morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« inserita:: Luglio 10, 2012, 05:25:29 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 11, 2012, 08:43:06 am » |
|
si ma il problema qual' e'? magari qualcuno ti puo' aiutare
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 11, 2012, 04:45:36 pm » |
|
il problema è la perdita di carico e aderenza dell'anteriore a determinate velocità... ho visto qualche forum che parla del problema ma francamente da solo nn saprei come fare grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 11, 2012, 04:55:16 pm » |
|
Prima scheda di domande semplici semplici:
1 ) Che ammortizzatori posteriori monti? 2 ) Su che tacca son regolati? 3 ) Che pneumatici monti? 4 ) Quanti chilometri ed anni hanno all'attivo le sospensioni? 5 ) Quanti chilometri ed anni hanno all'attivo le gomme? 6 ) A che pressione hai le gomme? 7 ) Monti bauletto posteriore? 8 ) Che parabrezza monti? piccolo medio o grande?
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 11, 2012, 05:22:51 pm » |
|
premesso che il beverly l'ho presol'anno scorso.... è un 400 ie del 2006 con 21000 km di questi 7500 li ho fatti io allora il mese scorso l'ho portato a cambiare le gomme e come da consiglio (del gommista) ho montato le pirelli diablo ant e post ...gonfiate dal gommista adetta sua in modo standard ...(nn saprei dirti a quanto) ... appena preso mi sembrava strano nn rispondeva bene ....così sono andato dal venditore che mi ha sostituito i cuscinetti del manubrio... ( come avrai capito sono proprioscarso in materia anche perchè il beverly è lamia prima esperienza.... )dopo di che il mio beverly nnne ha piu voluto sapere di stare in strada... dopo i 100 è praticamente leggerissimo l'anteriore ....allora ho il bauletto originale quello piccolo( credo ...ci stà a malapena il casco integrale)...gli ammortizzatori sono quelli originali e sono regolati sull ultima tacca...il cupolino originale ...il parabrezza grande solo quest'inverno se risolvo i problemi di anteriore
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 11, 2012, 05:42:24 pm » |
|
Controlla la pressione pneumatici: ant 2.3 post 2.5 Le diablo son ottime gomme ma dovresti vedere se son ben equilibrate siccome riferisci di un problema serio di tenuta subito post cambio gomme. Cuscinetti di sterzo meglio non affrontare ora il discorso, si penserà ad una loro sostituzione solo se si presenta uno scalino in posizione centrale... al massimo andrebbero controllati in un secondo momento i valori di serraggio. Gli ammortizzatori.... direi che son "andati" xD son da sostituire, come conferma di ciò prova a vedere di quanto si comprimano gli ammortizzatori alzandoti e sedendoti sulla sella oppure premendo sulla staffa portapacchi mantenendo lo scooter dal posteriore
Pertanto la prima operazione in assoluto da fare è smonta il bauletto posteriore, controllare la pressione dei pneumatici e vedi si inizi a notare anche se minima qualche differenza di tenuta.
Passo 2 sarà sostituire gli ammortizzatori posteriori, come ricambio però non optare per gli originali ma per qualcosa leggermente superiore ( es paioli, gas, forza, bitubo) in base ovviamente al budget che gli vuoi assegnare.
Diciamo che dopo questi due passi la situazione dovrebbe essere nettamente migliorata se non addirittura far sparire il problema.
Se il problema persiste bisognerà smontare le ruote per controllare l'equilibratura, controllare i valori di serraggio del piantone dello sterzo inoltre bisognerà indurire le sospensioni anteriori sostituendo l'olio con uno più viscoso o sostituendo sia olio che molle.
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 11, 2012, 06:11:11 pm » |
|
grazie mille .... allora prmendo il posteriore si abbassano quasi a comprimersi del tutto le molle.....(anche senza il quasi) senza baulettoil problema lo da cmq !....un buon compromesso d'ammortizzatore naturalmente senza lasciarci un capitale? ...insomma tu che ammortizzatori miconsiglieresti...(calcola che tengo famiglia) senza dover rinunciare alle ferie....già mia moglie (e pure io) pensiamod'esser stati bè diciamo abbindolati....grazie dei tuoi consigli  !!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 11, 2012, 06:34:58 pm » |
|
Ok ammortizzatore deceduto del tutto  Guarda paradossalmente ho trovato quest'offerta: http://www.ebay.it/itm/99P0630-COPPIA-SOSPENSIONE-SOSPENSIONI-APRILIA-SCARABEO-PIAGGIO-BEVERLY-400-500-/261030676052?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cc6a40654#ht_4685wt_962Al limite contatta il venditore per aver conferma dell'effettiva disponibilità e delle condizioni. Considera che io monto gli stessi ammortizzatori e li ho pagati 160 euro ed il prezzo di mercato è intorno ai 170/180 euro con un prezzo di listino di circa 230 euro. Diciamo che siamo sui 100 € , se poi vuoi spendere meno l'unica cosa possibile è prendere gli originali che ti dureranno per altri 10.000 km circa più o meno in base ai percorsi effettuati ed agli stili di guida; ma parliamo sempre di un 60/70 euro. Se opti poi per questi segnalati considera che devi impostarli sulla seconda tacca, terza o quarta tacca solo se si presentano sbandamenti sopra i 120 km/h e specialmente solo se "carichi". EDIT: per la sostituzione degli ammortizzatori posteriori trovi le guide stesso sul forum e non è necessario dover andare da un meccanico. Basta avere un minimo di manualità a saper smontare un totale di 8 viti ( 2 fianchetti anti urto laterali, 2 faro posteriore, 2 per ammortizzatore). Al limite se decidi per quest'acquisto e ci son dubbi sulla guida o non ti è chiaro qualcosa chiedi pure 
|
|
« Ultima modifica: Luglio 11, 2012, 06:37:38 pm da Adryano89 »
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 11, 2012, 08:18:39 pm » |
|
Ciao, oltre quello che gia' ti hanno detto, un'altra cosa da fare -se gia' non li hai- e' mettere i bilancieri maggiorati al manubrio. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 12, 2012, 09:29:50 am » |
|
grazie vingiul....a dettadel mio meccanico quelli chemonto sono già i più grandi...a quello che vedo anche negli altri forum...sembra sia un difetto del beverly....io devo  ;Dringraziarvi dei consigli...GRAZIEEEEEEEE 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
morygi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 12, 2012, 09:42:16 am » |
|
buon giorno adryano89....volevo intanto ringraziarti per tutti i tuoi consigli e abusare di nuovo della tua esperienza...mi hai detto a proposito del forcellone anteriore della viscosità dell'olio ...e quindi un paio di domande 1) che tipo di olio (marca e percentuale di viscosità) 2) come si fa a metterlo nelle forcelle....?  GRAZIE
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 12, 2012, 10:45:22 am » |
|
1) Io ho adoperato il MOTUL FORK OIL EXPERT MEDIUM/HEAVY 10W solo perchè conoscevo il marchio e non sapevo quale scegliere e posso dire che mi son trovato bene. 2) Ci sono le guide sul forum anche per quelle Link guida
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
|