Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Help freno posteriore  (Letto 1980 volte)
pinoalta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 6


« inserita:: Agosto 02, 2011, 02:34:54 pm »


Salve ragazzi Huh? ho letto numerosi problemi sui freni...ma nn ho trovato quello ke cercavo.Il problema l'ho riscontrato nel freno posteriore...che frena proprio se tt la leva è tirata...cmq frena pokissimo....e oggi smontanto un po di plaestiche...ho visto:1-perdita di olio dalla leva e dalla gommina 2-vasketta sx olio posteriore quasi vuota! Cosa devo fare? Inoltre vi pongo un altra domanda; smontando la vaschetta(coperchio in metallo con 2 vitti) ho visto all'interno un' altra vasketta in gomma con una Z...l'eventuale rabocco devo farlo sotto qst vaschetta o sopra?..spero rispondiate prima possibile... :angel:ciao a tutti e grazie anticipatamente Grin
Registrato
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Agosto 02, 2011, 03:19:18 pm »

Salve ragazzi Huh? ho letto numerosi problemi sui freni...ma nn ho trovato quello ke cercavo.Il problema l'ho riscontrato nel freno posteriore...che frena proprio se tt la leva è tirata...cmq frena pokissimo....e oggi smontanto un po di plaestiche...ho visto:1-perdita di olio dalla leva e dalla gommina 2-vasketta sx olio posteriore quasi vuota! Cosa devo fare? Inoltre vi pongo un altra domanda; smontando la vaschetta(coperchio in metallo con 2 vitti) ho visto all'interno un' altra vasketta in gomma con una Z...l'eventuale rabocco devo farlo sotto qst vaschetta o sopra?..spero rispondiate prima possibile... :angel:ciao a tutti e grazie anticipatamente Grin

considera che il liquido è corrosivo perciò prendi le dovute precauzioni.
Meno tocchi la pompa e il contenitore e meglio è. La perdita devi capire se è causata dal coperchietto o dalla pompa.fai fare anche lo spurgo a questo punto. ciao
Registrato
pinoalta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 6


« Risposta #2 inserita:: Agosto 02, 2011, 10:38:06 pm »

grazie mille...vedro' cs fare!!
Registrato
pinoalta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 6


« Risposta #3 inserita:: Agosto 03, 2011, 08:32:13 am »

scusa ma quindi il rabokko da dove lo faccio?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Agosto 03, 2011, 08:37:48 am »

Ciao,
togli il coperchio di alluminio E la "vaschetta" di gomma (e' una guarnizione...): l'olio va sotto.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Agosto 03, 2011, 09:51:54 am »

Ciao,
togli il coperchio di alluminio E la "vaschetta" di gomma (e' una guarnizione...): l'olio va sotto.
vingiul
Quoto. Attento alle quantità e non tirare la leva a vaschetta aperta.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!