Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 50
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly 350 Sport Touring  (Letto 404068 volte)
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #135 inserita:: Ottobre 31, 2011, 07:35:24 pm »

più che della cartella stampa sono i dati di omologazione... che coincidono con la realtà! è difficile che sballi di molto se non a tachimetro! ma sto guardando ora che la piaggio non ha ancora dichiarato la velocità massima! questo è il documento che ha emesso con la scheda tecnica!
...
parte del documento rimossa: leggere il post precedente.
Quoto e aggiungo che nessuna Casa mai al mondo dichiarerebbe per il proprio modello di punta, cosi' come per nessuno dei suoi modelli, una velocita' (o un altro qualsiasi dato) inferiore rispetto a quella reale perche' significherebbe essere masochisti e farsi automaticamente del male e non avrebbe alcun senso!!   
 

 
« Ultima modifica: Ottobre 31, 2011, 07:52:12 pm da vingiul » Registrato
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #136 inserita:: Ottobre 31, 2011, 07:39:39 pm »

Vorrei aggiungere un'ultimissima cosa e cioe'...

ma ci voleva cosi' tanto o chiamare i piu' astuti e preparati ingegneri a livello mondiale per sollevare di un paio di cm questo ca@@o di cavalletto centrale per evitare che toccasse terra cosi' facilmente?!

Se leggete quasi tutte le prove su strada noterete che tutti i tester lamentano questo difetto e cioe' della scarsa luce a terra specie dal lato sinistro a causa proprio del cavalletto centrale che tocca subito terra!!

Solo il tester di Motorbox ha affermato che con il nuovo Beverly 350 si possono effettuare "BELLE PIEGHE" e che ha un'elevata luce a terra!!
Sono due le cose...o ha provato un altro mezzo e si e' confuso o e' stato strapagato dalla Piaggio per parlarne solo bene in tutto e per tutto anche nei difetti piu' evidenti come questo...altrimenti tutti gli altri tester non avrebbero avuto alcun motivo di lamentare questo difetto!!  Cool
Registrato
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #137 inserita:: Ottobre 31, 2011, 08:02:25 pm »

ragazzi ma la piaggio dichiara dati a cavolo.... aspettate i test di riviste serie...anche perchè non penso che stanno a  farsi 5 mila km e lo tirano... li tirano i motori appena fatti tutti legati e cmq come avevo detto io non mi convinceva e difficilmente poteva rimpiazzare il 400 è come per le macchine voi prendete un 1,4 che esasperata sviluppa la stessa potenza di un 2mila, bene quella a benzina sarà scattante con più accelerazione e cattiveria ma sui lunghi tragitti andrà meglio il 2mila che ne risentirà di meno del peso e si sforzerà di meno....
un conto sono i 35 cv del 400 a un regime di giri inferiore e un conto sono i 33 di questo a un regime di giri molto più alto.... in acecelrazione non ci sarà paragone ma in allungo si perchè il 400 quella potenza la sviluppa a un regime minore sforzandosi meno e consumando anche meno.... cioè la potenza c'è ma è diverso un conto è avere un mezzo che ti fa 140 ad esempio a 10 mila giri e un conto è avere un mezzo che ti fa 140 a 6-7 mila per far capire... cioè in velocità quello per rpendere velocità deve frullare e rifrullare non so coem spiegarvelo è come prendere un 210 e metterlo a confronto con un 300 il mio a parità di velocità sta molto più alto mentre un 300 sicuramente sta più tranquillo perchè gira più basso magari la velocità di punta lui la ragginge stando a 8200 io a 11500 per fare un esempio stupido....
infatti come potete ben vedere nonostante la differenza di potenza piccola che però è compensata da una differenza di peso buona la velocità di punto è molto differente....
i cv contano relativamente.... tutti quei cavalli su un 350 gli danno una bella progressione ma non bastano in allungo....

ricapitolando secondo me il 350 farà che so 140? ma li farà molto più rapidamente mentre il 400 ci metterà di più ma poi lo supera Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #138 inserita:: Ottobre 31, 2011, 08:22:21 pm »

ragazzi ma la piaggio dichiara dati a cavolo.... 

i dati sulla velocità max nella scheda tecnica non ci sono ancora... c è solo (vedi sopra) il consumo: Percorrenza media ciclo WMTC 30,5 km/l

un unico dato prestazionale che si vede dal video ufficiale piaggio è relativo all' accelerazione:
200m in 11,3 sec
Registrato
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #139 inserita:: Ottobre 31, 2011, 08:31:26 pm »

Ragazzi ragazzi...forse e' riapparso il soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...!!

Sono andato a scovare un interessantissimo articolo su un blasonato sito francese e cioe' Scooter-Station i cui tester hanno rilevato la velocita' massima effettiva strumentalmente ed e' stata di ben 149 km/h corrispondenti a 160 km/h di tachimetro!!

Ora si che si ragiona direi...mii sembrava troppo strano che facesse solo 140 km/h effettivi con un motore del genere e quindi questo significa che tenere in autostrada i 130 km/h non sara' assolutamente un problema perche' ancora resterebbero ben 20 km/h per arrivare a fondo velocita'!!

Ottimo direi...!!

Questo e' il trafiletto in cui si evince questa grandiosa notizia...

"Niveau performances, le constructeur indique que son scooter peu parcourir le 0-200 m en 11’3 secondes. Il indique également que sa consommation d’essence serait de l’ordre de 30,4 km/l. Nous avons mesuré sa vitesse maximale à 149 km/h (160 km/h compteur)."

Invece questo e' il link per poter leggere l'intero articolo in francese ovviamente...

http://www.scooter-station.com/Piaggio-Beverly-Sport-Touring-350-ABS-ASR-2012.html?artpage=1-2

La notizia sulla velocita' massima effettiva la troverete nella seconda pagina alla fine del capitolo dedicato al motore "Moteur"!!  Cool

Registrato
eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #140 inserita:: Ottobre 31, 2011, 09:23:22 pm »

più che della cartella stampa sono i dati di omologazione... che coincidono con la realtà! è difficile che sballi di molto se non a tachimetro! ma sto guardando ora che la piaggio non ha ancora dichiarato la velocità massima! questo è il documento che ha emesso con la scheda tecnica!



Quella che hai postato è appunto la cartella Stampa da diffondere alla Stampa, non è la scheda tecnica di omologazione.
Inoltre è noto che i dati d'omologazione non corrispondano mai alla realtà, dai consumi, alla potenza ecc. perchè le case costruttrici di Auto e Moto effettuano i test con il solo Motore sul banco il che vuol dire che quei test in nessun modo siano replicabili nella realtà.

Sono anni che chiedono alle case costruttrici Italiane ed Europee di cambiare modo di fare i test per le omologazioni.
Registrato

eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #141 inserita:: Ottobre 31, 2011, 09:27:07 pm »

più che della cartella stampa sono i dati di omologazione... che coincidono con la realtà! è difficile che sballi di molto se non a tachimetro! ma sto guardando ora che la piaggio non ha ancora dichiarato la velocità massima! questo è il documento che ha emesso con la scheda tecnica!
...
parte del documento rimossa: leggere il post precedente.
Quoto e aggiungo che nessuna Casa mai al mondo dichiarerebbe per il proprio modello di punta, cosi' come per nessuno dei suoi modelli, una velocita' (o un altro qualsiasi dato) inferiore rispetto a quella reale perche' significherebbe essere masochisti e farsi automaticamente del male e non avrebbe alcun senso!!   
 

 


Te ne farei leggere di schede d'omologazioni sballate, nemmeno immagini quante, così pure le cartelle stampa specie di mamma Piaggio sulle Moto del suo Gruppo, le sbaglia quasi sempre.
Registrato

eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #142 inserita:: Ottobre 31, 2011, 09:40:07 pm »

Vorrei aggiungere un'ultimissima cosa e cioe'...

ma ci voleva cosi' tanto o chiamare i piu' astuti e preparati ingegneri a livello mondiale per sollevare di un paio di cm questo ca@@o di cavalletto centrale per evitare che toccasse terra cosi' facilmente?!

Se leggete quasi tutte le prove su strada noterete che tutti i tester lamentano questo difetto e cioe' della scarsa luce a terra specie dal lato sinistro a causa proprio del cavalletto centrale che tocca subito terra!!

Solo il tester di Motorbox ha affermato che con il nuovo Beverly 350 si possono effettuare "BELLE PIEGHE" e che ha un'elevata luce a terra!!
Sono due le cose...o ha provato un altro mezzo e si e' confuso o e' stato strapagato dalla Piaggio per parlarne solo bene in tutto e per tutto anche nei difetti piu' evidenti come questo...altrimenti tutti gli altri tester non avrebbero avuto alcun motivo di lamentare questo difetto!!  Cool

Primo consiglio:

siamo in Italia, la Piaggio è Italiana, se sai come funzionano le cose ...
Sulle riviste specialistiche nota quanta pubblicità c'è delle case costruttrici e in modo particolare quelle che ne fanno di più.
Se una rivista parla male di una Moto di una casa che è la maggior contribuente in pubblicità ... ed è il caso di Motociclismo con la BMW, qualsiasi Moto di questa casa che provano è sempre la migliore ed impeccabile anche quando fanno le comparative con altre Moto di altre marche, ne escono vincenti sempre le BMW, ti assicuro che non è così, si chiamano "marchette".

Secondo consiglio:

leggi sempre chi è chi scrive il pezzo e chi è il tester Wink

E' normale comunque trovare delle differenze tra un tester ed un altro perchè ognuno ha i suoi parametri di sensibilità, di gusto di guida ecc. ecc.

Il mio consiglio è sempre di dare il giusto peso a queste prove o test delle riviste e lo dico con cognizione di causa visto che faccio anche il tester, vanno prese per farsi un'idea generale, poi la miglior cosa da fare è andare a provare di persona il mezzo, possibilmente per almeno 30 minuti o un'ora almeno, meglio ancora se per mezza giornata o giornata intera Wink
Registrato

NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #143 inserita:: Ottobre 31, 2011, 09:53:35 pm »

Eddolix sono pienamente d'accordo con te sul fatto che e' meglio andarlo a provare di persona un mezzo nuovo per farsi personalmente un'idea e non per sentito dire e sul fatto che molte riviste ma anche siti on-line spesso e volentieri sono molto di parte!!

Comunque sia a me importa parecchio la velocita' di punta effettiva perche' lo utilizzerei molto anche in autostrada e quindi tenere una crociera di ben 130 km/h, quando ancora mancherebbero ben 20 km/h al fondo, e' davvero un gran bell'andare!!

Per quanto riguarda il cavalletto non e' poi un problema cosi' mostruoso per il semplice motivo che non ho mica intenzione di fare le curve piegando con il ginocchio a terra e quindi credo che per affrontare normalmente una qualsiasi curva non si rischi piu' di tanto!!  Wink
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #144 inserita:: Ottobre 31, 2011, 09:59:19 pm »

più che della cartella stampa sono i dati di omologazione... che coincidono con la realtà! è difficile che sballi di molto se non a tachimetro! ma sto guardando ora che la piaggio non ha ancora dichiarato la velocità massima! questo è il documento che ha emesso con la scheda tecnica!



Quella che hai postato è appunto la cartella Stampa da diffondere alla Stampa, non è la scheda tecnica di omologazione.
Inoltre è noto che i dati d'omologazione non corrispondano mai alla realtà, dai consumi, alla potenza ecc. perchè le case costruttrici di Auto e Moto effettuano i test con il solo Motore sul banco il che vuol dire che quei test in nessun modo siano replicabili nella realtà.

Sono anni che chiedono alle case costruttrici Italiane ed Europee di cambiare modo di fare i test per le omologazioni.

chiaro che non è il certificato di conformità con la scheda tecnica, so com è fatto! l ho avuto tra le mani per immatricolare il mio scooter in motorizzazione.
e in quello la velocità max dichiarata per il mio beverly era di 125km/h e direi che non si discosta molto dalla realtà visto che io ho superato di poco i 130 135 a tachimetro e le riviste specializzate hanno verificato 130 km/h chi più chi meno!

quello che volevo dire è che la Piaggio non ha dichiarato alcuna velocità max nella cartella stampa... e nella scheda tecnica allegata c è solo il consumo... al momento!
« Ultima modifica: Ottobre 31, 2011, 10:01:51 pm da faz750 » Registrato
lorenzo59
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 65
Località: asti
Provincia: ND
Messaggi: 184


quando finisce la gloria inizia la leggenda


« Risposta #145 inserita:: Novembre 01, 2011, 01:14:37 pm »

ragazzi?Huh?Huh?? stiamo parlando di uno scooter da 30 cv,non di un r1 da 190!!!!ma la cosa piu' importante  e' la velocita'??  cosa cambia se fa i 130 o 135?? dontknow
Registrato


NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #146 inserita:: Novembre 01, 2011, 01:33:57 pm »

Eccone n'artro...!!  Grin

Ma e' possibile che si debbano sempre ripetere le solite cose?!  :Smiley

Se hai letto i post precedenti avrai notato che io come moltissimi altri auspicavamo ad una velocita' massima effettiva ben superiore ai 130 km/h non per andarci a fare le corse su pista ma bensi' per potere tenere una velocita' di crociera piu' elevata!  Cool

E adesso che sappiamo che la velocita' massima e' effettiva di ben 149 km/h possiamo dedurre con serenita' che potra' tenere i 130 km/h legali con molta tranquillita' anche per lunghi tragitti senza per questo sforzare piu' di tanto il motore perche', come ha gia' detto un tester, a 130 km/h sara' a circa meta' gas o poco piu'!!  Wink
Registrato
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #147 inserita:: Novembre 01, 2011, 01:41:01 pm »

ragazzi?Huh?Huh?? stiamo parlando di uno scooter da 30 cv,non di un r1 da 190!!!!ma la cosa piu' importante  e' la velocita'??  cosa cambia se fa i 130 o 135?? dontknow

ti dico la verità...se l honda SH avesse avuto il vano sottosella come il Beverly avrei preso sicuramente quello! come puoi immaginare ho preso il Beverly mettendo in prima posizione la comodità e l'utilità ma non ti nascondo che 10 15 km/h in più in velocità max non mi sarebbero dispiaciuti!! il nuovo 350 pare abbia queste caratteristiche ma ancora non si hanno dati effettivi su tale valore...

peccato però le colorazioni carrozzeria/sella cambiano totalmente...ora il bianco non ha più la sella marrone ma nera.... il new 350 sarà Argento Cometa e Nero Cosmo con sella rossa invece per il Blu Midnight, Rosso Antares e Bianco Luna la sella e le altre parti sono di colore nero.
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #148 inserita:: Novembre 01, 2011, 08:50:22 pm »

Citazione
Il nuovo motore 350 è stato studiato con un sistema di lubrificazione a
carter secco con valvola a lamelle, che consente di ridurre sia le perdite
di potenza per sbattimento, sia il volume della coppa dell’olio e gli ingombri
del motore.
soluzione già adottata sull'SH  Smiley

Citazione
i bilancieri di distribuzione
sono ora con rullo, a tutto vantaggio della silenziosità e dell’efficienza
meccanica.
soluzione già adottata dall'alba degli scooter dai raffinati motori rotax 125/150 che aprilia montava su scarabeo e leonardo... il sistema era uno dei punti deboli!! i rullini si rompevano e andavano a giro per il motore Cheesy

Citazione
Novità anche sul fronte della trasmissione, caratterizzata da una nuova
frizione automatica multidisco in bagno d’olio, che assicura un
rendimento migliore e più costante nel tempo, anche in condizioni di elevato
stress termico. Uno speciale sistema di lubrificazione automatica garantisce
un raffreddamento costante in qualunque condizione di uso.
sono proprio curioso di vederla questa nuova frizione...chissà se sarà nella solita posizione di quella tradizionale a secco...e chissà se sarà lubrificata dallo stesso olio motore...


Citazione
All’anteriore spicca il grande disco semi flottante da ben 300 mm, su cui
lavora una pinza flottante a 3 pistoncini,
uguale a quella del new 300?
Registrato

faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #149 inserita:: Novembre 01, 2011, 09:14:04 pm »

Citazione
All’anteriore spicca il grande disco semi flottante da ben 300 mm, su cui
lavora una pinza flottante a 3 pistoncini,
uguale a quella del new 300?


il new 300 ha Disco Ø 300 mm con pinza flottante a doppio pistoncino
Registrato
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 50
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!