bifola
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Località: roma
Provincia: ND
Messaggi: 11
|
 |
« inserita:: Novembre 12, 2012, 11:00:28 am » |
|
ho bisogno di un aiuto, dovrei cambiare le pasticche anteriori del mio beverly 250 i.e., vado per smontare la pinza e trovo la sorpresa i perni con testa a brucola che tengono le pasticche non ne vogliono sapere di svitarsi, allora penso provo a trapanarle e poi sostituisco i perni con due nuovi .................vado alla piaggio e sapete cosa mi dicono? "guardi la piaggio non fornisce quei perni come ricambio, deve sostituire tutta la pinza"....faccio un sorriso pensando ad uno scherzo, ma invece mi conferma che è proprio cosi, è a dir poco assurdo. Comunque qualcuno sa darmi una valida alternativa? grazie      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Novembre 12, 2012, 03:13:58 pm » |
|
ma hai spanato le viti ad esagono ?? Mi sembra alquanto improbabile visto che il chiavino è bello grosso ... quindi se non sono spanati procurati un tubo di metallo o qualcosa che ti permetta di fare molta leva per svitare le viti e vai tranquillo ... bada solo di forzare la vite progressivamente altrimenti con la leva puoi rompere il chiavino esagonale. Mi raccomando bada bene di infilare il chiavino nella sede fiino in fondo e bada che sia di buona qualità  Se invece le viti sono da buttare vai da un ferramenta che di certo potrà darti una vite anche migliore di quelle che ci sono di serie 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bifola
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Località: roma
Provincia: ND
Messaggi: 11
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Novembre 14, 2012, 07:48:23 pm » |
|
grazie per la risposta ma comunque le ho provate tutte e con chiavi ad esagono beta, niente da fare, evidentemente hanno fatto l'ossido è si sono saldati con la pinza l'unica soluzione è l'estrattore della beta che inserito nel foro precedentemente praticato nella sede esagonale del perno, girandolo in senso antiorario si impana nel perno svitandolo. ribadisco comunque che il problema lo risolvo solo che non avrei mai immaginato di non trovare come ricambio i perni originali ho dovuto comprare quelli montati sul kimko e tagliarli a misura ..........................cioè capito la kimko per i suoi mezzi li fornisce la piaggio no.....boooo!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Novembre 14, 2012, 10:23:53 pm » |
|
http://www.easyparts.nl/showdrawing/6347/76033/811A/0-968-1-m420-m882-m2321-m6347-s17468-d76033/Brakes_pipes___Calipers.htmlbeh allora se è solo quello il problema penso che ti abbiano detto una cazzata come puoi vedere dal link che ti ho postato, ed in ogni caso se vai da un buon ferramenta e ne prendi altre due in acciaio addirittura non penso che le paghi assieme a rondelle e quant'altro ti serva per rimontare la pinza più di 1 € ... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 15, 2012, 08:49:04 am » |
|
scusa bifola come' questo estrattore? 
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
bifola
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Località: roma
Provincia: ND
Messaggi: 11
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 15, 2012, 09:29:30 am » |
|
guarda è fatto come una punta di trapano ma invece di avere la parte che fora ha i filetti della filettatura sinistrosi. in sostanza si fora il centro del perno con una buona punta di trapano, poi si inserisce questa punta (estrattore) e lo si gira nel verso in cui si svita il perno rovinato in questo modo data la filettatura sinistrosa succede che l'estratore si avvita nel verso in cui il perno si svita, e dopo poco il perno rovinato esce.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Dicembre 04, 2012, 11:43:56 am » |
|
eh, eh e' vero che non si finisce mai di imparare, grazie
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
lucatimi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Roma
Messaggi: 2
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Dicembre 18, 2012, 08:27:18 pm » |
|
Ciao Bifola, anche a me oggi è successo il fattaccio con sti perni. Visto che sei l'esperto in questione chiedo a te.  Quindi procuro estrattore usag (quale numero?) e poi i perni kimco. Sai per caso per quale scooter kimco forniscono i perni (motorizzazione e modello) per il nostro bev compatibili salvo "taglio".? grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
charlie_motomoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Febbraio 17, 2015, 08:28:59 am » |
|
anch'io ho il problema del blocco dei perni:all'ant. ho dovuto cambiare tutta la pinza per aver alla fine trapanato le teste esagonali, ora sto affrontando il post .ho scaldato e ci ho spaccato dentro la testa di una brucola tosta armandola di tubo di prolunga ma non molla!!!!!!! che fare???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Febbraio 17, 2015, 09:16:15 am » |
|
ma cosè la brucola che accoppia le due parti della pinza? Se è quella mi sembra ci sia dentro la pasta frenofiletti, devi farci forza in maniera più stabile ed efficace probabilmente è meglio se togli la pinza dal mezzo per lavorarci più stabilmente con chiavi di ottima qualità e magari servendoti di una leva più lunga per fare forza
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
charlie_motomoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Febbraio 17, 2015, 12:44:42 pm » |
|
PROVERO' CON UN ESTRATTORE SINISTRORSO,MA BISOGNA TROVARLO IL RISULTATO,VISTO L'ESPERIENZA CON LA PINZA ANTERIORE OVE SI E' LAVORATO CON TUTTO COMPRESO L'AVVITATORE PNEUMATICO, NON E' COMUNQUE SCONTATO....MA TUTTA LA STORIA MI SEMBRA DEPORRE PER UN CATTIVO ACCOPPIAMENTO DI MATERIALI DITEMI SE SBAGLIO E SE VI RISULTA AVVENIRE ANCHE CON ALTRE MARCHE DI PINZE FRENO
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Febbraio 17, 2015, 02:22:11 pm » |
|
In linguaggio web scrivere in maiuscolo equivale a URLARE, nei limiti del possibile cerca di non usarlo, l'accoppiamento delle componenti pinze freno deve essere fatto con una certa stabilità di serraggio ed è quindi probabile che le brucole non si allentino per il motivo che ti ho detto, prova a spruzzare dello sbloccante, lascialo agire qualche minuto e poi riprova
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
charlie_motomoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Febbraio 17, 2015, 02:47:32 pm » |
|
Mi piace risponderti:gia' fatto con svitol,poi con acido citrico poi ossalacetico :per un giorno intero per ogni prodotto :risultato zero
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
charlie_motomoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Febbraio 17, 2015, 02:51:15 pm » |
|
debbo chiarire che la brucola e' la chiave esagonale poi la pinza freno di cui parliamo non ha 2 componenti ma e' totalmente pressofusa in unico blocco ??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
charlie_motomoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Febbraio 17, 2015, 03:01:00 pm » |
|
ho fatto errore la chiave e' "" a brugola """ ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|