Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Chiarimenti schema interrutt. luci su Beverly 250 carbur.  (Letto 7738 volte)
silviotifoso
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Prov. Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 58



« Risposta #15 inserita:: Settembre 18, 2012, 12:10:17 pm »

Si l' avevo abbondantemente visto, non è chiarissimo.
Registrato


street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #16 inserita:: Settembre 18, 2012, 05:59:49 pm »

e allora lascia che lo veda chi ne capisce perchè se non ti è chiaro vuol dire che non è nelle tue corde fare questa modifica purtroppo  Cry Cry ... visto che per quanto mi riguarda sembra spiegato col cucchiaino  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
silviotifoso
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Prov. Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 58



« Risposta #17 inserita:: Settembre 18, 2012, 11:40:43 pm »

e allora lascia che lo veda chi ne capisce perchè se non ti è chiaro vuol dire che non è nelle tue corde fare questa modifica purtroppo  Cry Cry ... visto che per quanto mi riguarda sembra spiegato col cucchiaino  Wink Wink
Ne capisco fidati  Wink forse non è stata nelle tue di corde, in quanto ti sei rivolto alla piaggio. Non ho chiesto come si fa, ho chiesto chi ricordava con certezza quali dei 2 schemi seguire, perchè nel 3ad apposito erano stati postati entrambi. E mi rispondi tu con un "mi sembra". Poi Dici che il video è spiegato col cucchiaino: analizziamolo
Innanzitutto le immagini non mi sembrano nitide e stabili.
All' inizio dice di individuare il fuso degli anabbaglianti ed assicurarci che sia almeno 10. Ok
Poi ci dice di trovare il fuso delle luci di posizione nel cassettino, senza chiarire se il fuso va sostituito
Poi dice di smontare lo scudo anteriore e di intercettare il filo dietro la scatolina dei fusi, generalmente sottile e giallo. Tagliare questo filo e seguire i collegamenti da apportare all' interruttore tramite la voce guida.  Suggerisce  poi "questo qui è il 2° piedino" senza indicare a quale legatura si riferisce (nello schermo se ne vedono un paio) e senza spiegare se è la parte del giallo che va nella scatola o l' altra. 1 e 3 piedino idem senza indicare a video e senza spiegare la provenienza. A me non sembra una spiegazione col cucchiaino, infatti sui commenti del video su youtube in diversi chiedono spiegazioni. Ora, io apprezzo tantissimo gli sforzi fatti in questo bellissimo forum, senza lucro e con tanta passione, ma perdonami, il tuo ultimo intervento mi sembra fuori luogo.
Registrato


street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #18 inserita:: Settembre 18, 2012, 11:51:42 pm »

il tuo ultimo intervento mi sembra fuori luogo.
ma lo sai che mi hai proprio convinto uhauhuahahuh  Cheesy Cheesy Cheesy 
non interverrò più  Wink Wink

good luck
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
silviotifoso
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Prov. Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 58



« Risposta #19 inserita:: Settembre 18, 2012, 11:59:19 pm »

il tuo ultimo intervento mi sembra fuori luogo.
ma lo sai che mi hai proprio convinto uhauhuahahuh  Cheesy Cheesy Cheesy 
non interverrò più  Wink Wink

good luck
Ottima risposta  Grin la mia non vuole essere una critica, ho espresso il mio pensiero, senza rancore.
Rinnovo l' appello a chi ha eseguito di persona l' intervento. Grazie.
Registrato


sagitte76
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Trapani
Messaggi: 1


« Risposta #20 inserita:: Settembre 27, 2012, 09:35:47 pm »

Ciao ragazzi,  uno schema simile per il beverly 200 esiste?? E se esista c'è qualche interruttora da porvi applicare visto che il manubrio del 200 è un pò diverso da quello 250?
Io un alloggiamento per il pulsante l'ho trovato e dovrei inserire un pulsante tipo quello delle frecce.
Mi sapete consigliare quacosa di buono? GRazie mille.
Registrato
riccardo8058
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 1


« Risposta #21 inserita:: Marzo 16, 2013, 07:46:16 pm »

ciao ragazzi, una domanda, questo schema va bene anche per il 400 tourer del 2009?
grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #22 inserita:: Marzo 16, 2013, 08:41:35 pm »

Ciao,
che io sappia, no! Gli i.e. (quindi anche i 400 e 500) hanno impianti molto diversi.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!