Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Motorino di avviamento  (Letto 2292 volte)
luckys85
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 8


« inserita:: Novembre 24, 2011, 07:23:47 pm »


Salve a tutti,ho un problema e questo problema è il motorino di avviamento.Espongo brevemente la storia.
L'altro giorno tornando a casa rispondo al cell,spengo lo scooter,finisco la telefonata e vado per riaccendere e........sorpresa non parte.Sento che il relè attacca e stacca tranquillamente.Torno a casa smonto tutto compreso il motorino ed è bloccato,gli cambio le spazzole e funziona novamente.Il problema sin qui è stato nulla.Il problema vero e proprio nasce ora.Più che problema è un mistero.
Allora controllo tutta la tensione dalla batteria al relè arrivano i 12 V. Metto in moto e i 12 V escono dal relè. Metto in moto e misuro i 12 V sui cavi del motorino ed escono regolarmente.Però quando vado a mettere i cavi sul motorino di avviamento i 12 V spariscono magicamente,senza farlo funzionare e quindi senza accendermi lo scooter.Ora mi domando cosa può essere?Huh??Ripeto il motorino funziona e gira che è una meraviglia.Cosa può essere???Grazie Luca
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Novembre 25, 2011, 08:30:14 am »

Ciao,
probabilmente hai il motorino in corto, smontalo e controlla bene i campi e l'indotto, oppure provane un altro.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Novembre 25, 2011, 09:54:13 pm »

Concordo con quello che ti dice Vingiul è probabile che tu abbia un avvolgimento  di quelli presenti sull'indotto interrotto, le spazzole servono a commutare i vari avvolgimenti che hai sull'indotto, non penso siano andati tutti semmai dovresti provare a verificare se uno solo di questi avvolgimenti è andato. Dopo aver tolto il motorino dalla sede prova a ruotare a mano il motorino e prova a spostarne l'asse quando non parte e poi prova nuovamente a farlo girare con lo starter, se non gira anche così il campo  di eccitazione è andato e quindi ti merita sostituirlo a meno che tu non conosca un riavvolgitore di motori, se invece facendolo ruotare a mano poi parte invece può darsi che tu abbia solo un avvolgimento di quelli presenti sul motore andati, non so quanto ti meriti farlo riavvolgere perchè non so quanto costa nuovo ma penso che il nuovo non costi poi tantissimo.
Cosa piuttosto improbabile il malfunzionamento dei contatti del contattore, dovresti provare a mettere sul filo di comando del motorino una lampada potente tipo quella dell'anabbagliante insieme a quella dell'abbagliante, se si accende bene il contattore vedrai va
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!