simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« inserita:: Settembre 03, 2011, 02:51:29 pm » |
|
ciao ragazzi, come da titolo al tagliando dei 5000 ho voluto sostituire all'anteriore le marmoree pastiglie piaggio perchè mi fischiavano sempre e son così dure che credo lavori il disco invece della pastiglia stessa. ho montato le sbs ceramic, preferendo evitare le sinterizzate e stare su più morbide. fatti 150 km circa, fischio sparito e frenata molto buona: mi succede però che pinzando a fondo nell'ultimo tratto della fenata ci sia un effetto tipo abs, come se la pastiglia slittasse un pò sul disco prendendo e no prendendo..in generale mi vibra un pò l'anteriore in questa fase... dite che è normale? grazie      
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 03, 2011, 03:03:08 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 03, 2011, 03:16:47 pm » |
|
devo dire che con le pastiglie originali quest'effetto non lo faceva..forse a memoria solo un pò all'inizio..per questo mi vien da pensare che anche queste siano ancora un pò nuove in superficie e slittino via nella pinzata forte..devo in effetti rodarle di più...il disco mi è sempre parso ok..non accusavo niente prima..
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 03, 2011, 08:50:04 pm » |
|
ottime pastiglie!! le avevo sulla Z750 sinterizzate...frenata poderosa fin dai primi utilizzi!!! fai ancora qualche km nel cao dovesse ancora farlo fai controllare il tutto dal meccanico che te le ha montate!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Settembre 05, 2011, 02:05:54 pm » |
|
ce le ho anche io le sbs ceramic.. prese per il posteriore... devo dire molto deluso, meglio delle originale, ma decisamente scarse rispetto sia alle sinterizzate malossi che ho da tanti anni, sia alle malossi organiche normali, che spesso trovi a nemmeno 8 euro la coppia. ho preso sbs xke le ho sinterizzate sulla moto (brembo serie oro da 320mm), ma queste nn son nemmeno parenti lontane. al posteriore nn frenavano quasi nulla e si scaldavano troppo subito.. all'anteriroe vanno un po meglio, ma nulla di eccezionale. pure a me vibra e fa l'effetto da te descritto.. ma è piu per l'ovalizzazione del disco.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Settembre 06, 2011, 02:25:37 pm » |
|
mah io rispetto all'originale all'anteriore le trovo decisamente meglio...cmq ho messo queste perchè erano le uniche disponibili al volo dal meccanico quando ho tagliandato..e mi interessava eliminare l'effetto fischio principalmente..il carnaby frena già bene da originale..in futuro proverò le sinterizzate tanto per curiosità.. per quanto riguarda l'effetto a cui accennavo se fosse il disco lo farebbe su tutto l'arco della pinzata..invece me lo fa solo nell'ultima fase a scooter quasi fermo...e sopratutto il giorno prima con le pastiglie vecchie niente..con le nuove compare..non saprei
|
|
« Ultima modifica: Settembre 06, 2011, 03:49:56 pm da simo80 »
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Settembre 06, 2011, 04:46:43 pm » |
|
idem... l'effetto lo sento quando ormai son prossimo a fermarmi..o a andature molto basse  andando piu forte l'oscillazione si sente meno..e il fatto d'avere la pinza flottante lo smorza un po.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Settembre 06, 2011, 07:11:25 pm » |
|
quindi secondo te è il disco..ma possibile che a 5000 km sia già conciato così a tuo avviso?
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Settembre 08, 2011, 08:45:59 am » |
|
a breve farò il cambio, anche perchè dopo 60mila km... ti saprò dire.
per ovalizzarli basta una forte scaldata purtroppo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Settembre 08, 2011, 10:50:06 pm » |
|
in questo senso il cambio di disco da originale a un after market (anche a soli 5000km) offre migliori prospettive in termini di certi tipi di usura? voglio dire.. per migliorare la frenata si ottiene già molto montando delle buone pastiglie e cambiare i dischi probabilmente è esagerato...ma in termini di affidabilità e usura in condizioni d'uso critiche..pinzate forti e repentine...temperature alte...ha senso montare un margherita malossi...o un semiflottante braking... secondo te lorenzo..(solo all'anteriore)
|
|
« Ultima modifica: Settembre 08, 2011, 11:12:25 pm da simo80 »
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 09, 2011, 11:16:50 am » |
|
ha poco senso. io li cambio perchè dopo ben 60mila km oltre a un leggero scalino sulla corona dovuto a usura su entrambi, l'anteriore è deformato e nn voglio fare un lavoro a metà come cambiare solo l'anteriore. l'unico che forse potrebbe valerne la pena è il flottante, all'anteriore. tra l'altro ieri ne avevo trovato uno su ebay a un centinaio di euro. ma gli originali li ho trovati a 20 euro l'uno per cui ragiono col portafoglio. in passato ho usato per 15mila km il woop malossi... bellissimo da vedere, molto piu del braking, ma efficacia piu o meno pari all'originale e una mostruosa tendenza all'ossidazione.
quello che ha fatto la grossa differenza è stato il passaggio alle pasticche sinterizzate malossi. il tutto per 17 euro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Soldatino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 09, 2011, 11:33:45 am » |
|
io voglio mettere le sintetizzate e basta le sto cercando in giro per roma
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Soldatino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Settembre 09, 2011, 12:40:34 pm » |
|
scusami le carbon lotihte o qualcosa del genere sono buone?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Settembre 09, 2011, 02:16:05 pm » |
|
carbon lorraine.. si son buone anc'esse
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|