nello-tourer92
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 117
La mia Perla!Brucia i COPERTONI no la tua ANIMA!!!
|
 |
« inserita:: Settembre 29, 2011, 09:32:01 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
 Kit Xeno 6000 kelvin-luce posizione led colore ghiaccio-luci strumentazione colore rosso-frecce anteriori oscurate-look monster energy
|
|
|
nikysmile
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 30, 2011, 12:26:50 am » |
|
... non so ma se fossi in te andrei a comprare una ballast nuova. dai cinesi te la vendono singola per 10 euro. Se sei delle mie parti ti accompagno
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nello-tourer92
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 117
La mia Perla!Brucia i COPERTONI no la tua ANIMA!!!
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 30, 2011, 04:37:44 pm » |
|
cosa e esattamente una ballast 
|
|
|
Registrato
|
 Kit Xeno 6000 kelvin-luce posizione led colore ghiaccio-luci strumentazione colore rosso-frecce anteriori oscurate-look monster energy
|
|
|
nikysmile
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 01, 2011, 01:04:47 am » |
|
scusami ... è la centralina che innalza i 12 volts della batteria fino a 40.000 e piu per creare l'arco elettrico all'interno della lampada allo xeno. È di forma quadrata, solitamente in metallo grande quanto 2 pacchetti di sigarette circa. Di sicuro l'avrai vista. Cambiala e risolvi il problema. se sei di napoli, ti ripeto, ti accompagno dai cinesi a prenderla.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nello-tourer92
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 117
La mia Perla!Brucia i COPERTONI no la tua ANIMA!!!
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 04, 2011, 02:44:26 pm » |
|
grazie comunque ho risolto era la lampada xeno che era partita lo dovuta sostituire 
|
|
|
Registrato
|
 Kit Xeno 6000 kelvin-luce posizione led colore ghiaccio-luci strumentazione colore rosso-frecce anteriori oscurate-look monster energy
|
|
|
nikysmile
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 04, 2011, 03:02:28 pm » |
|
Meglio cosi , anche se la differenza di prezzo è minina ma è piu scocciante smontare tutto per poi levare la centralina rispetto a smontare solo per sostituire la lampada. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 06, 2011, 09:51:30 am » |
|
ho lo stesso problema...a volte nn si spegne mai e si accende al primo colpo mentre a volte si spegne 5-6 volte per andare come si deve... eppure la lampada ha un anno e mezzo di vita e la accendo solo di notte o in autostrada!!!
come consigliato da gerry ho cambiato pure l'interruttorino al manubrio ma nn è cambiata una cippa.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Ottobre 11, 2011, 10:08:31 am » |
|
ho lo stesso problema...a volte nn si spegne mai e si accende al primo colpo mentre a volte si spegne 5-6 volte per andare come si deve... eppure la lampada ha un anno e mezzo di vita e la accendo solo di notte o in autostrada!!!
come consigliato da gerry ho cambiato pure l'interruttorino al manubrio ma nn è cambiata una cippa.
lo xeno com'è alimentato? Se giri a luci spente ma la ballast rimane alimentata succede o che la luce resta accesa o che ti parte un bellissimo effetto stroboscopico XD .... il test più facile da fare è che quando ti succede questa situazione accosti accendi le luci e spegni il motore... un minuto così ed hai scaricato la ballast dalle tensioni eccessive
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 12, 2011, 02:32:23 pm » |
|
la mia ballast prende la corrente come tutti (credo) i kit xenon dalla "spina" della lampada originale... io ho l'interruttorino originale piaggio del beverly 500 '03 che va a intercettare il negativo (o positivo, non ricordo, mi pare il marrone) di tale spina. non credo quindi che la ballast sia alimentata lo stesso... che ne pensi? è andata bene fino a dicembre scorso (ce l'ho da due anni) e poi ha cominciato a fare ste cose! a volte nn me lo fa mai... come domenica, lunedì e ieri sera... stanotte invece mi ha fatto ammattire!!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 13, 2011, 09:15:49 am » |
|
il marrone è il positivo  Ultimamete hai cambiato batteria? In ogni caso io ho bixeno su beverly 500 del 2003 pertanto a me è alimentato direttamente da batteria Il problema che hai comunque è dato dalle tensioni, hai detto che la ballast ha due anni, prova a staccare il positivo per un paio di giorni se ti è possibile così da permettere al circuito interno alla ballast di scaricarsi del tutto
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 14, 2011, 06:23:09 pm » |
|
la batteria a gennaio compie3 anni.. ma parte sempre al primo colpo in 2-3 giri al massimo... non è che essendo cinese il kit fa defecare? nn esiste soluzione definitiva alternativa allo staccare l'impianto? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 14, 2011, 08:59:32 pm » |
|
l'impianto è da staccare giusto il tempo di scaricarlo mica a vita mmm altra soluzione? mmmm il tuo è un kit h7? oppure h4? se h4 bixeno oppure xeno+alogeno? poi mmmm puoi pure fare lo scarico inverso  mi spiego: Anzichè mettere mano e smontare il tutto per arrivare allo xeno puoi pure smontare i cavi della batteria e tenerli uniti per una notte lasciando il faro sulla posizione di acceso dall'interruttore che hai montato. Non son sicuro di questo test visto che solitamente preferisco smontare la ballast e fare il check su quella ma in linea teorica dovrebbe funzionare.... Mi raccomando però solo questo: siccome il circuito deve essere chiuso per scaricare le eventuali tensioni nella ballast i cavi batteria dopo essere stati smontati da quest'ultima devono essere avvitati tra di loro così da chiudere il circuito ed infine dovresti lasciare interruttore faro acceso e (cosa fondamentale) blocchetto chiave girato su "on" altrimenti tutto inutile. Io ora devo fare lo stesso lavoro sull'auto che ho gli stessi problemi ad una ballast ( l'altra funge na bomba) e lo faccio questo week end, al limite se riesci aspetta che ti dia conferma dell'operazione. Tanto hai aspettato mesi giorno in più giorno in meno penso che non cambi  ma almeno non rischi di fare una cosa a vuoto P.S: faccio questa procedura sull'auto perchè ne approfitto anche per azzerare il computer di bordo così da ottenere i nuovi calcoli dei consumi dopo 40.000 km fatti in 18 mesi XD
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 17, 2011, 09:57:41 am » |
|
unendo i cavi nn va in corto? scusa le domande ma io di corrente circuiti ecc nn sono affatto ferrato. ho notato che la luce sfarfalla ciclicamente.... il mio kit è h7, ho il beverly del 2004
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 17, 2011, 10:40:08 am » |
|
bhe diciamo che è più o meno il principio per scaricare del tutto le tensioni  Staccando la batteria noi eliminiamo la fonte di energia. Mettendo il blocchetto chiave su on e posizionando l'interruttori fari tutto a sinistra ( acceso completamente) noi non facciamo altro che completare parte del circuito. Nel momento in cui uniamo il positivo al negativo il circuito è completamente chiuso ( diciamo in corto) ma non avendo fonti di energia quella che circola è l'energia restante ad eventuali accumulatori che dopo un paio di passaggi in tutto il circuito si riduce a 0 essendo comunque assorbita dalle lampadine di posizione ma non essendo rifornita da alcun sistema di alimentazione. In ogni caso ho fatto l'operazione sull'auto, escludendo la prima accensione funziona tutto perfettamente. Alla prima accensione ho preferito attendere qualche secondo in più prima di accendere così da dare il tempo di ripristinare le normali tensioni presenti. Lo sfarfallio per ora non si è ancora presentato in due giorni di utilizzo ma ahimè devo attendere una decina di giorni per dire al 100% di aver risolto il problema 
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 17, 2011, 03:03:13 pm » |
|
proverò a fare come dici te... ma col discorso immobilizer e codifica chiavi? mica si sbambina?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|