porta a pensare che quasi quasi puoi fare tante cose con un dito a 200 all'ora, ............
il motivo per cui si sta decidendo di prendere un interfono è quello di poter dialogare con il passeggero/a in comodità e rispondere al cellulare in comodità (per chi ne ha bisogno).
non di certo per far le chiacchierate a 200 all'ora!!! anzi se proprio si vuol sapere nelle uscite/raduni si hanno picchi di velocità mai superiori ai 120kmh (neanche in autostrada).
Sia io che la mia compagna abbiamo il casco integrale (ciò significa che anche con l'interfono di 10€ ci sentiamo bene, ma torna il fastidio dei fili) ma molti partecipanti ai raduni o altri utenti hanno un casco jet, quindi l'interfono si potrebbe utilizzare fino ai 30/40 all'ora (per il vento). inutile. un interfono come questo che stiamo pensando di prendere, come ben sai, il rumore del vento lo dovrebbe attudire. poi vuoi mettere il sali e scendi dalla moto/scooter, metti e togli il casco, fermati per fare una chiamata, un acquazzone improvviso, ecc ecc....
questa è una mia opinione, chiunque è libero di fare le proprie scelte e visto che questo accessorio mi tornerebbe molto utile preferisco prenderlo comodo e di qualità.
Ciao
forse non ci hai fatto caso, ma la mia frase citata è una voluta esagerazione sulla pubblicità ingannevole allo scopo di far capire espressamente all'utente licci che non deve credere in generale "che tutto quello che è di colore giallo non necessariamente è oro" .
Tra l'altro mi sembra ( dalle sue risposte + ringraziamento ) che abbia perfettamente capito il messaggio inviatolgli......... e tra l'altro con un casco aperto serio si fanno grandi cose

E' ovvio che si ragiona per "rafforzare un concetto" utilizzare esempi "esagerati" con frase ad effetto ( dubito che possa esistere qualcuno con quoziente d'intelligenza, pari o inferiore allo scimpanze' , che ritiene normale togliere una mano dal manubrio a 200 all'ora e smanettare un tasto dell'interfono pensando non alla strada ma al solo fatto che possa funzionare il collegamanto )

.
E' dagli anni 80 che partecipo a raduni di due ruote ( quando ancora c'erano i "duri e puri" che si proteggevano dal freddo con i fogli di giornale, altro che interfoni

), dai non penserai davvero che faccio parte di quella categoria di "duri e puri con la lingua" che hanno le tute immacolate e prima di uscire al raduno chiedono alla mamma il permesso............ ma di nascosto provano l'interfono a 200 all'ora per vedere se è vero ( grazie alla pubblicità e a internet esistono anche questi soggetti sai ? ) :

:

:

NB ( aggiunto successivamante )
Ciao Sandro ho un nolan anche io aperto a volgia se funziona.........
