Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: problemini gravi impianto elettrico  (Letto 2434 volte)
beverlylaser09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: carinola
Provincia: ND
Messaggi: 68



« inserita:: Marzo 24, 2012, 08:14:53 pm »


ciao ragazzi sono nuovo in questo forum e avevo bisogno di qualcuno ke potesse risolverm un piccolo problemino... ho un beverly 500 anno 2003 e ho problemi con il livello carburante.... anche se faccio il pieno la lancetta della benzina non sale nemmeno di un po, altrettanto se rimango a piedi senza benzina lo scooter mi dice ke ho ancora 1/4 di serbatoio come posso fare??? nn posso continuare a fare la conta dei chilomentri dato l'elevato prezzo della benzina.. come posso fare?
Registrato

giovanni...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Marzo 24, 2012, 09:17:03 pm »

Ciao,
se hai un meccanico/concessionario Piaggio che conosci, vedi se ti regala un vecchio galleggiante (ne stanno cambiando parecchi in garanzia, per il problema pompa benzina), e cambialo, mantenedo il tuo motore pompa. Il ricambio nuovo costa quasi 200 euro. E -anche se lo prendi nuovo- conserva il tuo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
beverlylaser09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: carinola
Provincia: ND
Messaggi: 68



« Risposta #2 inserita:: Marzo 24, 2012, 09:44:53 pm »

c'è pure chi mi dice che può essere quella scatoletta bianca dietro al retroscudo, è una scatoletta piccolina avvitata nella parte interna del retroscudo anteriore... nn ci sto capendo più niente....
Registrato

giovanni...
matteo_va1971
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Varese
Messaggi: 57


« Risposta #3 inserita:: Marzo 25, 2012, 11:38:57 am »

sì..quella è la "centralina" ( passami il termine) della sonda carburante, in qualche caso è bastato smontarla, pulire bene i contatti elettrici con uno spray apposta, e il tutto ha ripreso a funzionare; pero' piu' che altro erano casi in cui il livello della benzina indicato era irregolare.
Registrato
beverlylaser09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: carinola
Provincia: ND
Messaggi: 68



« Risposta #4 inserita:: Marzo 26, 2012, 02:13:29 pm »

a me rimane sempre allo stesso livello forse una volta ogni 150 km per massimo 10 secondi mi indica la benzina poi ritorna al suo posto e non si muove... ne tantomeno si illumina la spia della riserva pure se rimango a piedi.....
Registrato

giovanni...
matteo_va1971
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Varese
Messaggi: 57


« Risposta #5 inserita:: Marzo 26, 2012, 04:29:52 pm »

mmh così su due piedi, se la soluzione di dare un'occhiata alla scatolino bianco non dovesse dare risultati, mi sentirei di ipotizzare un qualche problema al galleggiante..
Registrato
beverlylaser09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: carinola
Provincia: ND
Messaggi: 68



« Risposta #6 inserita:: Marzo 26, 2012, 09:46:37 pm »

infatti solo quei due sono legati alll'indicatore di carburante...
Registrato

giovanni...
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!