Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Migliori Pasticche per basse temperature  (Letto 5471 volte)
Soldatino
Utente non iscritto
« inserita:: Settembre 07, 2011, 09:55:06 am »


ragazzi sto preparando il beverly per l'inverno e soprattutto per farlo usare in tutta sicurezza alla mia futura moglie....
ato già aspettando un treno di city grip (non esistono delle invernali vere e proprie per il nostro) per il bagnato ma visto che l'impianto frenante del beverly non mi ha mai soddisfatto a pieno vorrei mettere anceh delle pasticche migliori....

Ora vi dico, non vogli pasticche racing o performanti per la guida sportiva, ma pasticche che lavorino bene a basse temperature e sopratutto che entrino in temperatura anche per brevi tragitti

per il momento ho capito solo di mettere delle sintetizzate davanti e normali dietro
ma non so che tipo e che marca per le mie esigenze
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #1 inserita:: Settembre 07, 2011, 11:26:09 pm »

la sbs fa pasticche sinterizzate...hanno un buon rapporto qualità/prezzo!!
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Settembre 08, 2011, 08:34:35 am »

la sbs fa pasticche sinterizzate...hanno un buon rapporto qualità/prezzo!!
scusami cosa sono le pasticche sintetizzate?
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #3 inserita:: Settembre 08, 2011, 01:05:52 pm »

ti lascio questo link della sbs dove viene spiegato il tutto e dove puoi vedere le pastiglie giuste per il tuo utilizzo http://www.sbs.dk/multimedia/sbs_016809822_2011.pdf
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #4 inserita:: Settembre 08, 2011, 01:08:47 pm »

a pagina 16 di questo pdf potrai vedere il rendimento secondo Sbs della pastiglie sinterizzate nelle varie condizioni...sul bagnato sono ottime!
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Settembre 08, 2011, 01:50:37 pm »

a pagina 16 di questo pdf potrai vedere il rendimento secondo Sbs della pastiglie sinterizzate nelle varie condizioni...sul bagnato sono ottime!

grazie della celere risposta Grin
comuqnue qualche topic più in basso c'è qualcuno che si lamenta di queste pasticche.... boh... dice che non sono buone

ma se le pasticche sono standard ho gli devo chiedere le misure per il nostro scooter (che non so quali sono pero)

montare le sintetiche davanti e dietro è troppo?
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #6 inserita:: Settembre 08, 2011, 02:02:45 pm »

forse ho letto qualcosa ma si lamentano delle ceramic!! io le avevo sulla Kawasaki Z750 e ti assicuro che erano ottime!! molto meglio delle originali!
dovrebbero essere queste http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-FRENO-ANT-SBS-SINT-BEVERLY-300-/300538102826?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45f977842a
ma se cerchi meglio le trovi a meno
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #7 inserita:: Settembre 08, 2011, 02:13:34 pm »

altrimenti ci sono anche le
Pastiglie BREMBO
Tipo: Sinterizzata Scooter XS oro
Studiate per garantire un coefficiente d'attrito alto e costante sia alle alte che alle basse temperature, il tutto combinato da una durata molto elevata e da un ottimo attrito anche sul bagnato.

Costano un pò di più ma direi che sono il Top!!
http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%2007056XS&m=S&kc=15&mvw=37049&ms=37119&mcc=37128&app=20
« Ultima modifica: Settembre 08, 2011, 02:15:53 pm da faz750 » Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Settembre 08, 2011, 02:26:49 pm »

scusa ma le sintetizzate vanno meglio delle ceramiche o organiche (come si dice)....
le posso mottere sia davanti che dietro queste sintetizzate?

sembrano migliori le sintetizzate da usare a freddo con le basse temperature e a freddo vero?
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #9 inserita:: Settembre 08, 2011, 02:42:47 pm »

sicuramente le sinterizzate sono tra le più prestazionali... per ora sullo scooter so solo come vanno le originali, quindi nella fattispecie del beverly, non ti so dare sensazioni e spiegazioni ulteriori, bisognerebbe attendere chi le ha provate! io personalmente le cambierei sia avanti che dietro... il freno posteriore non mi convince molto, premendo a fondo si blocca spesso essendo il disco più corto rispetto ai 300mm dell anteriore! quindi le cambierei anche dietro per verificare come vanno.
sulla moto è tutto diverso... io avevo cambiato solo l'anteriore proprio perchè sulla moto si usa maggiormente il freno anteriore, invece sullo scooter per avere un ottima frenata ho notato che bisogna combinare la frenata con entrambi!!
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Settembre 08, 2011, 03:30:21 pm »

sicuramente le sinterizzate sono tra le più prestazionali... per ora sullo scooter so solo come vanno le originali, quindi nella fattispecie del beverly, non ti so dare sensazioni e spiegazioni ulteriori, bisognerebbe attendere chi le ha provate! io personalmente le cambierei sia avanti che dietro... il freno posteriore non mi convince molto, premendo a fondo si blocca spesso essendo il disco più corto rispetto ai 300mm dell anteriore! quindi le cambierei anche dietro per verificare come vanno.
sulla moto è tutto diverso... io avevo cambiato solo l'anteriore proprio perchè sulla moto si usa maggiormente il freno anteriore, invece sullo scooter per avere un ottima frenata ho notato che bisogna combinare la frenata con entrambi!!
quais quasi oggi dopo aver montato le city grip vado a fare un giro per vedere se le trovo
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #11 inserita:: Settembre 08, 2011, 03:35:41 pm »

fammi sapere...
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: Settembre 09, 2011, 12:40:12 pm »

scusami le carbon lotihte o qualcosa del genere sono buone?
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #13 inserita:: Settembre 09, 2011, 01:19:23 pm »

forse intendi le carbone lorraine!?! si ottime anche quelle...
Registrato
Soldatino
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: Settembre 09, 2011, 01:47:02 pm »

non so se prenderle le mia hanno detto che sia davanti che dietro sono nuove (quelle dietro cambiate gia una volta) .... boh....
che fare?Huh?
ho paura poi che la frenata diventi troppo aggressiva
Registrato
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!