bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« inserita:: Novembre 18, 2011, 10:39:38 am » |
|
Ciao a tutti, purtroppo anche io sono incappato nel famoso problema dell'apertura sella. In pratica da qualche tempo la sella non si apre più col bottone. All'inizio funzionava la prima volta che lo prendevo al mattino e dopo niente più. Siccome avevo la batteria scarica l'ho cambiata con una nuova di pacca ma nulla da fare, la sella si apre solo con la leva meccanica. Ho smontato il gancio e l'ho oliato e ingrassato ma sembra che sia a posto, il bottone nello scudo è ok. L'unica cosa che mi manca da controllare è il motorino che comanda l'apertura che si trova dietro la carena laterale sinistra. dico questo, perchè a volte spingendo il bottone sento e vedo un piccolo movimento del gancio che però non riesce a sganciare la sella. é mai capitato a qualcuno di voi di smontarlo? esiste una guida per capire come si smontano le carene laterali perchè ci sono una miriade di viti da svitare e non so da quale iniziare. Grazie del supporto.      
|
|
« Ultima modifica: Novembre 18, 2011, 12:45:34 pm da bell »
|
Registrato
|
|
|
|
PaoloBeverly95
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 29
Località: Mola di Bari
Provincia: ND
Messaggi: 165
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Novembre 18, 2011, 11:17:54 am » |
|
A me nn è mai capitato perké ce l'ho da poco ma ke modello hai? Perchè non vai in un centro autorizzato piaggio?
|
|
|
Registrato
|
La pista è fatta per correre. La strada NO!!! 
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Novembre 18, 2011, 11:22:07 am » |
|
stacca il pulsante e ponticellalo in modo da essere sicuro non sia lui il problema ..... al 90% è proprio lui che ha i contatti ossidati e non fa passare la corrente che serve a far funzionare il motorino di apertura 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Novembre 18, 2011, 12:18:21 pm » |
|
quoto street per la soluzione del tuo problema è molto probabile che sia il pulsante che no va, ponticellla fisicamente i due fili staccandoli dal pulsante e cortocircuitali con un pezzo di filo se così non va hai altri problemi o all'elettroserratura o all'impianto in genere prima di smontare il mondo verifica questo e a proposito ti consiglio di cambiare il titolo del post NON hai un Broblema ma un Problema 
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 18, 2011, 12:50:37 pm » |
|
Grazie ragazzi, domani proverò a controllare il bottoncino con tanto di prova del ponticellare i fili. Per levare lo scudo devo smontare in sequenza: 2 viti superiori + sportellino acqua radiatore, 2 viti inferiori, 3 viti sotto il faro, vite sotto il fregio piaggio? Giusto?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 18, 2011, 02:53:23 pm » |
|
se ho capito bene hai un faro a V, mi sembra che hai omesso le due viti ai lati del serbatoio, nascoste dalle altre due che uniscono la parte inferiore non verniciata a quella superiore verniciata, fai comunque uso della funzione RICERCA del sito e qualcosa troverai
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Novembre 18, 2011, 03:01:56 pm » |
|
ci sono le guide magari guardatele 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Novembre 21, 2011, 10:59:44 am » |
|
Ieri mattina mi sono messo d'impegno a lavorare sul beverly ed alla fine ho risolto il problema della sella. Avevate ragione voi... nonostante l'interruttore sembrava essere in perfetto stato è bastato spruzzare dello svitol per far ripartire magicamente tutto il meccanismo. per completare l'opera ho incollato dei feltrini belli spessi in corrispondenza dei gommini della sella perchè questi ultimi col tempo si erano schiacciati e non permettevano lo sgancio totale.... una soluzione low cost che si è rivelata molto efficace.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Novembre 21, 2011, 09:41:04 pm » |
|
Rieccomi di nuovo... putroppo con il sogno infranto di poter avere l'apertura della sella funzionante. Il fatto è che sto benedetto bottone ha funzionato 24 ore esatte e da questo pomeriggio non da più segni di vita. Fa un piccolissimo tlac la prima volta che lo si pigia e poi niente più. A questo punto credo che ne dovrò comprare uno nuovo, che ne pensate? Datemi una mano vi prego anche perchè ho montato la coperta contro il freddo e aprire il cassettino per sbloccare la sella è un'impresa.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Novembre 21, 2011, 10:06:00 pm » |
|
6 € e ti passa la paura 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Novembre 22, 2011, 11:27:29 am » |
|
pensavo costasse di più! appena smette di piovere provvedo subito ad andare a fare l'acquisto. grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Dicembre 13, 2011, 10:52:58 am » |
|
tempo fa' lo stesso problema del pulsante, io l' ho tirato via senza smonare le carene e scudi vari, l'ho smontato tirandolo fuori davanti con due piccoli cacciaviti staccato il connettore e riattaccato sul pulsante nuovo comprato a 6€, e cosi' ho risolto, per rimetterlo dentro basta premere ed e' fatta, per fare alzare la sella con lo scatto dell' apertura ho tolto i gommini ci ho infilato una guarnizione in plastica per ognuno (idraulica) e rimesso i gommini originali, saluti a tutti 
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
bell
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 07, 2012, 04:37:13 pm » |
|
Rieccomi e purtroppo ci risiamo, la sella non ne vuole sapere di aprirsi col pulsante. Dopo pochi giorni di corretto funzionamento dopo che avevo spruzzato dello svitol sui contatti (che sembrava aver risolto il problema) la sella è tornata a non aprirsi. A causa della pioggia incessante caduta in tutti questi giorni ho lasciato tutto com'era fino a oggi quando ho comprato il mitico pulsantino aprisella nuovo (costo 8 euriiiii). L'ho montato e...... niente da fare, come prima! Il difetto in pratica è che la prima volta che lo pigio a malapena riesce ad aprire la sella, poi se lo ripigio si sente il meccanismo che si muove lentamente e così lo fa sempre più lentamente per un 3-4 volte fino a non sentire più nemmeno il rumore. In pratica è come se il motorino (credo ci sia un motorino che tiri il filo) diventi sempre più fiacco ad ogni premuta di pulsante. La cosa strana è che lo fa anche a distanza di ore. In pratica ho una sola pigiata utile, la prima della giornata! dopo di che per aprire vado di levetta. La batteria ha un mese ed è anche stata ricaricata per scrupolo 2 giorni fa. Dite che devo cambiare tutto il meccanismo aprisella o è possibile fare qualche cosa per sbloccarlo/sistemarlo? Grazie grazie ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Gennaio 07, 2012, 07:37:02 pm » |
|
Il meccanismo elettrico o elettrocalamita si trova dentro la fiancata sinistra e per accedervi devi smontare mezzo scooter perchè per smontare le coperture laterali devi obbligatoriamente togliere il faro posteriore e di conseguenza anche il portapacchi, inoltre devi togliere anche la sella per svitare la vite che fissa la coperura laterale anteriormente, quindi prima di smontare mezzo mondo accertati che il problema non risieda nel pulsante o nel cablaggio di collegamento dello stesso, stacca il connettore dal pulsante e con un pezzo di filo ponticella direttamente i terminali se così ancora non va beh probabilmente devi smontare le coperture laterali, una volta che hai accesso all'elettrocalamita prova ad alimentarla direttamente in qualche maniera con 12v diretti per vedere se effettivamente è lei che non va o se il problema risiede da qualche altra parte, se alimentandola direttamente va potresti avere un falso contatto da qualche parte sull'impianto e l'alimentazione all'elettrocalamita oltre ad essere comandata dal pulsante è interrotta anche dal contatto del selettore a chiave, altro non vi è, quindi per assurdo potresti avere tale contatto del commutatore a chiave che fa le bizze
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2012, 07:38:58 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|