Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly 350 Sport Touring  (Letto 383171 volte)
terenzio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Arezzo
Provincia: Arezzo
Messaggi: 15


« Risposta #585 inserita:: Luglio 04, 2012, 11:08:49 pm »

scusami Tony se non ti ho risposto prima , comunque l'ho preso di colore blu midnight e poi per voler strafare ho preso pure il bauletto ed il casco modello copter in tinta con lo scooter
" una vera figata "!!!! Grin Grin
Registrato
Tony2077
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Agrigento
Provincia: Agrigento
Messaggi: 43


« Risposta #586 inserita:: Luglio 05, 2012, 06:32:15 am »

Complimenti per il colore, il blu è molto bello. Il bauletto ci sta molto bene ed è sempre utile, per curiosità, quanto ti è costato?
E poi un ultima cosa, la trovata del casco in tinta allo scooter la trovo una figata!
Registrato

Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #587 inserita:: Luglio 05, 2012, 09:44:41 pm »

scusami Tony se non ti ho risposto prima , comunque l'ho preso di colore blu midnight e poi per voler strafare ho preso pure il bauletto ed il casco modello copter in tinta con lo scooter
" una vera figata "!!!! Grin Grin

Che dire allora auguroni e goditi lo scooter che lo merita Wink Grin
Ottima scelta per il casco Wink
Registrato



terenzio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Arezzo
Provincia: Arezzo
Messaggi: 15


« Risposta #588 inserita:: Luglio 05, 2012, 11:27:13 pm »

Ti ringrazio per gli auguri che mi fai di potermi godere a pieno del mio nuovo "giocattolo"!!!
Ho pagato lo scooter con bauletto, comprensivo di immatricolazione, 5550 euro qui al concessionario Piaggio di Arezzo. In più ho dovuto aggiungere 130 euro per il casco, anche se il tipo ne voleva addirittura 160, ciao alla prossima  Cool Cool
Registrato
mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #589 inserita:: Luglio 11, 2012, 06:33:49 pm »

sono sempre più infelicemente pieno di dubbi. avevo fatto la pratica per il 300 che xò è andata male, e alla fine mi sono deciso per il 350, che dovrei ritirare fra qualche giorno, ma leggo di persone che richiedono la sostituzione del mezzo perchè li ha lasciati a piedi dopo pochi km, + il fatto della frenata combinata che pone noi guidatori a rischio caduta...insomma, era meglio il 300?!?!?!?!?! Huh? Huh? Huh?
Registrato

Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #590 inserita:: Luglio 11, 2012, 06:42:33 pm »

I difetti di fabbrica posso esserci su qualsiasi mezzo o oggetto in generale.

Il 350 come il 300 ed alcuni tourer aveva problemi alla pompa benzina che si surriscaldava e viene sostituito in garanzia.

Il problema invece di mitzi è singolare quindi non bisogna avvilirsi  Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
Attoga
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269



« Risposta #591 inserita:: Luglio 11, 2012, 08:36:21 pm »

Il 300 è un motore "vecchio", molto collaudato. La pompa della benzina, essendo un componente, può incappare in qualche partita difettosa. Si sostituisce e finisce la storia.
Il 350 invece è un motore nuovo, e può avere qualche difetto di "gioventù".
Ero quasi tentato di cambiare il mio 300 con il 350, ma poi mi sono fermato. Vuoi perchè l'ho usato veramente poco e mi dispiaceva darlo via così nuovo rimettendoci un sacco di soldi, vuoi perchè sul 350 ne ho sapute un po' troppe, e sinceramente voglio vederlo rodare un po' sulle strade.
Spero che i problemi di cui ho sentito parlare siano isolati, ma ci sono tante cose che mi convincono poco. Addirittura me l'ha sconsigliato il mio meccanico dell'officina Piaggio. Voleva prenderlo anche lui, ma si è tenuto il 300 e sta prendendo tempo!!!
Registrato

New Beverly 300 i.e. Rosso Antares
"OCCASIONALE"
mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #592 inserita:: Luglio 11, 2012, 08:58:54 pm »

Quando inizialmente stavo prendendo il 300, leggevo tutte cose positive sul 350, ma ho messo in preventivo che internet amplifica le cose, e che ogni episodio é singolare. Alla fine stanno quasi sullo stesso livello (il 350 é di poco superiore, parole del meccanico piaggio), e dato che devo tenermelo x 10 anni e + (speriamo), ho preferito un mezzo + nuovo.
L'unica cosa che mi stizza, é la frenata combinata, dove l'opinione comune é contraria, ed anche io lo sono, ma non ero a conoscenza del fatto che sul 350 c'é.
Registrato

Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #593 inserita:: Luglio 11, 2012, 10:46:28 pm »

Guarda io ho un 500 e anche su questo modello è presente la frenata combinata e posso dirti che in varie occasioni è stata molto più intelligente rispetto ad i due circuiti separati.

Per dirtene una curva in tangenziale ad 80 km/h subito dopo la curva mi son ritrovato il pavè tutto sporco di ghiaia... se in quell'occasione la frenata non era combinata le possibilità di bloccaggio ( specialmente all'anteriore) sarebbero state molto più elevate con successiva caduta. D'altra parte poi nel "percorso" normale cittadino non cambia sostanzialmente da altra frenata Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #594 inserita:: Luglio 12, 2012, 09:51:13 am »

Guarda la frenata conbinata è nata per migliorare e non per peggiorare lo stile di guida......
Se pensi che sia tanto negativo perchè non lo provi Huh? cosi almeno ti levi lo sfizio e i problemi......
Io l'ho provato il 350 e ti posso dire che è una forza e ne vale la pena e sono sempre piu convinto che sara' il mio prossimo mezzo dopo il 300 appena ne ho la possibilita' Wink
Registrato



mdc83
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: campania
Provincia: ND
Messaggi: 61



« Risposta #595 inserita:: Luglio 12, 2012, 12:38:11 pm »

sono appena tornato da un giro di prova. che dire.....

all'andata, bell'impressione, raggiunge gli 80/100 in pochissimo, e sembra stabile. poi è cominciato a piovere, ma proprio uno di quegli acquazzoni da foresta pluviale (tanto da ritornare in concessionaria tutto bagnato Cheesy) e mentre pioveva, il paravento piccolo che porta di serie, rompeva le balls, schizzando tutta l'acqua negli occhi (non avevo la visiera).
ho insistito nel provare i freni con strizzate forti e decise (quando ancora non pioveva).

- solo freno di dietro: la ruota si blocca proprio alla fine quando il mezzo è quasi fermo, dunque direi tutto regolare;

- solo freno di avanti: ai voglia di strizzare, la ruota non si blocca, quindi positivo;

- tutti e due, con + forza sulla leva sinistra: ho avuto paura di provare per bene, anche perchè non era il mio e non volevo fare guai, ma è il tipo di frenata che potrebbe causare qualche problema, e non devo dirlo io.  Smiley

poi al ritorno con la strada bagnata, avevo paura anche solo di accelerare, xkè probabilmente mi sarebbe partita la parte posteriore solo accelerando.
il meccanico mi ha detto che la frenata combinata è + un problema dell'sh 300 o della vespa che la montava (non so che modello), quindi di non preoccuparmi, e che lui prenderebbe quello senza abs, xkè la frenata sei tu a deciderla.

unico neo: da fermo, se acceleri tanto all'improvviso, faceva una sorta di rumore secco, un forte TAC... è normale o aveva qualche problema il suo motorino???
« Ultima modifica: Luglio 12, 2012, 12:41:21 pm da mdc83 » Registrato

Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #596 inserita:: Luglio 12, 2012, 03:21:21 pm »

Bhe ho presente l'acqua che dici e ti posso dire che avevo lavato ieri lo scooter... ora è.... a puà xD

comunque anche frenando con entrambe le leve la risposta non cambia molto in termini di stabilità. Wink

Inoltre se prendi il modello con ABS avresti potuto provare anche cosa significava l'utilizzo di questo scooter in condizioni di scarsa aderenza Wink

per il TAC non possedendolo non saprei dirti.
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #597 inserita:: Luglio 13, 2012, 09:35:23 am »

@adriano: anche io avevo lavato da 2-3 giorni avevo lavato lo scooter pioggia sporca.....
@mdc83: bravo hai fatto bene a provarlo cosi ti sei tolto i vari dubbi Wink Grin
Io cmq prenderei quello con abs Grin
Registrato



Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #598 inserita:: Luglio 13, 2012, 04:44:00 pm »

@adriano: anche io avevo lavato da 2-3 giorni avevo lavato lo scooter pioggia sporca.....
Perfortuna stamane quando mi son presentato all' autolavaggio mi ha regalato lavaggio e cera su scooter Tongue
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
terenzio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Arezzo
Provincia: Arezzo
Messaggi: 15


« Risposta #599 inserita:: Luglio 14, 2012, 03:52:16 pm »

Ragazzi,stamani fatto primo tagliando dei 1000 chilometri. Mi hanno cabiato solo l'olio e non il filtro olio perchè mi hanno detto che non è necessario, risulta anche a voi così ? Ho speso 50 euro mano d'opera e 1,4 kg. di olio mi sembra un prezzo onesto. Ho segnalato in occasione di questo tagliando l'anomalia che ho riscontrato ( due volte mi si è spento da solo !!! )
Hanno fatto la diagnosi con lo strumento ed hanno rilevato l'anomalia. Mi hanno detto che ora la devono segnalare alla Piaggio, poi mi richiameranno per farmi sapare se è il caso di riprogrammare la centralina o altro. Vi farò sapere in seguito ciao  Cool
Registrato
Pagine: 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!