beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #75 inserita:: Ottobre 21, 2011, 02:28:08 pm » |
|
La maggior parte dei berlisty sul forum sono dei smanettoni. Io appena avrò la possibilità venderò il tourer 125, datò il tourer 300 a papà ed io prenderò il nuovo 350, ma questo penso che succederà tra minimo un'anno e mezzo 2 anni, perchè per il momento non ho denaro. Poi sempre meglio aspettare minimo un'anno su un motore nuovissimo appena messo in commercio.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #77 inserita:: Ottobre 21, 2011, 02:58:38 pm » |
|
La cosa che più mi incuriosisce è il rombo, come il 400 o 300. Onestamente a me quello del 400/500 non piace proprio, troppo cupo e spesso lo sento sempre con rumore di ferraglia quando lo vedo passare.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Bobby10
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 104
Se sei incerto gas aperto
|
 |
« Risposta #78 inserita:: Ottobre 21, 2011, 03:04:29 pm » |
|
ma anche l'sh è un 278cc però ha la potenza di un vero 300. Il beverly 300 invece è un 250 camuffato. 126? Fiat? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
FaBIO93
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #79 inserita:: Ottobre 21, 2011, 07:23:43 pm » |
|
E' bellissimo !!!  Non so se già le avete viste ma ho trovato questa Fotogallery: http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/piaggio-beverly-sporttouring-350--test/Piaggio_Beverly_SportTouring_350_test_Motociclismo_55?gpage=1&ipage=1Ragazzi scusate se vando off topic ma è vero che la patente A2 si può prendere già a 18 anni e il limite è di 34cv?? A me l'autoscuola aveva detto che per portare un 300 dovevo aspettare i 21 anni per prendere la patente A..Per questo 4 mesi fa ho preso il nuovo 125. Tutto perfetto, ma un pò lentino. Sono rimasto malissimo appena ho letto sta cosa della patente!! Secondo voi con 1500km quanto me lo valutano?? E' già il secondo acquisto di cui mi pento.. 
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 21, 2011, 07:40:14 pm da FaBIO93 »
|
Registrato
|
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #81 inserita:: Ottobre 23, 2011, 07:25:55 pm » |
|
e ora il problema è riuscirà a esser eun buon sostituto del 400 e 500? magari è potente e leggere ma da quanto ne so io un motore più grosso è molto più affidabile per chi fa lunghi tragitti poichè mantiene ehuali velcoità sforzandosi meno... staremoa vedere....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #82 inserita:: Ottobre 23, 2011, 07:58:06 pm » |
|
non potrà mai sostituire un 500....poco ma sicuro...inoltre costano uguali.....che baggianate.
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #83 inserita:: Ottobre 23, 2011, 09:09:56 pm » |
|
Bhe penso che in accelerazione le dia anche al 500, ma in velocità massima la vedo molto dura...
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #84 inserita:: Ottobre 24, 2011, 10:00:55 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Attoga
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269
|
 |
« Risposta #85 inserita:: Ottobre 24, 2011, 02:14:54 pm » |
|
Popò di tignosi!!!
|
|
|
Registrato
|
New Beverly 300 i.e. Rosso Antares  "OCCASIONALE"
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #86 inserita:: Ottobre 24, 2011, 02:40:08 pm » |
|
apparte gli scherzi, costa tutti quei soldi, soffrono di temperature alte e ci mettono un cilindro in ghisa.... successe anche col 250 e 300, apparte la prima serie del 250 (come la mia) che montava cilindro Gilardoni in alluminio, hanno poi proseguito con la ghisa... bo!! posso capire il risparmio, ma si tirano fuori comunque sempre 10milioni di lire!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #87 inserita:: Ottobre 24, 2011, 02:44:59 pm » |
|
Perdonale la mia ignoranza.
Ma quale la differenza tra un cc in ghisa e uno in alluminio, in termini di durata, surriscaldamento, rendimento e molto altro.
Io ho un beverly tourer 125 del 2009, come lo porta ?
E ho un beverly tourer 300 del 2010 come lo porta ?
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
|
beverly125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Bacoli NA
Provincia: ND
Messaggi: 1334
Beverly Tourer 125 e New Beverly St 350 Asr/Abs
|
 |
« Risposta #89 inserita:: Ottobre 24, 2011, 02:53:15 pm » |
|
Questa cosa non la sapevo, avevo anche il 200 del 2004, quello non sapete come lo monta ?
Riguardo il raffreddamento ho scoperto una cosa ad es: sul 125 che ho circa 28mila km la ventola si accende molto più tardi e si riscalda anche molto più tardi ovvero bisogna percorrere più strada mentre prima quando aveva meno km non era così
Mentre sul 300 che ha 17mila km la ventola si accende molto più spesso e si riscalda anche prima quando è freddo.
Il 200 che avevo, invece aveva circa 60mila km e la ventola non si accendeva proprio mai, neanche nel traffico, si è accesa solo quando si ruppe la pompa dell'acqua.
|
|
|
Registrato
|
[img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode & [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode Ex: [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode [img]http://www.beverlyclub.net/firme/mode
|
|
|
|