Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: [Beverly 200; 2002] Problemi batteria, fari e indicatori di direzione  (Letto 10105 volte)
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« inserita:: Luglio 14, 2011, 10:33:11 am »


Ciao a tutti,
è qualche tempo che ho problemi allo scooter (Beverly 200 del 2002).
I sintomi sono questi:

- la batteria si scarica velocemente.
- le lampadine dei fari (abbagliane ed anabbagliante) si fulminano spesso, ogni 3 mesi mentre le luci di posizione non hanno problemi.
- gli indicatori di direzione vanno e non vanno.
- sento un rumorino, quasi un ticchettio, sul fianco destro poco sotto la sella.

Cosa pensate possa essere?

Grazie mille,
Marco
Registrato

Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 14, 2011, 11:03:38 am »

Tutto farebbe pensare al regolatore di tensione oramai passato a miglior vita, visti i sintomi del tuo Beverly! Riesci a controllare le tensioni con un tester???
Registrato



Anno 2002, Grigio!
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #2 inserita:: Luglio 14, 2011, 11:07:43 am »

Tutto farebbe pensare al regolatore di tensione oramai passato a miglior vita, visti i sintomi del tuo Beverly! Riesci a controllare le tensioni con un tester???

Posso misurarla, ma la tensione la devo misurare ai capi del regolatore?
Dove lo trovo?   
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 14, 2011, 12:04:23 pm »

Ciao,
puoi misurare la tensione ai poli della batteria, a motore spento, al minimo, e ad accelerazione costante (vari regimi): i valori dovrebbero essere abbastanza costanti (non subire variazioni), in una determinata accelerazione; i valori massimi non dovrebbero superare i 15 V.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #4 inserita:: Luglio 14, 2011, 01:51:54 pm »

Ciao,
puoi misurare la tensione ai poli della batteria, a motore spento, al minimo, e ad accelerazione costante (vari regimi): i valori dovrebbero essere abbastanza costanti (non subire variazioni), in una determinata accelerazione; i valori massimi non dovrebbero superare i 15 V.
vingiul

Fatto  Shocked
La tensione salta fino ed oltre i 19V...quindi?!
Il problema è il regolatore quindi? Come e dove lo trovo?
Mi sapete dire come smontarlo?
Registrato

MasterOzzO
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Acireale
Provincia: Catania
Messaggi: 276


Mi piace l'odore di benzina la mattina.


« Risposta #5 inserita:: Luglio 14, 2011, 02:09:26 pm »

Regolatore di tensione andato Cheesy, carica troppo, la batteria spurga acido e non carica più, arriva troppa corrente alle luci che si fulminano di conseguenza, cambia regolatore , ho avuto anche io lo stesso problem, o ne prndi uno originale piaggio, o te lo fai mandare da marrocco, dicono che siano garantiti e vita e molto più affidabili XD
Registrato

La bellezza si coglie nei piccoli particolari.
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 14, 2011, 02:24:11 pm »

Ciao,
sei "fortunato", il regolatore del 200 costa poco, rispetto ai regolatori degli ie. Dovrebbe essere sotto la fiancata destra, nella zona del polpaccio destro del passeggero.. Il regolatore lo puoi comprare dai ricambisti (al limite, togli prima il vecchio), e' una scatolina di alluminio con alette, circa 7x5cm.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #7 inserita:: Luglio 14, 2011, 03:40:45 pm »

Ho smontato la fiancata destra eh ho tolto il regolatore (confermatemi che è quello a destra nelle immagini) ed un blocchetto giallo (a sinistra nelle immagini) ....sapete dirmi che cos'è?





Eventualmente se può essersi compromesso anche lui?

Grazie mille,
Marco

PS: la batteria vecchia sembra in depressione....ne ho comperata una nuova poco fa (mai montata) ma con la vecchia posso fare qualcosa per "rigenerarla"?
« Ultima modifica: Luglio 14, 2011, 04:17:03 pm da marco7823 » Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #8 inserita:: Luglio 14, 2011, 04:43:31 pm »

Ciao,
quello giallo e' un rele': o funzionano o non funzionano, quindi se funziona tutto e' ancora buono. Il regolatore e' quello in alluminio. Per la batteria: se non hai fretta di cambiarla, metti il liquido a livello e camminaci; potrebbe essere una idea svuotarla completamente, lavarla internamente e mettere acido nuovo (lo puoi comprare dai ricambisti), poi caricarla a corrente bassa per una nottata. Se dopo questo non va come vorresti, hai la nuova.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #9 inserita:: Luglio 14, 2011, 04:48:19 pm »

Grazie, Grazie, Grazie!
Grazie mille a  tutti, compro un regolatore nuovo e vi faccio sapere  Wink
Registrato

Mastergioca
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: La Capitale!
Provincia: ND
Messaggi: 20



WWW
« Risposta #10 inserita:: Luglio 15, 2011, 12:58:25 am »

Perfetto, problema risolto! Ricordo che con il mio vecchio scooter mi fece penare...Vedrai che sarà tutto perfetto con la sostituzione del regolatore! Facci sapere!
Registrato



Anno 2002, Grigio!
marco7823
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #11 inserita:: Luglio 15, 2011, 09:09:59 am »

------------
|RISOLTO|
------------

Regolatore sostituito, la tensione non arriva mai sopra i 15V e lo scooter va che è una meraviglia  Grin


RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO
« Ultima modifica: Luglio 16, 2011, 03:16:47 pm da marco7823 » Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #12 inserita:: Luglio 15, 2011, 09:21:22 am »

BRAVO! Sono felice che hai potuto risolvere.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!