Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: surriscaldamento tubo collettore e interno e silenziatore scarico  (Letto 6929 volte)
capellone
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 11


« inserita:: Novembre 17, 2012, 09:26:47 am »


E da circa una settimana che il mio beverly 300 tourer dopo circa 7 km in autostrada a una media di  100/110 km orari, mi fermo e noto che sia lo scarico che l'interno del terminale è rosso fuoco ed illumina l'asfalto.La temperatura dell'acqua e normale la candela non presenta anomalie il motore va bene come prestazioni.Ma secondo voi puo essere normale che dopo solo 7 km di autostrada si surriscalda cosi?Huh? qualche meccanico mi dice che è normale ma ho chiesto a qualcuno che tiene lo stesso scooter dice di no.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Novembre 17, 2012, 02:47:34 pm »

Se ti riferisci all'interno del finale della marmitta e quindi al catalizzatore è normale che quando è caldo diventi arancio o apparentemente incandescente,
trattasi di marmitta catalitica la quale raggiunge temperature oltre i 500 gradi,
lo fa anche la marmitta del 400-500 quando è ben caldo e guardando all'interno del finale dallo scarico esterno si vede materiale incandescente color fuoco
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
capellone
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 11


« Risposta #2 inserita:: Novembre 17, 2012, 03:25:03 pm »

Si mi riferisco all'interno del silenziatore, ma anche il tubo del collettore sotto il cilindro e dove e posizionata la sonda lampada.
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Novembre 17, 2012, 06:08:00 pm »

Ciao,
e' normalissimo, non ti preoccupare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Novembre 17, 2012, 08:33:04 pm »

la sonda lampada.
Grin Grin Grin
hai scritto un po' troppa roba.....
mi sa che ti riferivi a qualcosaltro
tipo la lambda
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
capellone
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Salerno
Messaggi: 11


« Risposta #5 inserita:: Novembre 17, 2012, 10:12:28 pm »

Scusa la lampda si tova sul collettore di scarico, dopo il  collettore si trova il pezzo del silenziatore che all'interno anche esso diventa escandescende quindi non credo di aver scritto troppo.
Registrato
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #6 inserita:: Dicembre 18, 2012, 02:44:28 pm »

lambda, lambda, lambda, ciao
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #7 inserita:: Gennaio 14, 2013, 03:30:05 pm »

Se vuoi fare un'ottima cosa apri la marmitta e togli il catalizzatore, oltre che a migliorare le prestazione non avrai piu' questi problemi di surriscaldamento della marmitta...
Registrato
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« Risposta #8 inserita:: Gennaio 14, 2013, 05:45:40 pm »

Se vuoi fare un'ottima cosa apri la marmitta e togli il catalizzatore, oltre che a migliorare le prestazione non avrai piu' questi problemi di surriscaldamento della marmitta...
Si ma poi potresti averne con la sonda lambda ed alla prossima revisione del mezzo....
Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 14, 2013, 07:17:58 pm »

Nessun problema con la sonda lambda in quanto si trova prima del catalizzatore, per la revisione vai da qualcuno che conosci ed il gioco è fatto. La rimozione del catalizzatore è uno dei primi passi nell'elaborazione del mezzo, infatti tutte le moto/macchine da corsa montano marmitte non catalizzate. Certo è illegale circolarci su strada, ma alla fine nessuno se ne accorgerà mai e il miglioramento prestazionale si sente.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!