Ciao,
ultimamente dopo la revisione (cioè una tassa in più che non serve a niente, solo a pagare) sto avendo vari problemi.
Il primo mi si è presentato l'anno scorso, quando il faro anabbagliante ha smesso di funzionare, la lampadina era intatta nessun guasto, vado dall'elettrauto di fiducia (che però non aggiusta scooter, ma sicuramente più esperto di me) e dopo aver smontato i selettori fari, mi faccio invertire il tasto così selezionando l'abbagliante mi funziona l'anabbagliante e così vado avanti un anno (sono un pò pigro, sì!), superando pure la revisione, visto che chi fa le revisioni son persone etiche e professionali.

Ora dopo la revisione, mi salta fuori un altro problema, gli indicatori di direzione funzionano ad intermittenza, mi spiego meglio, da fermo funzionano, da in moto ma a bassa velocità funzionano talvolta, appena vado un pò più forte 30 km/h in su non vanno più, ma talvolta anche da fermo non funzionano, non so cosa pensare. La batteria è nuova l'ho cambiata ad aprile quando ho ripreso lo scooter in mano, visto che d'inverno non lo muovo.
Da cosa potrebbe dipende il problema? I due problemi del selettore e delle "freccie" possono essere collegati?
bye





