max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« inserita:: Novembre 11, 2011, 09:33:53 am » |
|
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto! Stamattina vado a girare la chiave del mio beverly 200 ma il quadro non si accende. Non si apre la sella con il relativo pulsante e la luce che vi è sotto è spenta. Completamente morto!...  ...la batteria l'ho cambiata 6 mesi fa. A me è venuto in mente il regolatore di tensione...secondo voi cosa può essere successo e che prove posso? Grazie!!      
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Novembre 11, 2011, 10:15:29 am » |
|
Ciao, 1) controlla la batteria: se non hai il tester, basta un pezzo di filo elettrico, premilo su uno dei poli e sfregalo velocemente sull'altro, se fa scintille la batteria e' buona; 2) togli il baffo paracolpi destro, e controlla i fusibili. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Novembre 11, 2011, 10:22:46 am » |
|
Grazie vingiul! 
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Novembre 11, 2011, 11:21:20 am » |
|
dai segnali che da penso sia morta la batteria, ora devi cercare di capire perchè... e il regolatore di tensione è quello su cui cadono i maggiori indizi!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 11, 2011, 11:22:23 am » |
|
Se i test suggeriti da Vingiul non ti sono d'aiuto per la ricerca del problema devi procedere al controllo di statore e regolatore di tensione, ti occorre un multimetro per fare le dovute prove. Inoltre potresti controllare gli assorbimenti a motore spento con una pinza amperometrica per essere certo che non ci siano eventuali dispersioni. Ciao!
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 11, 2011, 10:00:34 pm » |
|
Ho fatto i controlli che mi ha consigliato vingiul. I fusibili sono a posto mentre la batteria è morta...con il filo a ponticello non da segni di vita, ho provato a metterla sotto carica ma niente da fare, non si carica.. 
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Novembre 12, 2011, 12:10:42 am » |
|
Probabilmente a causa dell'elevato scaricamento la differenza di potenziale è scesa sotto la soglia limite... Prova ad usare un caricabatterie elettronico intelligente, spesso riescono a recuperarle... Ma quanto tempo hai lasciato lo scooter fermo prima che la batteria andasse giù ?
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Novembre 14, 2011, 11:18:33 am » |
|
L'ho lasciato fermo 1 settimana...comunque ho provato a metterla sotto carica con il telwin elettronico che ho ma niente da fare, mi segnala anomalia come se avessi invertito le polarità... 
|
|
« Ultima modifica: Novembre 14, 2011, 12:09:01 pm da max74 »
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Novembre 14, 2011, 12:31:23 pm » |
|
Forse ho scoperto il problema! Ho trovato sotto la sella il pulsante rotto, per capirci quello che fa accendere la luce sotto alla sella stessa...sicuramente la luce sarà rimasta accesa tutto il tempo....quello che non mi spiego è come ha fatto la batteria a ridursi così... 
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Novembre 14, 2011, 01:59:27 pm » |
|
Ciao, si e' scaricata totalmente. Forse solo una terapia d'urto potrebbe servirle, ma non ho il coraggio di dirti come fare, e' pericoloso, rischi lo scoppio. Se il caricabatterie elettronico non ci riesce, cambiala. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Novembre 14, 2011, 02:21:12 pm » |
|
Che peccato! La batteria l'avevo cambiata 6 mesi fa!  Grazie per i consigli!
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
eddolix
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Novembre 14, 2011, 03:33:27 pm » |
|
Probabilmente a causa dell'elevato scaricamento la differenza di potenziale è scesa sotto la soglia limite... Prova ad usare un caricabatterie elettronico intelligente, spesso riescono a recuperarle... Ma quanto tempo hai lasciato lo scooter fermo prima che la batteria andasse giù ?
Esatto !!! Provare con carica-mantenitore di carica intelligente elettronico, spesso recuperano le batterie che sembrano da buttare. Se vuoi essere certo dello stato della tua batteria esistono i densimetri per batterie tipo questi: http://www.lampa.it/it/prod-569-3205-6025-densimetro_per_batterie_6%2F12%2F24_v.asphttp://www.lampa.it/it/prod-569-3201-6021-densimetro_per_batteria.asp
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
max74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Zagarolo
Provincia: Roma
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Novembre 14, 2011, 03:42:22 pm » |
|
Grazie eddolix!
|
|
|
Registrato
|
Beverly 200 del 2003 - kit xenon 6000 K Variatore e frizione Polini
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Dicembre 13, 2011, 03:14:38 pm » |
|
scusa vingiul ma a titolo di curiosita' cos'e' la terapia d' urto (sicuramente e' da non fare), ma cos'e'? 
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
|