ha rifatto (olio dot4), il disco è perfetto e ho il tubo in treccia....

Cosa cavolo può essere? Possibile che davvero siano le pasticche cotte??? Le leve traballano un po con il movimento su e giù, si possono regolare magari con delle rondelle di modo che rimangano piu fisse in sede?

Grazie mille aspetto pareri!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Luglio 13, 2011, 10:23:14 pm »

Ciao a tutti ragazzi! Allora oggi ho ritirato dal gommista il porcello, ho montato una coppia di Feelfree, dato che le Gold Standard di prima erano veramente arrivate alla frutta, nelle scolpiture (dove ancora ce ne erano!!!) si intravedevano piccoli segni di spacchettatura...Adesso aspetterò un 200km per far togliere la cera e poi le proverò meglio!

Quello che però mi preoccupa di più è che questo scooter da quando l'ho preso, non frena bene...Mio padre mi disse che aveva cambiato le pasticche da poco (in effetti sono belle alte ancora e il retro verde è ancora brillantissimo), ma l'anteriore arriva quasi a fondo corsa per arrivare ad essere incisivo! Da premettere che ho fatto lo spurgo io 1 mese fa, oggi il gommista lo ha rifatto (olio dot4), il disco è perfetto e ho il tubo in treccia....

Cosa cavolo può essere? Possibile che davvero siano le pasticche cotte??? Le leve traballano un po con il movimento su e giù, si possono regolare magari con delle rondelle di modo che rimangano piu fisse in sede?

Grazie mille aspetto pareri!


Il disco è nuovo? è in accaio inox?
Registrato
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #2 inserita:: Luglio 14, 2011, 12:45:37 am »

Il disco mi pare originale, cambiato anche quello non troppi km fa, perchè non è rigato ne consumato...Tra il bordo e le piste non ci sono scalini...
Registrato



Anno 2002, Grigio!
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #3 inserita:: Luglio 15, 2011, 01:53:01 pm »

quando si cambiano le pasticche solitamente si deve frenare con leggerezza e a colpettini in modo da non farle surriscaldare... magari tuo padre provandolo ha frenato bruscamente con le pasticche nuove rovinandole di conseguenza... oppure è possibile che lo spurgo non sia stato fatto bene e nel condotto ci sono bolle d'aria!
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #4 inserita:: Luglio 16, 2011, 12:36:03 am »

Sull modalità di frenata non credo ci siano stati problemi per papà, ha alle spalle più km su due ruote che in macchina e non ha mai cotto le pasticche...Comunque problema risolto, ho fatto cambiare le pasticche davanti ed ora la leva ha una corsa davvero breve! peccato che le pasticche dietro ora striscino sul disco...Che palle! E me ne accorgo sempre dopo che il gommista ha chiuso!

p.S. stasera non riuscivo nemmeno a spostarlo a mano, che cavolo puo essere Possibile che una pasticca che appoggia sul disco sia cosi tanto determinanate? A mano la ruota gira ma si sente il pattino a contatto con il disco...Cose da pazzi sto gambio gomme l'ha rovinato!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 16, 2011, 11:57:36 am »

Ciao,
se a mano la ruota gira, non e' problema di freni. Prova a controllare la pressione.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #6 inserita:: Luglio 16, 2011, 02:37:04 pm »

è successo anche a me quando ho cambiaot le pasticche dietro.. possibile ce debbano ancora fare faccia sul disco e per questo sfregano, le mie ora non lo fanno più, e frenano abbastanza bene.. ma non il massimo, al prossimo cambio mettto le synth della malossi.. ne parlano bene qui sl forumo!
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #7 inserita:: Luglio 17, 2011, 03:08:24 pm »

ti consiglio le sinteriezzate all'anteriore (che vanno veramente una bomba) e dietro vedo tu in base alle gomme io ho messo le malossi normali in 2 bisogna pinzare forte ma in uno basta poco per bloccare la ruota Wink Grin Grin Grin
Registrato
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #8 inserita:: Luglio 18, 2011, 11:10:47 pm »

Dopo il weekend, ecomi qui! Allora, oggi ho avuto modo di riprovare lo scooter, purtroppo il problema si presenta in maniera anomala! Adesso pare che a girare la ruota anteriore, dove ho sostituito le pasticche, strisci con le pasticglie sul disco...A volte fila tutto liscio, altre per dire è talmente piantato che non riesco neppure a spostarlo a mano! Domani lo porto dal meccanico...Che mi faccia capire almeno cos'abbia!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #9 inserita:: Luglio 19, 2011, 04:23:07 pm »

abbastanza strano O.o.. possibile che i cilindretti del freno siano usurati e in qualche modo non riescano a ritirarsi rimanendo in pressione? e quindi tenendoti frenato
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #10 inserita:: Luglio 20, 2011, 11:42:48 pm »

Domani lo porto dal meccanico nuovamente, faccio cambiare pasticche e vediamo cosa succede...Per 20€ di lavoro sicuramente evito problemi e freno meglio! Mi ha anticipato il meccanico che ci sono delle lamelle di ritenzione della pasticche che potrebbero avere bloccato le pinze e quindi lo scooter rimane frenato...Domani scoglierà i miei dubbi!

Grazie mille intanto, vi terrò aggiornati!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #11 inserita:: Agosto 16, 2011, 12:11:04 am »

Finalmente problema risolto! Da piu di 20 gg ma sono stato via e volevo aggiornarvi! Allora il meccanico mi ha detto che le pasticche montate sul davanti erano troppo alte, le ha scartavetrate per bene e le ha montate dietro, e davanti ha messo le Brembo...Nessun impuntamento ne stridore, frena da dio adesso, ottimo!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: Agosto 16, 2011, 12:42:55 am »

alla fine, era stato un errore di montaggio, nel senso che non andavano montate li...
meglio così!!! ora vai sul sicuro!!!

djWilly
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!