Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 50
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly 350 Sport Touring  (Letto 382949 volte)
bozta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 34


« Risposta #150 inserita:: Novembre 02, 2011, 12:35:53 am »

Ragazzi ragazzi...forse e' riapparso il soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...!!

Sono andato a scovare un interessantissimo articolo su un blasonato sito francese e cioe' Scooter-Station i cui tester hanno rilevato la velocita' massima effettiva strumentalmente ed e' stata di ben 149 km/h corrispondenti a 160 km/h di tachimetro!!

Ora si che si ragiona direi...mii sembrava troppo strano che facesse solo 140 km/h effettivi con un motore del genere e quindi questo significa che tenere in autostrada i 130 km/h non sara' assolutamente un problema perche' ancora resterebbero ben 20 km/h per arrivare a fondo velocita'!!
Ottimo direi...!!

Questo e' il trafiletto in cui si evince questa grandiosa notizia...

"Niveau performances, le constructeur indique que son scooter peu parcourir le 0-200 m en 11’3 secondes. Il indique également que sa consommation d’essence serait de l’ordre de 30,4 km/l. Nous avons mesuré sa vitesse maximale à 149 km/h (160 km/h compteur)."

Invece questo e' il link per poter leggere l'intero articolo in francese ovviamente...

http://www.scooter-station.com/Piaggio-Beverly-Sport-Touring-350-ABS-ASR-2012.html?artpage=1-2

La notizia sulla velocita' massima effettiva la troverete nella seconda pagina alla fine del capitolo dedicato al motore "Moteur"!!  Cool


Siamo alla frutta! aspettiamo di provarlo come le persone razionali.
Sinceramente non capisco il senso di leggere addirittura una rivista francese se l'unico banco di prova attendibile, sopratutto per un modello con un nuovo motore (totalmente nuovo), sono i primi acquirenti (poveri loro)
Registrato
Attoga
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269



« Risposta #151 inserita:: Novembre 02, 2011, 06:43:54 am »

"Scusate come parlate", diceva un personaggio di mia conoscenza un po' ignorantello per voler dire "scusate se mi intrometto".

Ma veramente questa "possibile" mancanza di 10 km/h sull'allungo, che servano essi per fare le corse o per mantenere una velocità di crociera migliore (come meglio preferite), può far cambiare idea sull'acquisto di uno scooter?

No perchè se così fosse, credo di essere distante anni luce dalla mentalità di uno scooterista!!

Io presi il nuovo modello del 300 semplicemente perchè era bello. E proprio per questo non so se lo cambierò con il 350: è identico!

Ribadisco il concetto: le mie esigenze sono diverse da qualsiasi altro utente (anche l'età), forse qualcuno ne farà uso soprattutto in autostrada, io lo uso molto in città e per gite fuori porta in primavera estate. Ma per gite fuori porta intendo strade provinciali, molto più divertenti e panoramiche, piene di curve. La velocità massima poco importa in quel caso.

In ogni caso, se devo percorrere un tratto autostradale, seppur breve, io su questi "attrezzi" muniti anche di cupolino già a 110 c'ho paura!
Quindi, a maggior ragione....

Buona continuazione. E "scusate come ho parlato".
Registrato

New Beverly 300 i.e. Rosso Antares
"OCCASIONALE"
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #152 inserita:: Novembre 02, 2011, 07:38:20 am »

Siamo alla frutta! aspettiamo di provarlo come le persone razionali.
Sinceramente non capisco il senso di leggere addirittura una rivista francese se l'unico banco di prova attendibile, sopratutto per un modello con un nuovo motore (totalmente nuovo), sono i primi acquirenti (poveri loro)

Beh, forse tu sarai alla frutta...io ancora invece devo iniziare a mangiare!!  Cool

Non ti preoccupare perche' io sono molto piu' che razionale e lo dimostra il fatto che entro fine settimana-inizio prossima, servizio permettendo, andro' a provarlo!! Ma di sicuro non potro' provare con certezza la velocita' finale, ecco perche' tengo in considerazione questo sito francese (che tra l'altro seguo da diversi anni perche' molto completo e bene fatto e inoltre sono stati loro a inizio anno a dare per primi la notizia che a fine 2011 sarebbe uscito il nuovo Beverly 350!!) proprio perche' e' stato il primo a calcolare la velocita' finale effettiva, cosa che io con una semplice prova e sprovvisto di strumenti non potrei riuscire mai e poi mai a calcolare!!  Cool
« Ultima modifica: Novembre 02, 2011, 11:55:39 pm da Lorenzo250 » Registrato
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #153 inserita:: Novembre 02, 2011, 07:45:22 am »

"Scusate come parlate", diceva un personaggio di mia conoscenza un po' ignorantello per voler dire "scusate se mi intrometto".

Ma veramente questa "possibile" mancanza di 10 km/h sull'allungo, che servano essi per fare le corse o per mantenere una velocità di crociera migliore (come meglio preferite), può far cambiare idea sull'acquisto di uno scooter?

No perchè se così fosse, credo di essere distante anni luce dalla mentalità di uno scooterista!!

Io presi il nuovo modello del 300 semplicemente perchè era bello. E proprio per questo non so se lo cambierò con il 350: è identico!

Ribadisco il concetto: le mie esigenze sono diverse da qualsiasi altro utente (anche l'età), forse qualcuno ne farà uso soprattutto in autostrada, io lo uso molto in città e per gite fuori porta in primavera estate. Ma per gite fuori porta intendo strade provinciali, molto più divertenti e panoramiche, piene di curve. La velocità massima poco importa in quel caso.

In ogni caso, se devo percorrere un tratto autostradale, seppur breve, io su questi "attrezzi" muniti anche di cupolino già a 110 c'ho paura!
Quindi, a maggior ragione....

Buona continuazione. E "scusate come ho parlato".

Beh, magari non farebbe cambiare idea sull'acquisto ma di sicuro mi ci avrebbe fatto restare a dir poco malissimo!!! E' una questione di principio e infatti le voci che davano come velocita' effettiva 140 km/h sono state smentite clamorosamente da questo sito francese di cui sopra e aggiungerei io...meno male!!  Wink

Poi per carita', torno a ripetere, e' questione di priorita', alcuni prediligono solo l'estetica e altri l'estetica e anche le prestazioni...io sono uno di questi!!  Smiley Come dici tu, c'e' chi lo utilizzera' per lo piu' in autostrada (oltre che ovviamente in citta') e altri che viceversa lo utilizzeranno per lo piu' in citta' e meno in autostrada!! E comunque questo nuovo modello e' stato studiato (ciclistica, sospensioni, pneumatico posteriore, ecc...ecc...) per avere una maggiore stabilita' alle alte velocita' e infatti tutti i tester che l'hanno provato sino ad ora hanno evidenziato tutti il fatto che a 130 km/h (limite legale) e' stabilissimoe non ha alcun minimo ondeggiamento!!  ;)Tutto qui!!  Cool
Registrato
carminetourer
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Santa Maria la Carità
Provincia: ND
Messaggi: 374


race your life


« Risposta #154 inserita:: Novembre 02, 2011, 12:09:47 pm »

ragazzi ma sapete quando si puo andare a provare?
Registrato

NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #155 inserita:: Novembre 02, 2011, 12:28:51 pm »

Dalle mie parti dovrebbe arrivare questa settimana o al massimo all'inizio della prossima e già ho parlato con due concessionarie ufficiali che me lo faranno provare, una di queste sicuro al 100%!  Wink
Registrato
bozta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 34


« Risposta #156 inserita:: Novembre 02, 2011, 06:26:45 pm »

"Scusate come parlate", diceva un personaggio di mia conoscenza un po' ignorantello per voler dire "scusate se mi intrometto".

Ma veramente questa "possibile" mancanza di 10 km/h sull'allungo, che servano essi per fare le corse o per mantenere una velocità di crociera migliore (come meglio preferite), può far cambiare idea sull'acquisto di uno scooter?

No perchè se così fosse, credo di essere distante anni luce dalla mentalità di uno scooterista!!

Io presi il nuovo modello del 300 semplicemente perchè era bello. E proprio per questo non so se lo cambierò con il 350: è identico!

Ribadisco il concetto: le mie esigenze sono diverse da qualsiasi altro utente (anche l'età), forse qualcuno ne farà uso soprattutto in autostrada, io lo uso molto in città e per gite fuori porta in primavera estate. Ma per gite fuori porta intendo strade provinciali, molto più divertenti e panoramiche, piene di curve. La velocità massima poco importa in quel caso.

In ogni caso, se devo percorrere un tratto autostradale, seppur breve, io su questi "attrezzi" muniti anche di cupolino già a 110 c'ho paura!
Quindi, a maggior ragione....

Buona continuazione. E "scusate come ho parlato".
Hai pienamente centrato quello che volevo dire, come si può pensare ad orientarsi su di un mezzo per qualche km in più di velocità? Ragazzi vedete che con uno scooter a 130 di crociera non ci potete andare (parliamo di crociera);oppure dovete cambiare tipologia: tmax, aprilia sv850, gp 800
p.s. Mauro 2+2= 4 (capisc' a me, ahhahaha).
Registrato
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #157 inserita:: Novembre 02, 2011, 07:01:04 pm »

Bozta, vedi cosa c'e', a me secca proprio ripetere sempre sempre e ancora sempre le stesse identiche cose!!!

Perche' non provi a leggere tutti i vari post e capirai che non si sceglie un mezzo solo per la velocita' finale ma ANCHE per quella...ovviamente a seconda delle priorita' che ognuno di noi si impone!!

Poi scusami, ma chi te l'ha detto che con un mezzo come il nuovo Beverly 350, che ha una velocita' effettiva di ben 149 km/h e una piu' che discreta protezione aerodinamica per non parlare di un'ottima stabilita', non posso tenere una crociera di 130 km/h?! Per caso l'hai gia' provato personalmente?! Mentre, al contrario, a me risulta dai vari tester che l'hanno provato che i 130 km/h li raggiunge e li tiene con estrema facilita'!!

Per finire, tu citi mezzi come il Tmax ecc...ecc..., ma per caso l'hai mai posseduto un Tmax, te lo chiedo perche' non serve averlo provato per una mezz'oretta o oretta!! Ci hai mai viaggiato in autostrada per lungo tempo e per tanti mesi?! Io si, perche' ho posseduto ben 2 Tmax e ti posso garantire che e' ben piu' rigido di un Beverly 300 e per fare circa 140 km al giorno di autostrada (tra andata e ritorno) e' meno confortevole di un NewBeverly 300 che ho pure posseduto e alla lunga la sella non molto imbottita e duretta e con un appoggio lombare inferiore e quasi inesistente crea parecchi fastidi (per non parlare di indolenzimenti) al fondoschiena notevolmente superiori rispetto a quanti ne potrebbero nascere a bordo di un NewBeverly 300!!!! E questo nuovo Beverly 350 e' bene o male lo stesso rispetto all'attuale Beverly 300 perche' l'hanno si irrigidito un po' per migliorare la stabilita' ma senza inficiare piu' di tanto il comfort che, a detta dei vari tester, e' rimasto molto soddisfacente e riesce sempre a copiare bene le asperita' della strada grazie anche alla sella ben imbottita!!

Fidati Bozta chi ti sta parlando parla per esperienza diretta e perche' ha viaggiato con tantissimi scooter e moto e ti posso garantire che il New Beverly 300 o 350 che dir si voglia non teme nessuno in fatto di comfort, protezione aerodinamica e adesso con questo nuovo motore anche a livello di elevate crociere autostradali (sempre entro i 130 km/h legali ovviamente)!!

2 x 2 fa sempre 4...capisci a me...!!  Cool
« Ultima modifica: Novembre 02, 2011, 11:21:23 pm da Lorenzo250 » Registrato
bozta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 34


« Risposta #158 inserita:: Novembre 02, 2011, 07:54:39 pm »

Il t-max l'ho posseduto e sfruttato molto, e non si può dire che il t-max sia un mezzo da città ed il beverly da autostrada (francamente mi sembra assurdo come assunto).
Io sinceramente penso che con uno scooter, con la ciclistica di uno scooter a 130 di crociera non ci puoi andare, poi fai te. (poi non capisco perché il dato dei francesi sulla velocità di 150 lo prendi per buono quello delle riviste italiche no, mah! i dati o li prendi o non li prendi, non li puoi scegliere a convenienza altrimenti non valuti il dato ma lo crei).
2+2 fa quattro perché si sapeva che la discussione sul new beverly 350 si sarebbe arenata e concentrata sulla velocità massima, perché ogni volta si finisce lì.
Ossia questo nelle intenzioni del costruttore dovrà essere un mezzo rivoluzionario per tutta una serie di motivi e non ci areniamo sulla velocità? mi sembra il solito giochino da 15enni.
Io vorrei invece parlare di altro, magari della ventola (che nel 300 è accesa, anche di inverno, al primo ingorgo) e che, a sentire i tester, nel 350 attacca con maggiore frequenza (praticamente un leit-motiv della giornata diventa).
« Ultima modifica: Novembre 02, 2011, 11:24:58 pm da Lorenzo250 » Registrato
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #159 inserita:: Novembre 02, 2011, 08:29:31 pm »

Allora Bozta, o ci fai o ci sei!!

Lo vuoi capire o no che il discorso non verte solo sulla velocita' finale ma che e' una delle componenti importanti che a me, come anche a molti altri, fa pendere l'ago a favore o a sfavore di un mezzo anche a causa dell'utilizzo che ne dovro' fare?!

Hai detto bene e cioe' che se io voglio utilizzarlo per andarci in autostrada sono libero di farlo e su questo non ci piove!! Poi affermi di aver posseduto un Tmax, beh perdonami ma ci credo poco! Altrimenti non l'avresti citato per dire che e' superiore al Beverly come comfort! E' vero ha una ciclistica da moto ma a livello di comfort e' nettamente inferiore al New Beverly 300!!

Inoltre chi ti ha detto che io mi fido solo delle riviste straniere e non di quelle italiane?!

Se hai seguito attentamente i test attuali (non credo proprio) avrai notato che tutti, e sottolineo tutti, i tester finora non hanno ancora provato la velocita' effettiva ne' con gps ne' con strumenti particolari e quindi, ad oggi, l'unico riferimento che possiamo avere e' proprio quello di questo autorevole sito francese e aggiungo io meno male che l'hanno fatto perche' speranza dei nostri tester ancora ne avremmo avuto di tempo!!

Per finire, sei liberissimo di parlare di cio' che vuoi, della ventola del 300, dei vari problemi del 300 ecc...ecc...basta andare nel topic dedicato al 300 e li puoi sfogarti come vuoi!!

Qui si parla del nuovo 350 che ancora non e' uscito e nessuno lo ha provato ed e' per questo che ci appigliamo a chi lo ha gia' provato e quindi ai vari tester italiani o stranieri che siano e dopo che lo avremo provato e allora e solo allora parleremo degli eventuali problemi che il 350 potra' avere o dei pregi che sicuramente avra'!!  Cool
Registrato
Attoga
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269



« Risposta #160 inserita:: Novembre 02, 2011, 08:29:51 pm »

Beh si, è vero. Sul 300 la ventola parte spesso. Il 350, in fase di test del motore, più volte ha fuso, addirittura sul banco di prova!! Difatti hanno messo un radiatore più grosso. Ma non voglio dire cose che potrebbero forviare le idee di molti, pronunciandomi magari su problemi oramai risolti. D'altra parte i test si fanno per scoprire eventuali problemi e quindi risolverli.

Per la velocità massima ho già detto..... ci credete che non so quale sia l'effettiva velocità del mio 300? Le volte che ho provato a tirarlo un po', ho rallentato quando ancora ne avevo da aprire, per paura che mi attraversasse un gatto....
Che devo dire? a casa ho un bambino di 10 anni e vorrei vederlo crescere!!!
Registrato

New Beverly 300 i.e. Rosso Antares
"OCCASIONALE"
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #161 inserita:: Novembre 02, 2011, 09:12:26 pm »

Si, d'accordo Mauro...ma sappi che anche se vai a 80 o a 100 km/h e ti passa un gatto o un cane puoi benissimo lasciarci la pelle!!  Cool
Registrato
stefanotex
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323


400 i.e. (2007)


« Risposta #162 inserita:: Novembre 02, 2011, 09:39:08 pm »

Si, d'accordo Mauro...ma sappi che anche se vai a 80 o a 100 km/h e ti passa un gatto o un cane puoi benissimo lasciarci la pelle!!  Cool
--------------------------------------------------

Il sottoscritto lo sa benissimo, ma la pelle lasciata gli è pian pianino ricresciuta  Wink Cheesy Grin

Saluti

Stefano

----------------------------------------------------
Registrato

NewBeverlyMan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 135


« Risposta #163 inserita:: Novembre 02, 2011, 09:44:51 pm »

 Wink Smiley
Registrato
bozta
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 34


« Risposta #164 inserita:: Novembre 03, 2011, 12:38:38 am »

Allora Bozta, o ci fai o ci sei!!

Lo vuoi capire o no che il discorso non verte solo sulla velocita' finale ma che e' una delle componenti importanti che a me, come anche a molti altri, fa pendere l'ago a favore o a sfavore di un mezzo anche a causa dell'utilizzo che ne dovro' fare?!

Hai detto bene e cioe' che se io voglio utilizzarlo per andarci in autostrada sono libero di farlo e su questo non ci piove!! Poi affermi di aver posseduto un Tmax, beh perdonami ma ci credo poco! Altrimenti non l'avresti citato per dire che e' superiore al Beverly come comfort! E' vero ha una ciclistica da moto ma a livello di comfort e' nettamente inferiore al New Beverly 300!!

Inoltre chi ti ha detto che io mi fido solo delle riviste straniere e non di quelle italiane?!

Se hai seguito attentamente i test attuali (non credo proprio) avrai notato che tutti, e sottolineo tutti, i tester finora non hanno ancora provato la velocita' effettiva ne' con gps ne' con strumenti particolari e quindi, ad oggi, l'unico riferimento che possiamo avere e' proprio quello di questo autorevole sito francese e aggiungo io meno male che l'hanno fatto perche' speranza dei nostri tester ancora ne avremmo avuto di tempo!!

Per finire, sei liberissimo di parlare di cio' che vuoi, della ventola del 300, dei vari problemi del 300 ecc...ecc...basta andare nel topic dedicato al 300 e li puoi sfogarti come vuoi!!

Qui si parla del nuovo 350 che ancora non e' uscito e nessuno lo ha provato ed e' per questo che ci appigliamo a chi lo ha gia' provato e quindi ai vari tester italiani o stranieri che siano e dopo che lo avremo provato e allora e solo allora parleremo degli eventuali problemi che il 350 potra' avere o dei pregi che sicuramente avra'!!  Cool
Infatti mi spiace che non ci capiamo (l'italiano è un'opinione forse) io ho citato il t-max con riferimento alla velocità non al confort.
Ma io non parlo del radiatore del 300, ma del sistema di raffreddamento che non è stato modificato (ergo sarà lo stesso), il problema è proprio che non riesci a capire le argomentazioni, tutto quello che di probabilmente negativo si dice sul nuovo bev 350 lo prendi sul personale, non te lo devi mica sposare.
Tanto queste discussioni finiranno a breve; ossia quando la honda farà uscire il nuovo sh 400, poi potrai sfogarti su quel forum, ti anticipo che farà 160 effettivi (quindi pensaci).
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Mauro lo so che hanno ingrandito il radiatore ma secondo me si tratta proprio di un problema di struttura non di componenti esterne, forse è proprio il raffreddamento che non va.
Ossia è una scelta quella del motore caldo, ma non così caldo, il new bev scalda parecchio nel traffico.
Registrato
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 50
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!